V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
leo85 |
Inviato - 21 feb 2010 : 00:23:40 Finalmente è arrivato anche il momento di questa tribolata combinata...dopo tanti rinvii e fraintendimenti sulla collocazione di questa competizione, a Whistler sembra permanere il sole e il bel tempo...Ed ecco alle porte un'altra gara che sembra già in apertura regalarci nuove emozioni...Ovviamente sono molte le incognite...La lotta è apertissima e sarà un duello incredibile per la conquista della medaglia d'oro che per anni è stata dominio dei norvegesi...polivalenti per eccellenza...e chissà che Svindal, con in saccoccia una stupenda medaglia d'oro, non possa regalare il bis alla Norvegia. Le possibilità per far bene le ha tutte indubbiamente, soprattutto perchè in estate si è allenato molto in slalom, e per quel poco che ci ha fatto vedere in questa specialità, c'è da scommettere che venderà cara la pelle... Ma gli avversari sono agguerriti...Miller in primis, che ha dichiarato di voler conquistare medaglie in ogni disciplina...e questa della SK, per quello che ci ha fatto vedere a Wengen soprattutto, è sicuramente una delle sue discipline. Da sottolineare come, a differeza di quello che avviene in CdM, la discesa si effettuerà tutta, e non sarà un percorso accorciato, come del resto per lo slalom....quindi gli slalomisti dovranno davvero esser bravi a limitare i danni nella prova veloce perchè su un percoso così difficile, si potrebbero vedere distacchi davvero importanti...Tra i favoriti di diritto, da sottolineare Kostelic, sempre più a suo agio nelle veloci, come dimostrano gli ultimi risultati, e lo svizzero Janka, spesso a podio in questa disciplina quest'anno...anche lui dovrà rivedere un pò di cose soprattutto nella libera visto il risultato "deludente" della prova olimpica...Ma a proposito di svizzeri, come non sottolineare la presenza importante di Silvan Zurbriggen che sembra davvero rinato quest'anno sotto le cure di Mauro Pini in slalom (ha fatto passi in avanti importanti anche in gigante). A differenza di quello che dice la classifica di specialità di quest'anno, non vedo molto favorito Benni Raich, soprattutto perchè ha dimostrato di non gradire particolarmente la pisa di discesa, e potrebbe accumulare davvero troppo...Ovviamente un campione come lui può smentire tutti e tirare fuori due manche incredibili, però non lo metterei nel gruppo delle medaglie...Possibili outsider potrebbero essere Defago (se disegna linee come nella discesa olimpica), i nostri Innerhofer (se ripete la grande prestazione nella libera) e Fill (soprattutto quest'ultimo per la sua morbidezza di sciata e per il fatto che si è allenato molto in slalom durante il suo stop; da ricordare come fosse stato sotto il secondo di distacco da Defago nella libera). Davvero molta molta incertezza, ma i protagonisti saranno sicuramente questi. Non ci resta che attendere e sognare...e perchè no un risultato come quello di Albertville '92  |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
christiansand |
Inviato - 24 feb 2010 : 00:55:30 Ciao Franz dove l'hai vista? registrata o su youtube? |
franz62 |
Inviato - 23 feb 2010 : 14:54:31 Riguardata oggi la SK..... me l'ero persa quasi tutta grazie a un asino trovato a spasso in jeans per un fuoripista che mi ha fatto perdere più di un'ora..  Quando vedo Bode così a posto con il busto mi fa inczz..re lo stesso per tutte le volte che è storto....perchè mi deve sempre far inczz..re, manco facesse fatica a sciare così... Probabilmente sono le nuove scarpe da slalom di Dani o gli sci di Teo... |
seba92r |
Inviato - 23 feb 2010 : 14:45:31 ottima idea franz    |
franz62 |
Inviato - 23 feb 2010 : 00:33:17 No... basta che la fai in settimana, in notturna, con dieci cubiste al traguardo e diventa un format interessante . |
Gugu |
Inviato - 23 feb 2010 : 00:21:55 | Kaiser_Franz ha scritto:
Vero sta combinata olimpica è molto bella e purtroppo nn è cosi per le combinate di cdm normali. Mah..bello spettacolo hai ragione LEO
|
Forse è bella solo perchè è quella olimpica, voglio dire delle olimpiadi io seguo anche il curling e altre discipline per cui normalmente cambio canale al volo...è il bello delle Olimpiadi.
|
andriusskerla |
Inviato - 22 feb 2010 : 22:29:55 dai risultati dello slalom arrivo a diverse conclusioni: - Ligety sembra tornato ad alti livelli in una specialità in cui da tempo non ottiene risultati convincenti - Brandenburg può sicuramente avere un buon futuro - Miller ogni tanto si ricorda come si scia in slalom e questa grande condizione ha fatto il resto - Bank fa manches buone di slalom quasi esclusivamente in SK - Janyk ha fatto una manche straordinaria dato il pettorale di partenza - Jansrud sembra poter tornare forte anche in slalom - Zurbriggen ha probabimente avvertito la pressione perchè sciando come ha fatto tante volte quest'anno poteva andare a prendersi l'oro dopo una grande discesa - Svindal se fosse sarebbe probabilmente stato da medaglia |
Kicca |
Inviato - 22 feb 2010 : 16:35:55 | Admin ha scritto:
Miller: 1 oro, 2 argenti, 5 medaglie olimpiche...e la scorsa estate giocava a golf e cambiava pannolini alla figlia...che dire? tanto di cappello
|
è vero..! da pensarci su..idem la Mancuso!! grandi sti americani!!! strafelice per Bode, mitico!! peccato essermi persa la gara  Però un plauso a Paris..è giovanissimo e ha ancora tanti anni davanti per poter far bene!!! |
draghetto |
Inviato - 22 feb 2010 : 16:28:00 | leo85 ha scritto:
Settimo tempo di manche per il francese a due decimi da quello fatto registrare Bode...
|
Con la pista rovinata va più che bene |
draghetto |
Inviato - 22 feb 2010 : 16:26:55 | Admin ha scritto:
Miller: 1 oro, 2 argenti, 5 medaglie olimpiche...e la scorsa estate giocava a golf e cambiava pannolini alla figlia...che dire? tanto di cappello
|
Immaginatevi se avesse fatto lo sciatore... |
draghetto |
Inviato - 22 feb 2010 : 16:17:26 | leo85 ha scritto:
No...Lizeroux, vicecampione olimpico a Torino, becca davver tanto...3" e mezzo da Defago....non li recupererà mai in una sola manche di slalom...
|
L'importante è che si sia riscaldato in slalom |
draghetto |
Inviato - 22 feb 2010 : 16:16:26 | leo85 ha scritto:
Fuori Clarey....purtroppo la partenza è molto ravvicinata...appena 1 minuto e 15....speriamo che i migliori ce li facciano vedere un pò di più....ora Weibrecht...
|
Clarey era incazzatissimo |
jos235 |
Inviato - 22 feb 2010 : 13:56:48 | jos235 ha scritto:
| husker ha scritto:
e questo Brandeburg donde salta fuori? Bravo
|
E' un ragazzo che in Coppa Nor-Am va forte un pò in tutte le discipline, ha vinto anche in superg quest'anno e due secondi posti in discesa
|
|
Maxicono |
Inviato - 22 feb 2010 : 13:31:46 Ma sto Brandenburg da dove spunta fuori? Pare che fin'ora abbia preso parte solamente a due slalom di coppa, uscendo di gara in entrambe. |
Maxicono |
Inviato - 22 feb 2010 : 13:29:37 | jos235 ha scritto:
| muntzer ha scritto:
non riesco a trovare i risultati dello slalom... sul sito della Fis e su quello delle olimpiadi ci sono solamente il risultato finale e il risultato della discesa... qualcuno mi può dare un link?
|
Per la singola manche di slalom non troverai nessuna classifica. La discesa è valida per i punti fis (vengono classificati solo gli atleti che concludono la supercombinata, con l'uscita di Svindal Paris diventa primo e quindi 0.00 punti per lui), per questo c'è la classifica sul sito fis. Però puoi vedere i tempi dello slalom nella pagina che dà la classifica della supercombinata.
|
Dal sito sport.orf.at:
Slalom: 1. Ted Ligety USA 50,76 2. Will Brandenburg USA 50,78 3. Bode Miller USA 51,01 4. Michael Janyk CAN 51,02 . Ondrej Bank CZE 51,02 6. Ivica Kostelic CRO 51,05 7. Kjetil Jansrud NOR 51,06 8. Julien Lizeroux FRA 51,18 9. Benjamin Raich AUT 51,43 10. Silvan Zurbriggen SUI 51,44 12. Carlo Janka SUI 51,89 13. Christof Innerhofer ITA 51,90 |
Simone |
Inviato - 22 feb 2010 : 12:59:45 grande Bode Miller !! ieri sera ho goduto da matti !!! sono troooopppoooo contento !!!! è un genio dello sci , talento allo stato puro !!! è del mio stesso anno , ha una figlia piccola come me.....peccato che io non scio come lui..........hahahahaahahahh
go Bode go !!!!!!!!!!! |