Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Sci scollati

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nick1 Inviato - 26 apr 2011 : 18:37:47
Ciao ragazzi, innanzitutto saluto tutti voi assidui frequentatori del forum, visto che dopo un lungo periodo da lettore è il mio primo post!comunque...vi chiedo un consiglio ho un paio di volkl race tiger sl di 3 stagioni fa usati molto poco, una ventina di giorni fa ho scopero che hanno iniziato ad aprirsi in spatola dove c'è la lamina.. a questo punto sono andato dal negoziante per farli vedere e chiedere se si poteva far qualcosa. Il negoziante molto gentilmente mi diceva che purtroppo volkl non è più legata a tecnica...la storia di dal bello e bla bla...e che comunque lui è in attesa di ricevere un numero di reso per inviare i miei sci...comunque morale della favola sono senza sci da più di 2 settimane nell'attesa che dal bello si decida ad accettare in reso i miei sci visto che il negozio non ha rapporti con loro...oggi ho provato a chiamare direttamente e una signorina (non proprio disponibilissima) mi ha fatto notare che in quanto privato non posso parlare con loro...
Domanda secondo voi ho qualche speranza di ottenere qualcosa???non vorrei lasciar li i miei sci per mesi per nulla..e in alternativa se mi tengo gli sci secondo voi nel giro di 4-5 sciate cedono di più?adesso la fessura è davvero minima e solo su uno sci però io temo che con l'acqua facciano una brutta fine...in caso se provassi a farli incollare quando sono un po' piu aperti potrebbe funzionare??
Thanks a lot!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
magimail Inviato - 13 mag 2011 : 14:25:06
blossom Inviato - 12 mag 2011 : 15:33:28
voleva vendere i cimeli su e-bay
eugenio Inviato - 12 mag 2011 : 13:20:31
ma pensa te.... l'addetto sullo sfondo recupera pezzi di materiale sparso per la pista invece di recuperare Laretta !!! (non ci siamo proprio... )
dani1965 Inviato - 12 mag 2011 : 12:54:13
E bionda ed ha gli occhi azzurri, ma non é svedese...









lbrtg Inviato - 12 mag 2011 : 11:51:02
Enrico ha scritto:

Inoltre quando l'impatti al centro della punta si rischia anche un bellissimo effetto catapulta con doppio carpiato in avanti! Un esperienza da provare!


Hai recenti Mondiali, mi sembra che qualche svedese, se non sbaglio, abbia provato l'ebrezza del citato "carpiato"! Però, non mi ricordo chi fosse.
Enrico Inviato - 12 mag 2011 : 10:53:13
Inoltre quando l'impatti al centro della punta si rischia anche un bellissimo effetto catapulta con doppio carpiato in avanti! Un esperienza da provare!
dani1965 Inviato - 08 mag 2011 : 15:39:23
magimail Inviato - 07 mag 2011 : 23:53:48
Guarda,Pata, l'applicazione è più semplice di quanto non pensi, e anche definitiva.
Puoi usare anche parapali after market, se non trovassi quelli originali, ma vista l'efficenza di Head Italia, penso tu non abbia problemi a reperirli.
Il probllema degli Sl- di tutte le marche-è che hanno la spatolona larga, in pratica il palo non "scivola", e se lo impatti centrale, anche poche porte....beh, son bòtte centrali (dici :si' e no una dozzina di vole...mettiamo il caso di cinque botte a discesa....Orpo! Ma son 60 "teghe" !!!).
Mandami un MP, se hai problemi, qui in negozio abbiamo un ottimo rapporto,con quelli di Head, e....
dani1965 Inviato - 06 mag 2011 : 12:33:24
Certo.

Noi (del servizio corse svizzero) a suo tempo (da novembre 2008, quando li abbiamo ricevuto "post mortem" ) lo abbiamo fatto, per contenere il problema.

Chiedi al tuo negoziante di ordinare a HEAD ITA i coprispatola di metallo (o meglio ancora i nuovi di plastica utilizzati quest'anno in CdM), sempre che HEAD ITA ne abbia a disposizione.

Patamunzo Inviato - 06 mag 2011 : 12:10:41
io ho avuto un leggero scollamento perchè tra allenamenti e gare avrò girato nei pali sì e no una dozzina di volte in tre anni !!! E anche perchè essendo un discreto brocco non è che il palo mi picchia sempre sullo sci .
Però visto che lo sci vorrei conservarmelo ancora un paio di stagioni o più è possibile montarci sto benedetto parapali o no?
dani1965 Inviato - 06 mag 2011 : 09:11:59
Come detto nell'intervento precedente "l'unico che abbiamo prodotto SENZA coprispatola..."

I risultati si sono visti dopo poche settimane, quando sono cominciati ad arrivare - nel nostro servizio corse - i primi SL aperti in spatola causa impatto con i pali...
Aperti nel senso di aperti, non il leggero scollamento che hai avuto tu.
Abbiamo cominciato a sostituirli agli atleti, con il risultato che la lunghezza più gettonata - 165cm - era già esaurita a inizio/metà gennaio 2009.

Da allora hanno il loro coprispatola ed il problema non si é più ripresentato.

Ecco perché dico che sei fortunato...
Patamunzo Inviato - 05 mag 2011 : 16:59:44
dani1965 ha scritto:

Grazie Magi!

Se non erro trattasi del WC iSL RD 2008/09, l'unico che abbiamo prodotto SENZA coprispatola...



Beh, se fai SL é già bello che in tre stagioni non ti si sia aperto come una cozza.

Segui il consiglio di Mauro, torneranno come nuovi.



Sì e proprio lui.
Beh visto che è il modello da SL potevano mettercelo il parapunta... altro che fortunato!!
dani1965 Inviato - 05 mag 2011 : 13:43:43
Grazie Magi!

Se non erro trattasi del WC iSL RD 2008/09, l'unico che abbiamo prodotto SENZA coprispatola...



Beh, se fai SL é già bello che in tre stagioni non ti si sia aperto come una cozza.

Segui il consiglio di Mauro, torneranno come nuovi.

blossom Inviato - 05 mag 2011 : 09:32:39
eugenio ha scritto:

è evidente che quando blo parla di "scollature" è un passo avanti a tutti e a lei danno retta per forza !!!!

magimail Inviato - 04 mag 2011 : 15:05:20
Beh, dài: un po' di bicomponente trasparente della Bostik (generalmente è una siringa doppia,attaccata e a prova di imbecille,in percentuale 50/50),lo fai penetrare con uno stuzzicadenti, una pinza a molla di quelle per tenere la lima sulla squadra, 12 ore e sei a posto.Non occorre nulla di professionale, tipo araldite.
Niente di strutturale.
Ciao!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000