V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
draghetto |
Inviato - 04 dic 2023 : 23:07:17 La Francia dirama le convocazioni per le gare di casa, ma restano da attribuire due posti in gigante ed uno in slalom. Da notare che Sarrazin al momento non fa parte dei convocati, il che potrebbe significare che abbia deciso di tralasciare il gigante per dedicarsi solo alle gare veloci.
Gigante Léo ANGUENOT – La Clusaz (Mont-Blanc) Mathieu FAIVRE – Douane Isola 2000 (Côte d’Azur) Thibaut FAVROT – Armée Strasbourg (Massif des Vosges) Victor MUFFAT JEANDET – Douane Val d’Isère (Savoie) Alexis PINTURAULT – Douane Courchevel (Savoie)
Slalom Steven AMIEZ – Armée Courchevel (Savoie) Hugo DESGRIPPES – La Clusaz (Mont-Blanc) Victor MUFFAT JEANDET – Douane Val d’Isère (Savoie) Clément NOEL – Douane Val d’Isère (Savoie) Paco RASSAT – Les Aillons (Savoie) |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
brunodalla |
Inviato - 10 dic 2023 : 15:02:30 | Saba ha scritto:
| brunodalla ha scritto:
| Saba ha scritto:
| brunodalla ha scritto:
andorra sul podio, credo mai successo in passato. ma meritatissimo. vorrei che mi si spiegasse, visto odermatt, ma anche schwartz e molti altri, perchè il gigante odierno è il meneo interessante del circuito.
|
Sicuramente la mia era una provocazione è sicuramente un piacere vedere sciare Odermatt e Marco Schwarz, bella la favola di Andorra ma il decimo della prima manche a 2 secondi abbondanti e il 30esimo a 5 credo sia un divario esagerato.
|
basare un giudizio di un intero movimento sciistico per quanto riguarda la tecnica su una manche disputata su una pista particolarissima, che non ha altri uguali, come caratteristiche, in altre sedi di coppa, è un errore che non saprei in che modo definire.
|
ok allora non farò più interventi per non intaccare sensibilità altrui
|
libero di fare quello che vuoi. |
brunodalla |
Inviato - 10 dic 2023 : 15:00:56 | segrino ha scritto:
| brunodalla ha scritto:
andorra sul podio, credo mai successo in passato. ma meritatissimo. vorrei che mi si spiegasse, visto odermatt, ma anche schwartz e molti altri, perchè il gigante odierno è il meneo interessante del circuito.
|
Personalmente concordo con Saba, se devo essere costretto a non vedere una specialità, sceglierei il gigante, perchè ci sono meno atleti che possono puntare al podio, basta vedere l'anno scorso solo in 10 sono andati a podio, nelle altre discipline di più. In più c'è Odermatt che sai che vincerà se non sbaglia (e visto oggi, vince con un secondo anche se sbaglia) e Braathen che poteva essere il suo grande avversario, non c'è più. E anche nelle retrovie vedo atleti che non mi danno mai l'idea di poter fare un exploit, fortunatamente oggi si sono visti atleti che potrebbero/dovrebbero entrare nei 30 e potrebbero essere protagonisti nei prossimi anni, compreso Vinatzer. E oggi brutta prima manche mentre la seconda è stata molto interessante.
|
si rimane sempre nei gusti personali, io se devo essere costretto a guardare una disciplina guarderei proprio il gigante. per la bellezza del gesto sciistico. poi credo anche che se si vuole vedere uno sport dove ci siano sempre differenze di centesimi di secondo e incertezza su chi vince, lo sci alpino non è lo sport adatto. nello sci alpino ci POSSONO essere anche differenze abissali. dipendenti come ho già scritto da miriadi di fattori. piste, tracciature, materiali, grumi di neve sotto la lamina, segni sulla pista fatti dallo sciatore precedente, etc..
|
Saba |
Inviato - 10 dic 2023 : 13:41:08 | brunodalla ha scritto:
| Saba ha scritto:
| brunodalla ha scritto:
andorra sul podio, credo mai successo in passato. ma meritatissimo. vorrei che mi si spiegasse, visto odermatt, ma anche schwartz e molti altri, perchè il gigante odierno è il meneo interessante del circuito.
|
Sicuramente la mia era una provocazione è sicuramente un piacere vedere sciare Odermatt e Marco Schwarz, bella la favola di Andorra ma il decimo della prima manche a 2 secondi abbondanti e il 30esimo a 5 credo sia un divario esagerato.
|
basare un giudizio di un intero movimento sciistico per quanto riguarda la tecnica su una manche disputata su una pista particolarissima, che non ha altri uguali, come caratteristiche, in altre sedi di coppa, è un errore che non saprei in che modo definire.
|
ok allora non farò più interventi per non intaccare sensibilità altrui |
quilodico |
Inviato - 10 dic 2023 : 11:06:06 ... comunque abbiamo capito che anche quest'anno non nevica più l'anno prossimo. |
ManuCirce |
Inviato - 10 dic 2023 : 08:59:16 Oggi niente slalom, è già stato cancellato
https://www.fis-ski.com/DB/general/event-details.html?sectorcode=AL&eventid=53466&seasoncode=2024
|
franz62 |
Inviato - 10 dic 2023 : 08:32:43 Quando c’era il Kaiser non guardavo discesa, con Ingo Tomba e il furibondo mai guardato uno slalom, mi stava abbastanza sulle palle anche Ligety in gigante. La Coppa del Mondo vinta da Luescher indimenticabile. |
balineuve |
Inviato - 10 dic 2023 : 07:37:14 | franz62 ha scritto:
Lo scorretto aveva aveva calendario a favore…con questo calendario l’imprendibile è imprendibile, l’unico è Schwarz a rendere interessante la cosa ma uno come Schwarz adesso 4x4 è incredibile quanto l’imprendibile.
|
Più che favorevole... È nato anni prima dello svizzerone e scorretto a ritirarsi prematuramente prima che egli arrivasse ad impensierirlo!!!! |
segrino |
Inviato - 10 dic 2023 : 01:49:45 | brunodalla ha scritto:
andorra sul podio, credo mai successo in passato. ma meritatissimo. vorrei che mi si spiegasse, visto odermatt, ma anche schwartz e molti altri, perchè il gigante odierno è il meneo interessante del circuito.
|
Personalmente concordo con Saba, se devo essere costretto a non vedere una specialità, sceglierei il gigante, perchè ci sono meno atleti che possono puntare al podio, basta vedere l'anno scorso solo in 10 sono andati a podio, nelle altre discipline di più. In più c'è Odermatt che sai che vincerà se non sbaglia (e visto oggi, vince con un secondo anche se sbaglia) e Braathen che poteva essere il suo grande avversario, non c'è più. E anche nelle retrovie vedo atleti che non mi danno mai l'idea di poter fare un exploit, fortunatamente oggi si sono visti atleti che potrebbero/dovrebbero entrare nei 30 e potrebbero essere protagonisti nei prossimi anni, compreso Vinatzer. E oggi brutta prima manche mentre la seconda è stata molto interessante.
|
draghetto |
Inviato - 10 dic 2023 : 00:02:44 Per quanto riguarda la start list di gigante, Zubcic ritrova i primi 7 prendendo il posto di Caviezel.
Verdu entra nei 15 al posto di De Aliprandini.
Hadalin e Favrot si troverebbero fuori dai 30 se Kilde dovesse decidere di partecipare al prossimo gigante. |
draghetto |
Inviato - 09 dic 2023 : 23:57:04 Condizioni meteo difficili nella notte, lo slalom e' gia' stato rimandato di mezz'ora e ora la partenza e' prevista per le 10.
Start list:
1 202451 STRASSER Linus 1992 GER Rossignol 2 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI Rossignol 3 54063 FELLER Manuel 1992 AUT Atomic 4 6190403 NOEL Clement 1997 FRA Dynastar 5 511996 YULE Daniel 1993 SUI Fischer 6 422304 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR Van deer racing 7 511902 ZENHAEUSERN Ramon 1992 SUI Rossignol 8 54444 GSTREIN Fabio 1997 AUT Atomic 9 6291574 SALA Tommaso 1995 ITA Dynastar 10 422732 McGRATH Atle Lie 2000 NOR Head 11 422507 HAUGAN Timon 1996 NOR Van deer racing 12 422766 STEEN OLSEN Alexander 2001 NOR Rossignol 13 6293171 VINATZER Alex 1999 ITA Atomic 14 220689 RYDING Dave 1986 GBR Fischer 15 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT Atomic break 16 92720 POPOV Albert 1997 BUL Head 17 511899 ROCHAT Marc 1992 SUI Nordica 18 502015 JAKOBSEN Kristoffer 1994 SWE Fischer 19 6531063 GINNIS A. 1994 GRE Fischer 20 54348 PERTL Adrian 1996 AUT Voelkl 21 422082 FOSS-SOLEVAAG Sebastian 1991 NOR Voelkl 22 54170 MATT Michael 1993 AUT Blizzard break 23 202520 HOLZMANN Sebastian 1993 GER Voelkl 24 380335 ZUBCIC Filip 1993 CRO Atomic 25 380377 KOLEGA Samuel 1999 CRO Rossignol 26 293797 GROSS Stefano 1986 ITA Voelkl 27 511983 AERNI Luca 1993 SUI Fischer 28 103729 READ Erik 1991 CAN Atomic 29 6293252 KASTLUNGER Tobias 1999 ITA Head 30 6531936 WINTERS Luke 1997 USA Rossignol break 31 293098 RAZZOLI Giuliano 1984 ITA Fischer 32 221223 MAJOR Billy 1996 GBR Fischer 33 54093 STROLZ Johannes 1992 AUT Head 34 491853 del CAMPO Juan 1994 ESP Atomic 35 491879 SALARICH Joaquim 1994 ESP Rossignol 36 380361 RODES Istok 1996 CRO Voelkl 37 6532163 SEYMOUR Jett 1998 USA Fischer 38 60253 MARCHANT Armand 1997 BEL Head 39 202615 TREMMEL Anton 1994 GER Nordica 40 512138 SIMONET Sandro 1995 SUI Rossignol 41 512203 NEF Tanguy 1996 SUI Atomic 42 6532592 RITCHIE Benjamin 2000 USA Dynastar 43 60261 MAES Sam 1998 BEL Voelkl 44 6190543 RASSAT Paco 1998 FRA Salomon 45 6190558 AMIEZ Steven 1998 FRA Rossignol 46 221236 TAYLOR Laurie 1996 GBR Head 47 104697 WALLACE Liam 1999 CAN Rossignol 48 561322 HADALIN Stefan 1995 SLO 49 54252 RASCHNER Dominik 1994 AUT Fischer 50 512353 ITEN Matthias 1999 SUI Head 51 561378 MAROVT Tijan 1998 SLO Head 52 54447 RUELAND Simon 1997 AUT Voelkl 53 203026 WITTE Linus 2001 GER Nordica 54 6291430 MAURBERGER Simon 1995 ITA Fischer 55 6300451 KATO Seigo 1998 JPN Atomic 56 6294327 BARBERA Corrado 2002 ITA Fischer 57 6532116 KRUPKA Jimmy 1998 USA Nordica 58 502617 AX SWARTZ Fabian 2004 SWE Van deer racing 59 180889 POHJOLAINEN Jesper 2001 FIN Head 60 6190909 DESGRIPPES Hugo 2000 FRA Dynastar 61 104577 ALKIER Justin 1998 CAN Rossignol 62 422893 BRAEKKEN Theodor 2004 NOR Atomic 63 6300464 KOYAMA Yohei 1998 JPN Head 64 422899 SANDVIK Oscar Andreas 2004 NOR Head 65 202808 MEISEN Adrian 1997 GER Fischer 66 492197 GARAY Aingeru 1998 ESP Rossignol 67 390044 LAINE Tormis 2000 EST 68 20378 ESTEVE Axel 1994 AND Fischer 69 6190872 BIANCHINI Augustin 2000 FRA 70 430802 PYJAS Pawel 1999 POL Kaestle 71 193967 MUFFAT-JEANDET Victor 1989 FRA Salomon 72 30388 BIRKNER de MIGUEL Tomas 1997 ARG 73 54368 BORGNAES Christian 1996 DEN Salomon
|
draghetto |
Inviato - 09 dic 2023 : 23:53:48 | max fox ha scritto:
Per me gara bellissima, anzi ne vorrei di più di giganti ... preferisco queste gare di quelle con 30 in un secondo
|
Esattamente. |
draghetto |
Inviato - 09 dic 2023 : 23:52:59 | Torino85 ha scritto:
Alla fine vinatzer diventerà più forte in gigante che in slalom
|
Sicuramente scia meglio in gigante per quanto visto fino ad ora in stagione. |
draghetto |
Inviato - 09 dic 2023 : 23:52:11 | Torino85 ha scritto:
Gara bruttissima ci si qualifica con 6 secondi praticamente. In 4 italiani nella 2° manche, dentro anche vinatzer 25°
|
Dove sta scritto che gara bella significa pochi centesimi di differenza? A me invece e' sembrata una gara molto interessante che ha messo gli atleti duramente alla prova tra pista, tracciatura e condizioni meteo, ma che allo stesso tempo ha permesso a tutti di esprimersi grazie all'ottima tenuta del manto. |
franz62 |
Inviato - 09 dic 2023 : 20:05:28 Lo scorretto aveva aveva calendario a favore…con questo calendario l’imprendibile è imprendibile, l’unico è Schwarz a rendere interessante la cosa ma uno come Schwarz adesso 4x4 è incredibile quanto l’imprendibile. |
balineuve |
Inviato - 09 dic 2023 : 19:59:02 Odermatt sempre più una macchina da guerra, si può permettere di fare diversi errori e vincere comunque. Avrei voluto vederlo contro lo scorretto!!! |