Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
di Matteo Pavesi

La FISI ha pubblicato le squadre di sci alpino femminile per la stagione 2024/2025: cosa cambia rispetto alla scorsa stagione?
ELITE - Confermatissime Bassino, Brignone, Goggia e Curtoni, nel gruppo Elite come nella passata stagione.
VELOCITA' E TECNICHE CDM - Il Gruppo Polivalenti torna a chiamarsi "Velocità" mentre Slalom e Gigante tornano un unico gruppo "WC Tecniche": le prime, guidate sempre da Feltrin, comprendono Nadia e Nicol Delago, Ghisalberti (dal gigante), Melesi, Pirovano e Zenere (dal gigante).
Bernardi, Runggaldier e Thaler tornano nel gruppo Coppa Europa.
Nello staff delle discipline tecniche ci sono Lorenzi e Bergamelli per lo slalom e Daniele Simoncelli per il gigante, e 6 atlete: Collomb, Della Mea, Mondinelli, Peterlini, Rossetti e Sola, ovvero le slalomiste dello scorso anno più Collomb. Non trova più spazio Elisa Platino.
Marguerettaz, che seguiva le gigantiste, entra nello staff del gruppo Elite e seguirà Marta Bassino.
COPPA EUROPA - Sotto la responsabilità di Damiano Scolari, Angelo Weiss seguirà la velocità e Grigoletto le tecniche. Rispetto a un anno fa non trovano più spazio Alice Calaba e Monica Zanoner, mentre dalla C salgono Alice Pazzaglia, Giulia Valleriani e Camilla Vanni.
Dunque per la velocità lavoreranno Allemand, Bernardi, De Leonardis, Righi, Runggaldier, Thaler e Vanni; nelle tecniche Belfrond, Bieler, Carolli, Guerinoni, Mathiou, Pazzaglia, Pomarè e Valleriani.
Non sono state ancora comunicati i nominativi per la squadra C.