Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 24-25/01 SL + GS M Schladming

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
draghetto Inviato - 23 gen 2023 : 13:08:12
Per lo slalom di Schladming la buona notizia in casa francese e' rappresentata dal ritorno in CdM di Théo Letitre, che dopo l'infortunio non era piu' apparso nel massimo circuito. Letitre prende il posto di Anguenot in slalom, ma quest'ultimo sara' comunque impegnato in gigante. Da notare anche l'assenza di Sarrazin tra le porte larghe, visto che sembra deciso a puntare sempre piu' sulle gare veloci e quindi preferisce concentrarsi sulla tappa di Cortina.

SLALOM
AMIEZ Steven – Courchevel (Savoie)
LETITRE Théo – Isola 2000 (Côte d’Azur)
NOEL Clément – DOUANE Val d’Isère (Savoie)
PINTURAULT Alexis – DOUANES Courchevel (Savoie)
RASSAT Paco – Les Aillons (Savoie)

GIGANTE
ANGUENOT Léo – La Clusaz (Mont-Blanc)
FAIVRE Mathieu – DOUANES Isola 2000 (Côte d’Azur)
ORECCHIONI Diego – Courchevel (Savoie)
PARAND Loevan – Les Menuires (Savoie)
PINTURAULT Alexis – DOUANES Courchevel (Savoie)
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2023 : 17:02:30


Grazie urca a momenti distruggerà pure la fotocellula e magari non arrivava neppure
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2023 : 17:00:16
balineuve ha scritto:

Secondo me soprattutto lo scarpone è un cambio molto delicato, specialmente per chi scia con Lange/Rossignol.
Anche se cambia poco e ovviamente non ho provato i modelli attuali, la risposta di Lange è più lineare e precisa di Nordica, Tecnica e Salomon che invece sono un po' più secchi e reattivi a fine piegamento e ti sparano indietro un attimo prima di Lange.


Grazie Bali, una volta siamo andati a fare la settimana bianca e quando siamo arrivati là ho aperto il bagagliaio c erano solo sci e bastoncini e li abbiamo noleggiati: Uli si è adattata meglio io ho dovuto imparare da capo a sciare
Provata l esperienza direttamente dunque della sua importanza.

Salarich ha ammorbidito la scarpa come prima ed è due gare che è tornato ad essere competitivo e si tratta della stessa ma abborbidita. Ancora più importante quindi la risposta della scarpa
GhiaccioVerde Inviato - 28 gen 2023 : 16:54:47
draghetto ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:

draghetto ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:

Mi sa che lui e Faivre difenderanno con fermezza i loro titoli


Faivre almeno ha l'attenuante del cambio materiali, e in seconda manche ci va.


Domanda agli esperti.
Appunto perché sono ignorante sul tema se qualcuno riesce a rispondere ovviamente.

1 ma come mai un cambio di materiali può compromettere così tanto un atleta di prima fascia? (Vedere anche Gisin)

2 non se ne accorge prima dell inizio della stagione che non va?

3 perché non tornare a quelli precedenti con cui ha vinto un Mondiale e diverse altre gare?

Sulla 2 e 3 quello che ho capito ci sono vincoli contrattuali che lo impedirebbero quindi all atleta tocca adattarsi e "farseli andare bene/piacere " al più presto altri motivi?


Stiamo parlando di gare che si giocano su decimi e centesimi, quindi non e' cosi' semplice il discorso, la differenza e' comunque minima ed e' necessario trovare il giusto compromesso tra il materiale e lo stile dello sciatore. Naturalmente ci sono dei contratti da rispettare, quindi e' molto difficile cambiare marca a stagione in corso, non si puo' far altro che cercare di lavorare con il fornitore per trovare la soluzione migliore. Salomon ha fatto un'importante campagna acquisti la scorsa estate, Faivre e Gisin sembrano essere in difficolta', mentre Robinson si sta riprendendo.


Capito di più grazie! a me piaceva tantissimo Faivre, ma il cambio lo ha involuto se non rovinato.
Se non si riprende spero possa tornare ai precedenti visto che con quelli era più confident.
Secondo me dovrebbero fare dei periodi di prova per farli tornare indietro nel caso andasse male perché così "perdono" anno/I così che non gli ridà indietro nessuno
umbriaski Inviato - 27 gen 2023 : 16:48:43
per chi si fosse perso il numero di Ziongerle,qui con parecchi replay https://www.eurosport.com/alpine-skiing/schladming/2022-2023/hannes-zingerle-crashes-on-second-run-in-schladming-but-crosses-finish-line-to-take-lead_vid1821237/video.shtml
balineuve Inviato - 27 gen 2023 : 16:33:30
Secondo me soprattutto lo scarpone è un cambio molto delicato, specialmente per chi scia con Lange/Rossignol.
Anche se cambia poco e ovviamente non ho provato i modelli attuali, la risposta di Lange è più lineare e precisa di Nordica, Tecnica e Salomon che invece sono un po' più secchi e reattivi a fine piegamento e ti sparano indietro un attimo prima di Lange.
draghetto Inviato - 27 gen 2023 : 15:50:31
GhiaccioVerde ha scritto:

draghetto ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:

Mi sa che lui e Faivre difenderanno con fermezza i loro titoli


Faivre almeno ha l'attenuante del cambio materiali, e in seconda manche ci va.


Domanda agli esperti.
Appunto perché sono ignorante sul tema se qualcuno riesce a rispondere ovviamente.

1 ma come mai un cambio di materiali può compromettere così tanto un atleta di prima fascia? (Vedere anche Gisin)

2 non se ne accorge prima dell inizio della stagione che non va?

3 perché non tornare a quelli precedenti con cui ha vinto un Mondiale e diverse altre gare?

Sulla 2 e 3 quello che ho capito ci sono vincoli contrattuali che lo impedirebbero quindi all atleta tocca adattarsi e "farseli andare bene/piacere " al più presto altri motivi?


Stiamo parlando di gare che si giocano su decimi e centesimi, quindi non e' cosi' semplice il discorso, la differenza e' comunque minima ed e' necessario trovare il giusto compromesso tra il materiale e lo stile dello sciatore. Naturalmente ci sono dei contratti da rispettare, quindi e' molto difficile cambiare marca a stagione in corso, non si puo' far altro che cercare di lavorare con il fornitore per trovare la soluzione migliore. Salomon ha fatto un'importante campagna acquisti la scorsa estate, Faivre e Gisin sembrano essere in difficolta', mentre Robinson si sta riprendendo.
GhiaccioVerde Inviato - 27 gen 2023 : 15:37:56
draghetto ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:

Mi sa che lui e Faivre difenderanno con fermezza i loro titoli


Faivre almeno ha l'attenuante del cambio materiali, e in seconda manche ci va.


Domanda agli esperti.
Appunto perché sono ignorante sul tema se qualcuno riesce a rispondere ovviamente.

1 ma come mai un cambio di materiali può compromettere così tanto un atleta di prima fascia? (Vedere anche Gisin)

2 non se ne accorge prima dell inizio della stagione che non va?

3 perché non tornare a quelli precedenti con cui ha vinto un Mondiale e diverse altre gare?

Sulla 2 e 3 quello che ho capito ci sono vincoli contrattuali che lo impedirebbero quindi all atleta tocca adattarsi e "farseli andare bene/piacere " al più presto altri motivi?
draghetto Inviato - 27 gen 2023 : 04:04:25
fabio farg team ha scritto:

Sugli italiani,da qualche gara è assente Riccardo Tonetti,sapete qualcosa?


Tonetti era in gara ad Adelboden, se non va mai a punti e' anche normale che i tecnici decidano di dare la precedenza ad atleti piu' giovani. Ultimamente ha partecipato a diverse gare nelle quali le ha prese da atleti decisamente meno titolati, italiani e non.
fabio farg team Inviato - 27 gen 2023 : 02:35:21
Sugli italiani,da qualche gara è assente Riccardo Tonetti,sapete qualcosa?
umbriaski Inviato - 26 gen 2023 : 17:47:39
le statistiche non mentono...sono 11 anni che non vinciamo in gigante e da 6 in slalom.E in gigante abbiamo fatto solo 5 podi da allora,con 5 anni esatti tra quello di Eisath e l'ultimo di De Aliprandini...questi i numeri crudi.Ovviamente gli 11 anni sono nettamente record negativo.
Se si toglie De Aliprandini sono quasi 5 anni che non si fa una top ten e l'ultimo fu proprio Tonetti a fine 2018...

Al femminile neanche a ricordare che sono passati più di 15 anni dalla vittoria della Costazza e 12 dall'ultimo podio...e non si vede la luce in fondo al tunnel..
Torino85 Inviato - 26 gen 2023 : 16:13:47
Speranze di medaglia in gigante non ne abbiamo.
Il solo della vite può Aspirare ad arrivare nei 10 e fare punti per la wcsl
se non sbaglio i primi 15 al Mondiale prendono punti per la wcsl ma non per la classifica di specialità ... Se ho detto una cavolata ditemelo

Per questo porterei kastlunger sia in gigante che slalom magari azzecca una buona qualifica e può abbassare i pettorali di partenza.
Ovvio che se parti sempre col 60 sia in gigante che slalom ti qualifichi 1 volta all'anno e non salirai mai coi pettorali.
Lo stesso per zingerle.. Se è arrivato a quest'età il miglior risultato in carriera (14°) facciamoci due domande sul livello della squadra maschile nelle specialità tecniche.
umbriaski Inviato - 26 gen 2023 : 15:56:35
un tempo era normale doppiare tra speciale e gigante,negli ultimi anni è arrivata l'iperspecializzazione e tranne Maurberger non abbiamo atleti che facciano con discreti risultati le 2 gare.Tonetti è stato forse il nostro ultimo combinatista.
Torino85 Inviato - 26 gen 2023 : 14:20:55
Penso che tonetti sia fuori ormai dai radar della squadra. Se parte vinatzer al posto suo in gigante facciamoci due domande.

Takus Inviato - 26 gen 2023 : 12:26:23
umbriaski ha scritto:

per me De Aliprandini,nonostante i pessimi risultati,andrà al 100% coem vicecampione mondiale in carica.Magari si "risveglierà" per la gara iridata... Per completare il quartetto Della Vite,Borsotti e Maurberger,se gli faranno fare lo slalom,altimenti Zingerle (che nella classifica di punti in gs ne ha appena 5 in meno di Finferlo)



Si Eh! Magari è per questa mentalità e per tanto altro che siamo conciati così.
GioGenna Inviato - 26 gen 2023 : 11:55:15
Io ho fatto un abbonamento a Discovery plus a circa 50-60 € per 2 anni e posso vedere tutte le gare sia in diretta che in streaming.
Solitamente anche raiplay fa un buon servizio e alcune telecronache le preferisco, ma l'altro giorno quando ha vinto la Goggia la discesa di Cortina e mi sono messo per guardarla in streaming su raiplay, di fianco al video della gara completa c'era "discesa vincente della Goggia" e quindi mi ha un pò contrariato il saper il risultato prima.
Inoltre su discovery (eurosport) ci sono sempre le gare complete fino agli ultimi pettorali. Poi ci sono praticamente tutti gli sport invernali, salto, biathlon snowboard che a volte mi piace guardare.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,49 secondi. Snitz Forums 2000