Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Contenzioso SAI-FISI: sembra stato tutto regolare

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 24 giu 2011 : 16:30:57
Contenzioso SAI-FISI: sembra stato tutto regolare
a cura della redazione

Ecco il comunicato stampa apparso poco fa su fisi.org, in merito al ricorso SAI Roma volto ad ottenere l'annullamento dell'Assemblea Federale Elettiva del 24 aprile 2010 per presunte irregolarità di alcune deleghe e conseguentemente dei voti espressi.


Si è conclusa con il deposito della relazione da parte degli avvocati Alessandro Camilli ed Alessandra D'Agostino del CONI, la complessa integrazione istruttoria disposta nell'ordinanza dell'Alta Corte del 18.3.2011, in merito alle contestazioni contenute nel ricorso del Sai Roma.

La relazione - che ripercorre inizialmente le operazioni e le articolate attività espletate per poi concentrarsi sui presunti “casi” irregolari denunciati dal Sai Roma - rappresenta un'analisi lucida ed oggettiva delle questioni indicate nell'ordinanza, ricostruendo i fatti con puntuale ed apprezzabile neutralità e chiarezza.

Dall'acquisizione della documentazione relativa alle operazioni di voto e di scrutinio dell'Assemblea Elettiva del 24 aprile 2010, oltre che dall'esame testimoniale dei soggetti convocati presso le diverse sedi del Coni, è pertanto emerso come la Commissione Verifica Poteri abbia agito nel pieno rispetto della normativa federale, ma soprattutto, come la stessa abbia posto in essere un controllo costante e attento su tutte le operazioni di accreditamento e su quelle successive di scrutinio, verificando - anche con l'ausilio di strumenti informatici aggiornati in tempo reale - la titolarità al voto dei soggetti presenti all'assemblea.

E' stata altresì fatta piena luce sulle contestate irregolarità relative alle operazioni di scrutinio, e più esattamente in merito alla validità delle schede di voto riportanti un simbolo parzialmente diverso da quello indicato, quando comunque conforme alla volontà di voto del soggetto votante.

E' inoltre emerso come le contestate "omissioni" sui verbali cartacei di accreditamento non avessero alcun fondamento, considerato che di tutte le operazioni vi è un prospetto informatico completo e compilato in ogni sua parte e che tale documento è l'unico valido per qualsiasi operazione di verifica e raffronto.

In merito alle ulteriori contestazioni formulate nel ricorso Sai Roma, molte delle stesse hanno perso di consistenza alla luce delle dichiarazioni rilasciate dai testimoni, e nessuna nuova circostanza (degna di nota) è emersa nei "casi" di Guastini – Città Murata e Zaccaria/Catracchia, rispetto a quanto già noto alla Commissione di Giustizia e Disciplina di II°.

In sostanza appare evidente come le operazioni elettorali si siano svolte nella più assoluta regolarità e come nessuna censura possa essere mossa all'operato di tutti gli organi federali intervenuti e chiamati in causa nella vicenda, i quali si sono adoperati - in maniera impeccabile - per portare a termine le operazioni elettorali nel rispetto della normativa federale.

Quanto infine a quei "casi" in cui sono stati evidenziati marginali profili di irregolarità, va da sé che eventuali censure vadano mosse ai singoli soggetti responsabili di tali comportamenti, e non certo agli Organi Federali impegnati a vario titolo nell'organizzazione e nello svolgimento dell'Assemblea elettorale che, giova ribadirlo, si è svolta nella massima regolarità.


Avvocato Massimo Ciardullo, in rappresentanza della Federazione Italiana Sport Invernali
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico Inviato - 11 lug 2011 : 12:20:21


poi leggo il conto che immancabilmente pagheremo sempre e soltanto noi a questo magnifico consulente legale, come anche agli avvocati incaricato dal SAI Roma ed il mio umore cambia di colpo e diventa così
jos235 Inviato - 08 lug 2011 : 22:09:38
ah ah ah ah ah ah ah ah

(non sapendo come fare grassa una risata, me la sono fatta in grassetto, va bene uguale?)
eugenio Inviato - 08 lug 2011 : 21:19:10
eugenio ha scritto:

A prescindere da chi abbia effettivamente ragione, trovo di pessimo gusto la pubblicazione sul sito ufficiale della FISI di un comunicato del genere prima che la Corte si pronunci definitivamente.
Qualcuno potrebbe essere portato a credere che in FISI sappiano già come verrà decisa la vertenza, il che ingenera il sospetto che la decisione possa essere pilotata o comunque non imparziale.
Molto meglio starsene zitti, a maggior ragione se si ritiene di avere ragione e lasciare che la sentenza provenga dagli organi istituzionali...
C'era così tanto bisogno di farsi propaganda fra i tesserati ?



Adesso ci possiamo fare una grassa risata alla faccia dei proclami intempestivi e inopportuni...
truddo Inviato - 27 giu 2011 : 13:47:02
la cosa buffa è che nessun giornale ha ripreso questo comunicato...
truddo Inviato - 26 giu 2011 : 07:24:23
il titolo riprende il comunicato fisi.org ma in effetti potrebbe essere fuorviante...
kortoraggio Inviato - 25 giu 2011 : 18:10:10
Rileggendo il tutto, mi sembra che il titolo della notizia non descriva al meglio la situazione: il CONI non dice che è stato tutto regolare, ma lo dice la FISI (il suo avvocato)...
truddo Inviato - 25 giu 2011 : 07:17:05
se non sbaglio l'avv. Ciardullo è quello del famoso "la FIGC sapeva..." nel recente scandalo del calcio scommesse... giusto?
Enrico Inviato - 24 giu 2011 : 22:47:45
Eugenio dovresti conoscere chi è l'avvocato che difende la FISI... .. così capiresti che il buon gusto non è propriamente nel suo stile.
eugenio Inviato - 24 giu 2011 : 19:30:30
A prescindere da chi abbia effettivamente ragione, trovo di pessimo gusto la pubblicazione sul sito ufficiale della FISI di un comunicato del genere prima che la Corte si pronunci definitivamente.
Qualcuno potrebbe essere portato a credere che in FISI sappiano già come verrà decisa la vertenza, il che ingenera il sospetto che la decisione possa essere pilotata o comunque non imparziale.
Molto meglio starsene zitti, a maggior ragione se si ritiene di avere ragione e lasciare che la sentenza provenga dagli organi istituzionali...
C'era così tanto bisogno di farsi propaganda fra i tesserati ?
Enrico Inviato - 24 giu 2011 : 19:10:33
Comunicato diametralmente opposto da parte dell'Avvocato del SAI Roma. All'alta corte di giustizia l'ultima parola. Questo comunicato è un anteprima della memoria conclusionale che l'Avv. Ciardullo depositerà entro il 1° Luglio. L'Alta Corte di Giustizia emetterà la sentenza alla conclusione dell'udienza del 4 luglio.

vi posto l'articolo di RACE sull'argomento.

"Gli interventi degli Avvocati Ciardullo (Fisi) e Strano (Sai Roma)

La ‘telenovela’ sui presunti illeciti dell’assemblea elettiva che ha rieletto nel aprile 2011 Giovanni Morzenti presidente Fisi sta per volgere finalmente al termine. E’ pronto per andare in scena l’ultimo atto: nel pomeriggio di lunedì 4 luglio ci sarà l’udienza presso l’Alta Corte di Giustizia del Coni. Terminati gl interrogatori, insomma, si aspetta il giudizio finale dell’Alta Corte. Intanto entro il 1 luglio Fisi e Sai Roma, ovvero le parti, depositeranno le memorie, mentre gli avvocati Alessandro Camilli ed Alessandra D’Agostino del Coni hanno depositato la complessa integrazione istruttoria disposta nell’ordinanza dell’Alta Corte in merito alle contestazioni contenute nel ricorso del Sai Roma. Si aspetta il 4 luglio, ma intanto l'Avv. della Fisi Massimo Ciardullo su fisi.org parla di “assoluta regolarità nelle procedure elettorali”. Interviene l’Avv. Antonino Strano, legale del Sai Roma: “Si condivide la valutazione circa il lavoro attento, serio e rigoroso degli avvocato Camilli, D'Agostino e dei loro collaboratori. Per quanto concerne la decisione in merito alla legittimità o meno dell’assemblea elettiva dell’aprile ci si rimette all’Alta Corte di Giustizia". Come per dire, non decide la Fisi, ma l'Alta Corte... Intanto martedì c'è Consiglio federale. All'ordine del giorno c'è l'approvazione del bilancio consultivo ed inoltre la proposta di indire l'assemblea federale straordinaria per cambiare lo statuto della Fisi. Un atto scaramantico? "

Un atto scaramantico o i toni entusiastici dell'Avv. Ciardullo fanno davvero intravvedere un conclusione felice per l'attuale dirigenza FISI? Non ci resta che aspettare.
truddo Inviato - 24 giu 2011 : 17:00:48
ma ne parla solo la fisi... mah!!!!!!!!!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000