V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jeppo |
Inviato - 04 dic 2020 : 18:15:24 Prima volta che si corre qua in GS, si parla di media pendenza, con la solita difficolta` della visibilita`. Potrebbe anche aver nevicato molto nella notte. La lista di partenza, con molte cose interessanti: la contemporanea presenza di velocisti come Kriechmayr e slalomisti come Noel e Yule. L'assenza pero` di Mayer. Tonetti purtroppo fuori dai 30. Odermatt in primo sottogruppo e Braathen appena fuori.
1 421669 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian 1987 NOR Rossignol 2 194364 PINTURAULT Alexis 1991 FRA Head 3 512269 ODERMATT Marco 1997 SUI Stoeckli 4 531799 FORD Tommy 1989 USA Head 5 561244 KRANJEC Zan 1992 SLO Rossignol 6 380335 ZUBCIC Filip 1993 CRO Atomic 7 422304 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR Rossignol 8 422729 BRAATHEN Lucas 2000 NOR Atomic 9 990116 de ALIPRANDINI Luca 1990 ITA Salomon 10 422139 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR Atomic 11 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI Rossignol 12 193967 MUFFAT-JEANDET Victor 1989 FRA Salomon 13 511852 CAVIEZEL Gino 1992 SUI Dynastar 14 194495 FAIVRE Mathieu 1992 FRA Head 15 534562 LIGETY Ted 1984 USA Head break 16 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT Atomic 17 194873 SARRAZIN Cyprien 1994 FRA Rossignol 18 202597 SCHMID Alexander 1994 GER Head 19 54031 LEITINGER Roland 1991 AUT Salomon 20 194935 FAVROT Thibaut 1994 FRA Dynastar 21 202437 LUITZ Stefan 1992 GER Rossignol 22 511896 MURISIER Justin 1992 SUI Head break 23 103729 READ Erik 1991 CAN Atomic 24 6530319 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1992 USA Rossignol 25 103865 PHILP Trevor 1992 CAN Rossignol 26 54063 FELLER Manuel 1992 AUT Atomic 27 990048 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA Rossignol 28 422278 WINDINGSTAD Rasmus 1993 NOR Stoeckli 29 511867 NOGER Cedric 1992 SUI Kaestle 30 54027 BRENNSTEINER Stefan 1991 AUT Fischer
31 53980 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Head 32 421483 JANSRUD Kjetil 1985 NOR Head 33 511996 YULE Daniel 1993 SUI Fischer 34 6190403 NOEL Clement 1997 FRA Dynastar 35 422469 SOLHEIM Fabian Wilkens 1996 NOR Head 36 291318 TONETTI Riccardo 1989 ITA Blizzard 37 700830 ZAMPA Adam 1990 SVK Salomon 38 294890 NANI Roberto 1988 ITA 39 481730 KUZNETSOV Ivan 1996 RUS Atomic 40 6532084 RADAMUS River 1998 USA Rossignol 41 511863 SETTE Daniele 1992 SUI Fischer Alpine 42 422732 McGRATH Atle Lie 2000 NOR Head 43 54104 WALCH Magnus 1992 AUT Voelkl 44 400237 MEINERS Maarten 1992 NED Rossignol 45 6190197 FALGOUX Remy 1996 FRA Rossignol 46 60261 MAES Sam 1998 BEL Voelkl 47 6291725 ZINGERLE Hannes 1995 ITA Rossignol 48 6300451 KATO Seigo 1998 JPN Atomic 49 481103 ANDRIENKO Aleksander 1990 RUS Rossignol 50 6532354 GILE Bridger 1999 USA Head 51 512274 BISSIG Semyel 1998 SUI Atomic 52 422359 VEISTEN Patrick Haugen 1994 NOR Head 53 104539 SEGER Riley 1997 CAN Rossignol 54 561322 HADALIN Stefan 1995 SLO Rossignol 55 54445 HAASER Raphael 1997 AUT Fischer 56 180666 TORSTI Samu 1991 FIN Head 57 6291028 SORIO Daniele 1994 ITA Atomic 58 6290062 BARUFFALDI Stefano 1992 ITA 59 150644 KRYZL Krystof 1986 CZE Atomic 60 501898 ROENNGREN Mattias 1993 SWE Head 61 6291374 HOFER Alex 1994 ITA Rossignol 62 60236 van den BROECKE Dries 1995 BEL Voelkl 63 54348 PERTL Adrian 1996 AUT Voelkl 64 202584 RAUCHFUSS Julian 1994 GER Rossignol 65 492192 ORTEGA Albert 1998 ESP Rossignol 66 700879 ZAMPA Andreas 1993 SVK Salomon 67 221213 RAPOSO Charlie 1996 GBR Rossignol 68 502015 JAKOBSEN Kristoffer 1994 SWE Fischer 69 30149 SIMARI BIRKNER Cristian Javier 1980 ARG
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GhiaccioVerde |
Inviato - 10 dic 2020 : 00:14:06 Può essere, ma per entrambi i casi concluderei sempre con un bel "ahhhhhhhhhhh"  |
Pasquale |
Inviato - 09 dic 2020 : 16:05:08 | max fox ha scritto:
Per la coppa generale per Pinturault è dura se non riesce ad essere vincente in nessuna disciplina... vediamo come va Odermatt nelle veloci potrebbe essere il principale avversario Kristoffersen sbaglia troppo
|
Odermatt puo vincere la coppa del mondo? perche Pinturault gli e inferiore nello slalom gigante |
Pasquale |
Inviato - 09 dic 2020 : 16:02:33 Puo prendere piu punti Odermaat in super g e discesa o Pinturault in slalom e super g? | draghetto ha scritto:
Kilde dopo quattro gare: 61 punti L'anno scorso 80 punti (se si contano tre giganti e un parallelo), 152 punti se si contano le prime quattro gare da lui disputate.
Pinturault: 240 punti L'anno scorso 151 e 164 con gli stessi due metodi.
Kristoffersen: 156 punti L'anno scorso 229 e 243 (come sopra).
Odermatt: 240 punti L'anno scorso 65 punti nei primi tre giganti, 70 nelle prime tre gare da lui disputate.
Al momento i numeri dicono che Pinturault ha iniziato la stagione meglio dell'anno scorso, mentre Kilde e Kristoffersen stanno andando peggio. Quello chiaramente in ascesa è Odermatt, tuttavia fino ad oggi non ha dimostrato di avere una terza disciplina dove fare punti pesanti: in DH il suo miglior risultato è un 17mo, mentre in slalom non è da top 30.
|
|
GhiaccioVerde |
Inviato - 09 dic 2020 : 00:43:30 Ah.. mi é venuta in mente anche la vicenda di Luc Alphand sul Ghedo Nazionale brucia anche quella..buonanotte |
GhiaccioVerde |
Inviato - 09 dic 2020 : 00:32:32 | draghetto ha scritto: Meglio fare dieci anni di fila vincendo gare pur senza Coppa che fare un paio di stagioni buone vincendola.
|
Eh bisognerebbe metterla sotto forma di domanda e chiedere a Paul Accola se anche lui avrebbe preferito cosi.. non so perché ma tutto questo mi fa ricordare... di anni ne sono passati.. ma brucia ancora  |
draghetto |
Inviato - 08 dic 2020 : 23:21:59 Direi che le statistiche di Pinturault fanno ben capire che stiamo parlando di uno degli sciatori più forti e completi della storia. Quando si confrontano i suoi numeri con quelli degli altri restano sempre in pochi campionissimi ad avere statistiche paragonabili (vedi sopra). Naturalmente spero che riesca finalmente a vincere la Coppa, ma anche se non dovesse farcela ciò non toglierebbe nulla ai suoi risultati. Meglio fare dieci anni di fila vincendo gare pur senza Coppa che fare un paio di stagioni buone vincendola. |
TEX |
Inviato - 08 dic 2020 : 23:01:59 | rebus ha scritto:
| draghetto ha scritto: Dimenticavo, tra le statistiche di Pinturault, che con la vittoria del parallelo di Lech ha raggiunto la decima stagione di fila con almeno una vittoria in CdM. Non so quanti atleti nella storia dello sci possano vantare una statistica di questo tipo.
|
Il record credo sia di Tomba con 11... lo può raggiungere.
|
Tomba 11 dal 1987/88 al 1997/98 (SL, GS) Hirscher 10 dal 2009/10 al 2018/19 (SL, GS, SG, CE, PGS) Stenmark 10 dal 1974/75 al 1983/84 (SL, GS) Pinturault 10 dal 2011/12 al 2020/21 (SL, GS, SG, K, CE, PGS)
Poi però se prendiamo 'sti 4 e gli mettiamo vicino Copponi e Coppette vinte....restano in 3 .  |
GhiaccioVerde |
Inviato - 08 dic 2020 : 20:02:26 | max fox ha scritto:
Ma non ho detto che è scarso...anzi penso che sia quello che meriterebbe di più di vincere una coppa prima o poi, se dovesse farcela quest’anno sarebbe giusto
|
Non nominare il nome di Alexis invano con Draghetto Intendiamoci.. un po' come dire a GV che Peter non meritava la coppetta di combinata riguardo a quelle di discesa parlatene pure tra di voi in privato  |
rebus |
Inviato - 08 dic 2020 : 15:54:21 | draghetto ha scritto: Dimenticavo, tra le statistiche di Pinturault, che con la vittoria del parallelo di Lech ha raggiunto la decima stagione di fila con almeno una vittoria in CdM. Non so quanti atleti nella storia dello sci possano vantare una statistica di questo tipo.
|
Il record credo sia di Tomba con 11... lo può raggiungere. |
max fox |
Inviato - 08 dic 2020 : 14:19:00 Ma non ho detto che è scarso...anzi penso che sia quello che meriterebbe di più di vincere una coppa prima o poi, se dovesse farcela quest’anno sarebbe giusto Quello che penso è che un pò come Kristoffersen non più sia così costante nelle prime posizioni come qualche hanno fa, almeno in gigante... hanno avuto la sfortuna di scornarsi con Hirscher nei loro anni migliori e oggi un po’ perché mi sembra abbiano perso qualcosa un po’ perché nelle loro discipline ne sono venuti fuori altri fortissimi è dura... essere sempre nei 10 in 3 discipline con qualche acuto può anche essere vincente, ma facendo così un grande come Raich nel suo periodo migliore ha perso alcune coppe in modo incredibile |
draghetto |
Inviato - 08 dic 2020 : 12:11:10 Continuo a trovare ingenerosi i tuoi commenti su Pinturault... "in slalom non è mai stato un fenomeno", ma vanta 3 vittorie ed 8 podi. Se vuoi dire che non è Hirscher ok, ma podi e punti pesanti ne può fare eccome. La CdM dello scorso anno dovrebbe aver insegnato che non serve vincere molto per primeggiare, ma è necessario avere grande costanza. La scorsa stagione Pinturault ha vinto 6 gare contro 1 di Kilde, e quest'ultimo si è aggiudicato la CdM. Il motivo è che Pinturault ha "sprecato" delle gare, come in alcuni slalom dove è uscito con intermedi da prime posizioni. Quest'anno, per ora, ha dimostrato maggiore costanza, forse vincerà qualche gara in meno ma alla fine potrebbe terminare con più punti.
Dimenticavo, tra le statistiche di Pinturault, che con la vittoria del parallelo di Lech ha raggiunto la decima stagione di fila con almeno una vittoria in CdM. Non so quanti atleti nella storia dello sci possano vantare una statistica di questo tipo. |
max fox |
Inviato - 08 dic 2020 : 09:45:21 Ho detto solo che se non riesce ad essere costantemente almeno da primi 3 nella specialità dove è sempre andato meglio farà fatica a vincere la coppa del mondo per la quale è il favorito... ho dato un parere e non ho fatto pronostici anche perché finora hanno corso quasi solo in gigante e solo su 2 piste a un mese di distanza Mi baso sull’andamento di questo periodo considerando anche non ci sono le combinate e che in gigante ha avversari forti e in slalom non è mai stato un fenomeno... poi la stagione è lunga e su altre piste magari stravince, dipende dal periodo... Kostelic ad esempio anni fa non partì benissimo e poi fece 1000 punti solo a gennaio, Miller quando vinse la prima coppa vinse quasi tutte le prime 10 e poi rischiò di perdere alla fine
Il paragone con gli altri anni vale quello che vale... l’anno scorso comunque vinse a Solden e arrivò 17 a Beaver Creek penso per degli errori Se andiamo a veder allora nel 2017 dopo 3 gs e 1 parallelo aveva 289 punti ma poi vinse qualche d’un altro Vinca il migliore |
draghetto |
Inviato - 07 dic 2020 : 23:03:40 Kilde dopo quattro gare: 61 punti L'anno scorso 80 punti (se si contano tre giganti e un parallelo), 152 punti se si contano le prime quattro gare da lui disputate.
Pinturault: 240 punti L'anno scorso 151 e 164 con gli stessi due metodi.
Kristoffersen: 156 punti L'anno scorso 229 e 243 (come sopra).
Odermatt: 240 punti L'anno scorso 65 punti nei primi tre giganti, 70 nelle prime tre gare da lui disputate.
Al momento i numeri dicono che Pinturault ha iniziato la stagione meglio dell'anno scorso, mentre Kilde e Kristoffersen stanno andando peggio. Quello chiaramente in ascesa è Odermatt, tuttavia fino ad oggi non ha dimostrato di avere una terza disciplina dove fare punti pesanti: in DH il suo miglior risultato è un 17mo, mentre in slalom non è da top 30. |
draghetto |
Inviato - 07 dic 2020 : 22:50:53 | marc girardelli ha scritto:
Quindi...ha smesso Hirscher è arrivato Odermatt....mi sa che Pintu e Semola la coppa non la vincono più...c'è stato il buco di un anno e non ne hanno approfittato...
|
Mi sembra un altro pronostico avventato...
Intanto quello "da top 5 in tre discipline" per ora di top 5 non ne ha ancora viste. |
GhiaccioVerde |
Inviato - 07 dic 2020 : 19:59:26 | marc girardelli ha scritto:
Quindi...ha smesso Hirscher è arrivato Odermatt....mi sa che Pintu e Semola la coppa non la vincono più...c'è stato il buco di un anno e non ne hanno approfittato...
|
Per Pintu c é sempre spazio ma per l erede di MH con la concorrenza in slalom il Coppone se lo può sognare anche quest anno di questo passo |