Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Montaggio attacchi Sci

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kaunitz Inviato - 19 nov 2008 : 22:31:28
Premesso che è solo una pura curiosità volevo chiedere se qualcuno si era mai avventurato nel montarsi a casa gli attacchi avendo sci con piastra già preforata.

Io non mi sono mai osato (ho sempre avuto paura che mi si staccassero), però in fondo si tratterebbe di avvitare solo qualche vite no?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
magimail Inviato - 17 feb 2012 : 18:51:49
Parlavo di Stockli.....
Ovvio che Salomon suggerisca Salomon....
Augusto Inviato - 17 feb 2012 : 07:57:57
magimail a parte quelli che- ne siamo convinti- montiamo noi se il cliente si lascia consigliare: plate + attacco Tyrolia.


Io volevo cambiare gli attacchi, ma dal sito che li ho comprati mi hanno detto che non era possibile perchè era la combinazione che offriva la Salomon.
Augusto Inviato - 17 feb 2012 : 07:47:15
franz62 ha scritto:

Magi me la potresti ripetere in inglese e in tedesco? sennò che istruzioni sono..


Bella questa!!

O.K. sono arrivati!!!!!!!

Grazie Magi per i tuoi preziosi suggerimenti.
Effettivamente è stato di una semplicità unica, quasi da non crederci e io che ero convinto di prepararmi chissà quale attrezzatura e invece tranne la vite che mantiene lo spingitacco, il resto è tutto ad incastro.
Ovviamente prima di salirci sopra li farò controllare da un esperto del settore per un ultima regolazione.

Esco OT per una domanda
Qualcuno di voi scia a Roccaraso?
Faccio questa domanda perchè mi farebbe piacere conoscere qualcuno del forum e, perchè no, vicino ad un bel caffè parlare di questo fantastico sport.
Io purtroppo mi trovo a sciare quasi sempre da solo in quanto con l'unico amico che condivido lo stesso interesse, difficilmente mi riesco ad organizzare.




magimail Inviato - 16 feb 2012 : 17:32:37
...'stards....'starde....Gut?
franz62 Inviato - 16 feb 2012 : 15:15:51
Magi me la potresti ripetere in inglese e in tedesco? sennò che istruzioni sono..
kaiser Inviato - 16 feb 2012 : 14:13:10
magimail Inviato - 16 feb 2012 : 13:26:10
Beh, se l'hai gia' fatto non è complicato, anche se per la regolazione finita, gioco del tacco, spinta ecc, dovrebbe dare un'occhiata un esperto.
Il sistema attacco/plate è lo stesso che montano anche gli Stockli, a parte i Fis e a parte quelli che- ne siamo convinti- montiamo noi se il cliente si lascia consigliare: plate + attacco Tyrolia.

Nella confezione ci sono due rotaie inox, una sorta di binario.
Incastri il davanti con le due protuberanze nella scassa che trovi sulla smartrak, alzi verso di te il binarietto, infili il puntale facendo scorrere il binario nell'alloggiamento sotto il puntale stesso,tenendo sollevata la levetta che trovi sulla sinistra, sul premitacco e vai + o - sulla lunghezza della suola del tuo skiboot.
Per la talloniera è piu' facile,la fai scivolare dall'esterno della piastra verso il centro della stessa, fino alla lunghezza della suola, sempre tenendo sollevata la levetta alla destra, tra skistopper e talloniera.
Chidi sempre l'operazione sentendo un "Clack!" che indica che è centrato e non a metà della scala.
Per la regolazione finale con scarpone montato, nella scatola ci dovrebbe essere (se non l'hanno tolto) il modo ESATTO di regolare i Salomon.
Perchè tutte le aziende, in barba alle norme din, hanno regolazione della molla di spinta diverse. Es: Atomic va a filo, Marker deve uscire un paio di mm ecc.
Sembra complicato, ma se ti stampi questa mail, e la tieni aperta sul bancone con "l'espoloso" dell'attacco, è una sciocchezza.
Anche se - insisto- la regolazione dovrebbe farla SEMPRE un tecnico, non un "fanatico del fai da te"....
Ma se hai la manualità...Vai! Facci sapere!
Augusto Inviato - 16 feb 2012 : 09:42:23
Ragazzi/e mi intrometto in questa discussione per chiedere anch'io un info:
tra oggi e domani mi arriveranno i miei nuovi Salomon K24 Daytona con attacchi KZ10 (smontati). Essendo un fanatico del fai da te, è possibile montarli tranquillamente da solo?
Accetto tutti i consigli possibili, anche perchè è la prima volta che mi cimentarei in questa cosa, ma quando si tratta di fare una cosa nuova, ovviamente nel pieno della sicurezza, l'adrenalina mi sale alle stelle.

Grazie a tutti per i suggerimenti che mi fornirete
Albaro Inviato - 04 feb 2010 : 00:33:12
E guarda che a parte i primi tre/quattro, purtroppo gli sci se li pagano anche gli azzurri

E infatti sapevo già che gli sci li avrei comprati io fino a quando sarò in grado di tirar fuori il portafoglio dalla tasca
magimail Inviato - 03 feb 2010 : 19:04:49
Allora, la prossima volta di faccine ne metto un po' di più, cosi' capisci il senso....
Se hai dei ragazzi, ti sapranno spiegare certamente che - visto che non siamo scrittori finiti- a volte il senso dello scritto lo da' la "faccina"...

E guarda che a parte i primi tre/quattro, purtroppo gli sci se li pagano anche gli azzurri!
Albaro Inviato - 03 feb 2010 : 12:55:40
Giusto ma sta di fatto che io non conosco lui e lui non conosce me (con i miei 3 messaggi),
in compenso conosco molta gente che compra le mie stesse "ciofeghe", esattamente identiche ma nel negozio blasonato e opportunamente "slinguato" dal commesso pagandoli spesso 200 euro in + e quindi se gli sci sono costati + di 300 euro divengono "discreti sci per quel prezzo" , se gli stessi sci io li compro a 100 euro attacchi compresi diventano delle "ciofeghe"...
Intanto domani vado a sciare con i miei 2 figli, quando saranno dei campioni gli sci glieli passa la ditta Italia .
brunodalla Inviato - 02 feb 2010 : 20:59:35
albaro, se conosco bene magimail guarda che stava scherzando....
Albaro Inviato - 02 feb 2010 : 18:50:30
Se non merito risposta perché rispondi?
Ho chiesto aiuto a tutti gli altri , non certo a te.
magimail Inviato - 02 feb 2010 : 16:29:49
Non meriti risposta!
Compri ciofeche in giro e poi chiedi aiuto a noi?
Avrai anche risparmiato, ma.....
Albaro Inviato - 02 feb 2010 : 03:51:17
Rispolvero questa simpatica discussione per sapere se nel frattempo sono apparsi link a manuali o dettagliati opuscoli illustrati su come montare gli attacchi per il semplice fatto che ho comprato 3 paia di sci online due dei quali prevedevano la possibilità di far montare gli attacchi inviando la lunghezza degli scarponi che ancora dovevo comprare , appassionato del fai da te ( leggi anche "risparmiare" ) confidavo di trovare aiuto e manuali in internet dove ho sempre trovato di tutto ed invece per adesso niente al riguardo degli attacchi Tyrolia da montare su sci Sporten, per gli altri due 1 volkl e 1 rossignol montano entrambi attacchi Marker ( sto leggendo sulla scatola ) e devo perfezionare ricerca con gugol però se avete delle dritte , domani apro il pacco degli sci e forse mi spiego meglio, intanto le viti che ho sentito dire vanno avvitate sulla piastra devo necessariamente preparare il foro con punta adeguata o posso avvitarle direttamente con l'avvitatore come si usa fare per il legno? (l'ultimo paio di sci di mia proprietà comprati nel 1966 erano di legno

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Snitz Forums 2000