Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 23-28/01 EYOF 2023

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
draghetto Inviato - 05 gen 2023 : 14:07:51
Dal 21 al 28 gennaio, il Friuli Venezia Giulia ospitera' il Festival Olimpico della Gioventu' Europea nella sua versione invernale. Alcune gare avranno luogo anche in Austria e Slovenia.

Le gare di sci alpino sono previste dal 23 al 28 gennaio sulle nevi di Tarvisio, con l'assegnazione di sei titoli.

Tra i convocati francesi presente anche l'emergente Flavio Vitale, che sara' sicuramente tra gli atleti piu' attesi.

Tornando indietro nel tempo si puo' notare come l'EYOF sia stato il primo palcoscenico importante per alcuni atleti di CdM, mentre in altre occasioni i giovani talenti che hanno vinto medaglie sono poi spariti nel nulla.

Di seguito gli otto selezionati francesi nello sci alpino:

Ragazze
BRAND June (2005 – MB – SKI CLUB DE CHATEL)
CHARBONNIER Emy (2005 – AP – EQUIPE COMPETITION CHAMPSAUR)
FRAISE Chloé (2005 – SA – CLUB DES SPORTS LES MENUIRES)
MURTAGH Jessica (2005 – SA – CLUB DES SPORTS COURCHEVEL)

Ragazzi
BAUR Emile (2005 – MB – SKI CLUB GRAND BORNAND)
HOUHOU DUNAND Tommy (2005 – SA – CLUB DES SPORTS COURCHEVEL)
VITALE Flavio (2005 – SA – CLUB DES SPORTS DE TIGNES)
WOODBRIDGE Charlie (2005 – SA – CLUB DES SPORTS COURCHEVEL)
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jeppo Inviato - 28 gen 2023 : 18:51:45
Peccato per Antonioli che, similmente a Righi nella gara femminile, era nettamente in testa al primo intermedio per poi uscire. COmunque entrambi hanno dato l'impressione di essere tra i più forti delle loro annate sul veloce, che è quello che dovrebbe contare a questa età.

Per il resto, bilancio per noi positivo al femminile, dove Bieler è stata in lotta in tutte le discipline, Collomb forse sotto le aspettative ma la sua gara era lo slalom dove è uscita dopo poco, e Righi poco da dire visto che ha fatto oro. Tra i maschi, a parte Antionioli per le veloci, nelle tecniche c'è poco da stare allegri, l'unico a farso vedere è stato Franzelin. Va detto però che le convocazioni erano un po' sbilanciate verso la velocità.

A livello generale, pur mancando le due femmine migliori e il maschio migliore, direi forse Righi su GS e veloci e Raich su tecniche quelle che hanno impressionato di più. Al maschile Oserban e Brakkevig.
draghetto Inviato - 28 gen 2023 : 13:51:54
La Francia vince il medagliere finale della rassegna con sette ori, sei argenti e quattro bronzi.
Italia padrona di casa seconda con sei ori, otto argenti e sette bronzi, anche se prima per numero di medaglie (21).
Sei ori anche per la Svizzera, l'Austria, la sorprendentissima Ungheria e la Slovenia.
La Germania invece conquista diciassette podi come la Francia e l'Austria, ma solo quattro ori.

Il medagliere finale e' disponibile su wikipedia tedesca: https://de.wikipedia.org/wiki/Europ%C3%A4isches_Olympisches_Winter-Jugendfestival_2023#Medaillenspiegel
draghetto Inviato - 28 gen 2023 : 13:39:43
Risultato a sorpresa nel supergigante maschile con la vittoria dell'ungherese Attila Banyai, che grazie all'ottimo secondo settore batte il norvegese Rasmus Bakkevig di 4/100 e l'austriaco Moritz Zudrell di 9/100. Miglior italiano Pietro Broglio, 13mo.
draghetto Inviato - 28 gen 2023 : 10:38:51
Supergigante femminile vinto dalla svizzera Laura Huber sull'austriaca Nadine Hundegger, terza Tatum Bieler. Miglior francese Jessica Murtagh, quinta, partita pianissimo e poi secondo tempo nella seconda parte della gara. Va detto anche che Ludovica Righi aveva il miglior tempo all'intermedio, per poi uscire.
draghetto Inviato - 27 gen 2023 : 13:40:59
Lo sloveno Miha Oserban vince dopo essere gia' stato al comando della prima manche. Si conferma anche il resto del podio, con il norvegese Rasmus Bakkevig secondo e l'austriaco Moritz Zudrell terzo. Franzelin rimonta tre posizioni e chiude sesto. Da segnalare il decimo posto dell'islandese Hauksson.
Jeppo Inviato - 27 gen 2023 : 11:00:51
In realta` draghetto ho visto che in queste gare sta partecipando Florian Bertino, che non era tra i convocati originali. Quindi dovrebbe aver preso il posto di Vitale. Presumo che i tecnici responsabili delle convocazioni agli EYOF avessero fatto le loro scelte prima di quelli dei mondiali junior, e una volta selezionato per ST Anton lo hanno poi sostituito qui.

Prima manche del GS con dominio dello sloveno Oserban davanti al norvegese Brakkevig e all'austriaco Zudrell. SOlo il norvegese sotto il secondo di distacco.
Per noi l'unico competitivo di nuovo Franzelin, che di nuovo pero` ha commesso un errore come in slalom. Questa volta e` riuscito a stare dentro ed e` comunque nei 10, vediamo come va la seconda.
draghetto Inviato - 27 gen 2023 : 04:01:17
Anche senza Vitale la Francia dovrebbe avere due carte da medaglia con Baur e Woodbridge.
A questo punto si suppone che Vitale partecipi al supergigante, altrimenti non si capirebbe perche' sia stato inserito fra i convocati.
Jeppo Inviato - 26 gen 2023 : 22:53:34
Sì grazie umbria, avevo visto ma purtroppo manca il replay completo e ci sono solo gli highlights montati nel modo più assurdo della storia. Tipo, highlights dello slalom femminile:

- 5 minuti di riprese coi droni dei 12 tifosi presenti sugli spalti
- le ultime 10 porte della francese col numero 17 che chiude la manche decima (???)
- 10 porte della prima manche e qualche porta della seconda della Ljutic junior (va beh, magari era la curiosità che era la sorellam a voler essere buoni)
- Le ultime porte della seconda manche della Bieler con l'inforcata alla terzultima (va beh, ci sta)
- l'intera prova della francese seconda dopo la prima manche e che ha chiuso credo quinta
- Il podio, senza aver manco visto la vincitrice e le ragazze sul podio

Va beh, comunque domani alla fine nel gigante maschile non ci sarà Vitale dunque pronostico apertissimo.
umbriaski Inviato - 26 gen 2023 : 18:07:30
c'è qualche video qui,sul canale ufficiale.https://www.youtube.com/@Eyof2023/videos
Hundschopf Inviato - 26 gen 2023 : 16:53:59
Tra Mondiali Jr, Universiadi e EYOF tante medaglie per l'Italia
Jeppo Inviato - 26 gen 2023 : 13:47:22
Stavo guardando le ultime discese qui: https://eoctv.org/live/
Purtroppo sono disponibili solo i live, non trovo da nessuna parte i replay.

Comunque Righi ha fatto valere sicuramente anche le sue doti da velocista, la pista di Tarvisio non e` adattissima al gigante, ci sono lunghi tratti di piatto completo, anche se sotto c'e` un bel muretto. Peccato per Bieler, brutta caduta ma sembrava tutto ok. Poteva essere doppietta, ma poteva anche vincere l'Austriaca Raich che era partita fortissimo nella seconda ma ha poi perso uno sci.
Tra l'altro, non trovo informazioni su una sua possibile parentela con Benjamin.

draghetto Inviato - 26 gen 2023 : 13:40:08
Gigante femminile vinto da Ludovica Righi, gia' prima dopo la prima manche. Fuori Raich e Bieler, che erano seconda e terza, salgono sul podio la svedese Landstroem e l'austriaca Hundegger.
Jeppo Inviato - 25 gen 2023 : 22:53:31
Purtroppo invece alla fine anche quelli non erano i risultati finali, perché sia la Lundquist che la nostra Bieler hanno inforcato l'ultima porta, e quindi sono state squalificate. Sul podio alla fine la Illig e la Landstroem, con la Germania che ne ha piazzate 3 nelle prime 5. Decima la lussemburghese.

Domani gigante femminile. Non ho capito perché questo intreccio di prove maschili e femminili, ma tant'è. Pare inizialmente la Colturi fosse iscritta, ma abbia deciso alla fine di saltare per andare a fare gli slalom di Coppa in Repubblica Ceca.
Ancora tedesche favorite, tutte forti in GS, ma anche la francese Brand può fare bene. Tutte le nostre 4 partono con buoni numeri e buone aspettative. Una medaglia non sarebbe una sorpresa.
draghetto Inviato - 25 gen 2023 : 13:54:05
Questa volta i risultati sono finali: vince Raich su Lundquist e Bieler, mentre Landstroem e Helm perdono posizioni preziose e finiscono fuori dalle medaglie.
draghetto Inviato - 25 gen 2023 : 12:37:32
Hai ragione, in realta' erano i risultati della prima manche. Essendoci solo due settori su schermo piccolo credevo fossero i tempi delle due manche.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000