V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GRINGO |
Inviato - 23 feb 2020 : 08:57:26 Aspettando le combinatiste un antipastino con il gigante di coppa Europa sul live fis con Cillara e Bertani. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
didibi |
Inviato - 26 feb 2020 : 09:16:19 | GioGenna ha scritto:
Qualcuno sa se era mai successo che un atleta facesse il miglior tempo nelle due manches di combinata?
|
Sailer e Killy rispettivamente a Cortina e Grenoble, miglior tempo in tutte e 3 le gare  |
GioGenna |
Inviato - 25 feb 2020 : 07:31:46 Qualcuno sa se era mai successo che un atleta facesse il miglior tempo nelle due manches di combinata? |
draghetto |
Inviato - 25 feb 2020 : 00:13:29 Resta il fatto che la Simader avrebbe comunque ottenuto un piazzamento storico. Per quanto riguarda il ritardo massimo per assegnare punti, si potrebbe fare una regola a parte per la combinata, vista la sua natura ibrida, al fine di premiare chi si cimenta comunque in una disciplina non sua. |
jos235 |
Inviato - 24 feb 2020 : 17:57:00 | christiansand ha scritto:
Per me è una bella c..a questa dei punti fis,non mi sembra un bello spettacolo vedere gente come la stuhec che non prende parte neanche allo slalom..io sto con macarena simari birkner che se ne frega del 108 per cento!
|
Il "bello spettacolo" è una conseguenza della stupidaggine di fare una gara a parte per la combinata. Se non fosse per i punteggi in palio nella manche veloce, vedresti tranquillamente combinate con pochissimi iscritti dal momento che parteciperebbero solo gli interessati alla classifica generale.
| MARcN3TT ha scritto:
esatto. se arrivi in fondo alla gara e sei nei 30 secondo me dovrebbero dare i punti a prescindere.
|
A questo punto tanto vale assegnare punti ad cazzum |
Jeppo |
Inviato - 24 feb 2020 : 17:23:41 La Stuhec non credo fosse al via per i punti FIS, di cui non ha assolutamente bisogno essendo tranquillamente nelle 30 WCSL. La Stuehc credo si volesse solo allenare,e se eventualmente le fosse venuta fuori una gran manche, con gran punteggio FIS annesso, magari faceva anche lo slalom. Il punto e` che per fare i punti FIS del superG, si deve correre obbligatoriamente anche lo slalom. In questo caso, essendo andata male, alla Simader non servivano i punti di quella gara, e quindi non e` partita in slalom. Se fosse stata brava in super, sarebbe scesa anche a piedi in slalom, tanto in quel caso non sarebbe servito il 108%. Quello serve solo per i punti di Coppa, non FIS.
Per me il 108% per i punti di Coppa e` doveroso, i punti te li devi guadagnare, se li fai solo perche` non si e` iscritto nessuno allora tanto vale. Ci va un minimo di decenza nel dare i punti, parere personale. Le cinderella story sono belle, ma devono essere meritate. Se no vengono fuori pagliacciate tipo le qualificazioni agli europei di calcio, dove danno un posto immeritatissimo a una squadra della serie D, solo per attirare interesse. |
MARcN3TT |
Inviato - 24 feb 2020 : 14:48:59 basterebbe inserire la regola che se salti una porta non puoi risalire...... |
gigio82 |
Inviato - 24 feb 2020 : 14:37:16 | MARcN3TT ha scritto:
esatto. se arrivi in fondo alla gara e sei nei 30 secondo me dovrebbero dare i punti a prescindere.
|
Sì, così nelle discipline tecniche sarebbe la fiera delle risalite a scaletta dopo un'inforcata... |
MARcN3TT |
Inviato - 24 feb 2020 : 14:01:37 esatto. se arrivi in fondo alla gara e sei nei 30 secondo me dovrebbero dare i punti a prescindere. |
christiansand |
Inviato - 24 feb 2020 : 13:16:58 Per me è una bella c..a questa dei punti fis,non mi sembra un bello spettacolo vedere gente come la stuhec che non prende parte neanche allo slalom..io sto con macarena simari birkner che se ne frega del 108 per cento! |
jos235 |
Inviato - 24 feb 2020 : 11:57:39 | draghetto ha scritto:
| MARcN3TT ha scritto:
Per una scelta francamente incomprensibile la Simader non è partita in slalom.
|
Davvero! Non si è resa conto che avrebbe ottenuto un risultato storico? A meno che non abbia avuto qualche problema fisico, è una scelta ingiustificabile. Però ho visto che quest'anno ha partecipato ad altre due combinate, una FIS a Pila e in Coppa Europa a Sarntal, ed in entrambi i casi ha rinunciato allo slalom.
|
La Simader (come altre velociste) sicuramente era al via unicamente perchè i superg delle combinate sono una buona occasione per migliorare il punteggio fis. Essendo già sfumata questa possibilità con il grave errore dopo il quale aveva chiuso con oltre 6 secondi di distacco, inutile prendere il via in slalom considerando che comunque il tetto del 108% era ormai abbastanza chiaro che non fosse più raggiungibile. |
MARcN3TT |
Inviato - 24 feb 2020 : 10:31:24 A prescindere scendi.....poi alla fine vedi cosa è successo! |
Jeppo |
Inviato - 24 feb 2020 : 08:08:59 Ma infatti come dicevo più su, la simader per fare punti avrebbe dovuto prendere meno di 4 secondi dalla brignone in slalom. Penso che li avrebbe presi uscendo dal cancelletto 
Assolutamente più che probabile che non li abbia neanche gli sci da slalom  |
GioGenna |
Inviato - 24 feb 2020 : 07:41:09 Mi sembra che non sia giusto sminuire i meriti della Brignone, è vero che la Shiffrin non sarebbe stata raggiunta se non si fosse fermata, ma il punteggio totale dalla Brignone oggi è eccezionale. Molto più alto di quello dei primi della CdM maschile; quindi ad oggi bisognerebbe dire che lo meriti più lei di chiunque vinca la maschile. Negli anni in cui non ci sono stati fenomeni come Hirscher o la Shiffrin lo hanno vinto anche atleti con punteggi e meriti molto inferiori a quello di Federica. |
Zedi |
Inviato - 24 feb 2020 : 00:45:48 Ragazzi, la Simader non fa uno slalom da 3 anni... avrebbe preso una dozzina di secondi in questa manche. Poi certo che sarebbe stato un risultato per gli almanacchi, ma non mi stupirei se si fosse presentata a Crans Montana senza gli sci da slalom al seguito  |
draghetto |
Inviato - 24 feb 2020 : 00:19:34 | MARcN3TT ha scritto:
Per una scelta francamente incomprensibile la Simader non è partita in slalom.
|
Davvero! Non si è resa conto che avrebbe ottenuto un risultato storico? A meno che non abbia avuto qualche problema fisico, è una scelta ingiustificabile. Però ho visto che quest'anno ha partecipato ad altre due combinate, una FIS a Pila e in Coppa Europa a Sarntal, ed in entrambi i casi ha rinunciato allo slalom. |