Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
di Matteo Pavesi

Evidentemente abbiamo portato fortuna a Beaver Creek: neanche un'ora dalla pubblicazione della precedente notizia, la FIS ha confermato che la tappa della località del Colorado si farà, ma la luce verde arriva con qualche riserva.
Del resto era attesa una comunicazione formale da parte della FIS, essendo scaduto ieri il giorno del controllo neve, già posticipato di tre giorni: in accordo con il Comitato Organizzatore la FIS ha deciso di confermare la tappa nordamerica ma riservandosi la possibilità di modificare sia la quota di partenza che quella di arrivo della 'Birds of Prey', e di cambiare il programma di gare.
Prudenzialmente la FIS ha deciso di tagliare una delle due discese in programma, quella di giovedì, e di delineare un nuovo programma: prima (e unica) discesa in programma venerdì 5 alle 19.15 italiane, il superg sabato 6 alle 18.30, il gigante domenica 7 (prima manche alle 18, seconda alle 21), ma con la possibilità di tornare al programma originale (ovvero con una discesa giovedì 4 dicembre) che dovesse arrivare freddo nei prossimi giorni e quindi permettere la produzione di neve sufficiente per coprire e preparare in sicurezza il tracciato.
In questo modo la FIS conferma un programma "minimo" ma si riserva la possibilità fino all'ultimo di tornare al programma "massimo".