Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
di Matteo Pavesi

Julia Scheib guida la prima manche del gigante inaugurale della stagione 2025/2026 sul Rettenbach di Soelden, chiudendo in 1:07.80 con l'inaspettato distacco di +1.28 su Moltzan.
E' quasi incredula Julia quando vede luce verde al traguardo, il padre piange e abbraccia gli altri familiari: l'anno scorso era stata terza alle spalle di Brignone e Robinson, dunque l'austriaca - sostenuta dal pubblico di casa - non è certo una sorpresa, ma sorprende il distacco rifilato a tutte le avversarie.
In particolare da metà muro in giù Julia ha tirato una riga, quasi un secondo alla Robinson negli ultimi 14 di gara, ad esempio.
Sul podio virtuale ci sono Paula Moltzan (+1.28) e Zrinka Ljutic (+1.32) ma anche Lara Colturi (+1.34), autrici di tre ottime prove, seppur 'oscurate' dal tempone della Scheib.
Bene anche Lara Gut-Behrami (+1.54) in particolare nella parte alta del muro, a 3 decimi dalla Moltzan, e attenzione al ritorno di Mikaela Shiffrin: oggi la campionissima americana partiva con il #20, dunque a ridosso del primo gruppo, a causa dei risultati della scorsa stagione, ma ha subito dimostrato di poter tornare ai vertici della specialità.
Il distacco di Mikaela è +1.69, con il miglior tempo nel pianetto iniziale, e quasi un secondo preso solo nella parte più ripida del pendio, ma è anche vero che le condizioni della neve e del fondo erano tutt'altro che ideali, e sicuramente la pista è andata velocemente deteriorandosi.
Chiudono la top10 Hector e Stjernesund 7/e a +1.87, poi Grenier 9/a a +2.13 e Alice Robinson 10/a a +2.14. Manche deludente della neozelandese che sembra aver accusato un po' la pressione del ruolo di favorita, dopo i brillanti risultati della passata stagione.
AZZURRE - Era dal gigante di Ofterschwang del 9 marzo 2013 che non avevamo alcuna atleta in partenza nelle top15; in quel caso la prima a partire fu Irene Curtoni con il #16.
Oggi, con il pettorale 16, è stata Sofia Goggia ad aprire le danze per i nostri colori, ma la manche della bergamasca si chiude a metà del muro: Sofia si inclina e inforca un palo con il braccio sinistro, va in rotazione e scivola. Nessuna conseguenza, ma primo DNF della stagione.
Fuori anche Lara Della Mea, che scivola a lungo sul muro dopo aver perso lo sci esterno.
Dopo le prime 30 sono in classifica Ajsa Zenere 19/a a +2.91 è la migliore azzurra, poi Giorgia Collomb tempo più alto con +5.23, non si qualificherà.
Devono ancora scendere Ghisalberti, Mathiou, Platino, Steinmair, Valleriani.
Seconda manche alle 13.