Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Catalogo TEAMWEAR 48.10 2011/2012

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mondosport Inviato - 15 mar 2011 : 18:34:45
Pubblicato il Catalogo Team Wear della prossima stagione,
dopo il grande successo Mondo Sport e 48.10 continuano la loro collaborazione.



Immagine:

85,92 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
1951 RS Inviato - 06 apr 2011 : 15:27:18
Kicca
meglio un tuo video in azione coi gto e con la bella divisa


solo per oggi in esclusiva per la kicca e per fantaski
il GTO200 da due metri nella sua specialità:
il cortoraggio


1951 RS Inviato - 29 mar 2011 : 08:33:56
Interessante,
mettilo sto video così vediamo quello che galleggia meglio.

Se cè da tagliare la neve, però penso sia meglio il GTO



così facciamo contenta anche la Kicca
magimail Inviato - 28 mar 2011 : 22:05:28
Non ho capito, molto sinceramente: mi stai prendendo per il cu.o?
Perchè avrei un filmato - se lo trovo- su come un Boston Whaler 21 "taglia" l'acqua,e la espelle dalla prua, come un Gto.
Ma non mi sembra serio....
1951 RS Inviato - 28 mar 2011 : 15:56:55
ma il GTO200 è quello sci appositamente progettato e costruito per uno strato di powder da 1 a 15 cm??

Kicca Inviato - 28 mar 2011 : 15:32:20
argh elimina quell'orrore di foto che non c'entra nulla!!
meglio un tuo video in azione coi gto e con la bella divisa!

uh l'hai cancellata davvero
poi da qualche parte metti quel video di ciro coi gto che mi piacerebbe vederlo?
1951 RS Inviato - 28 mar 2011 : 13:35:19
il local che cercavo su a santa non si è visto,
in compenso ho incontrato un'altra local che
per un momento si è accompagnata con due loschi individui,
uno dei quali con uno scione lungo, lungo.
poi è rientrata a scuola

Immagine:

53,75 KB

la foto è tagliata verso l'alto per evidenziare che di harnust in quel di santa proprio non ce n'era.
magari della powder ancora di bella qualità, quella si.

Cosa diversa ieri su al tonale occidentale
(alla destra salendo con la seggio)
dove la corazza era di buona qualità.

Ho portato almeno 15 persone a girare attorno a larici e pini proprio come diceva marco.

Per molti di loro era la prima volta e hanno apprezzato assai, ma non avevo dubbi

Pino mugo, manco l'ombra, purtroppo
magimail Inviato - 28 mar 2011 : 01:21:48
Di certo solo chi c'è nel prtogetto/acquisizione, e ti garantisco che son persone che quel che toccano, trasformano in oro...
La cosa migliore è se vai su google maps, clicchi Larici/Portule/Vicenza, individui il tracciato dello skilift che ti ricordi, le piste ancora visibili,e capisci subito dove va a parare il progetto.
Cioè siamo assolutamente sul confine tra Veneto e Trentino AA . Con una discesa (fatta anni fa più volte in primavera) sulla sottostante Val di Sella. Da cui dovrebbe partire il nuovo impianto.Per chi è sull'Altipiano, resta la vecchia, lunga strada, ma per chi arriva da Trento, o da Bassano, la Valsugana con la superstrada è un fulmine.
Spero che si sbrighino (ma con i Trentini è una garanzia...), non mi spiacerebbe portare qualche nipotino futuro tra i mughi lassu'...
martintino Inviato - 27 mar 2011 : 11:57:32
incredibile notizia Magi!!!
ricordo Cima larici da piccolo, ormai quasi 20 anni fa, e il terrore per quel gancetto e quella pista che sembrava così ripida!
hai notizie particolari riguardanti il progetto??
magimail Inviato - 27 mar 2011 : 00:24:02
1951:la divisa, personalmente, la trovo bellissima, non invasiva e "dentro" l'ambiente!!! (Ocio che adesso mi dànno del militarista per via della somiglianza con quella degli alpini sciatori...).

Mario R.S. aveva preso pari pari quel termine dal dialetto Cimbro. Era una ghiotta opportunità offerta dalla natura per camminare all'alba a caccia dietro al canto dei Cedroni in amore, quando- ciechi e sordi (come qualche ragazzotto nostrano...)- si sfidano ad ammaliare le "gallinasse". Mi è capitata una sola volta, a Cortina, scendendo dal Falzarego, di vedere dal vivo la meraviglia di quell'enorme, borioso, tacchino che è l'urogallo in amore. Conservo ancora le diapositive scattate a non più di dieci metri dal bestione, raggiunto appunto camminando con delle Nike sull'Harnust.....
E da giovani, sull'Altipiano dalle parti di Cima Portule, si aspettava- dopo una stagione di "pali"- appunto la primavera, per fare questa volta slalom tra mughi, larici e pini, su quel terreno che cede per cinque centimetri, e ti fa sentire onnipotente e padrone delle pendenze.

Ora, una News, anche se non è ilm post giusto: sembra ormai certo che i vecchi impianti di Cima Larici-in disuso per vetustà- siano stati acquistati da una società in cui c'entra anche il fornitore di"The Doctor" (....
), che avrebbe intenzione di fare un collegamento con la sottostante Val di Sella, in Trentino. Gli appassionati (quelli veri, non i "parvegnu"), sono avvisati....
Kicca Inviato - 26 mar 2011 : 15:09:35
Giò rimettiti presto, la salute prima di tutto!!!!!!! che poi l'anno prossimo dobbiamo farci la famosa sciata!!
ps..oggi ho visto dal vivo questa divisa 4810 indosso a 1951rs ed è proprio bella bella
giò Inviato - 25 mar 2011 : 18:49:25
Ma porca paletta!!!!!!!!!
Ecco perchè sono incatzato, non è colpa del "coccolone", ma del fatto che mi perdo questa parte della stagione che è la più bella!
1951 RS Inviato - 25 mar 2011 : 15:58:24
Ci si vede di certo,
ma domani mi vesto di bianco così questo local si lascia avvicinare...

Immagine:

86,6 KB
Kicca Inviato - 25 mar 2011 : 15:32:24
ciao Magi(1951rs)! ah domani sei a Santa? magari ci vediamo in pista allora!! anzi no..mi sa che per cercarti devo guardare fuoripista, zona pernici!!
1951 RS Inviato - 25 mar 2011 : 14:51:50
ecco, lo sapevo, abbiamo dell'altro in comune
come la conoscenza e spero anche la frequentazione di terreni
non "trattati".

o per meglio dire trattati naturalmente dall'azione del sole, della temperatura o (peggio ) dal vento, ma non dai gatti.

In quel caso era trattato dal vento e non è mai troppo positivo per via degli accumuli, ma ti assicuro che appena saltato a destra il terreno era di quelli soffici, soffici.

Tornando al firn, questo è il momento buono e mentre un sacco di sciatori comincia a pensare che la stagione sia finita io invece so che ho ancora del tempo a disposizione e che con la presenza dell'harnust(così lo chiamava un illustre abitante dell'altopiano di asiago)potrò fare cose che la stagione invernale solitamente non permette di fare.
Domattina sarò dalle parti di santa caterina e se la "corazza" lo permetterà, si potranno fare cose maiuscole.

allego immagine d'epoca di un canalino che sta da quelle parti

Immagine:

30,37 KB
magimail Inviato - 24 mar 2011 : 00:19:39
1951 RS : bellissima foto, e ti invidio quel Firn....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Snitz Forums 2000