V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rebus |
Inviato - 03 gen 2021 : 10:27:19 Prima gara del 2021! Sei le azzurre alla partenza:
9 Irene Curtoni 21 Marta Rossetti 26 Martina Peterlini 33 Lara Della Mea 58 Anita Gulli 63 Carlotta Saracco |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Jeppo |
Inviato - 07 gen 2021 : 22:37:37 | Ale85 ha scritto: Secondo off topic: come sarà la pista da slalom dei mondiali di Cortina? A memoria mia non ho mai visto uno slalom in quella località ma solo veloci e ogni tanto il gigante femminile... Dal mondiale di Schladming (solo maschile, perché le donne non scesero sulla Planai) le piste da slalom sono state forse le peggiori dell'intera manifestazione, sulla parte finale delle discese con valori tecnici molto scarsi...
|
A Cortina si correra` sulla Druscie` A, pista specifica solo per slalom! E` una pista "nuova", nel senso che l'hanno rimessa a posto e ci han fatto grandi lavori, ma era quella su cui si corse alle Olimpiadi del '56. Ci hanno corso gli Assoluti due anni fa quando vinse mi pare Canzio, bellina come pista, non banale, come pendenza media e` piu` alta di piste come Wengen e Kitz, pur non avendo gli stessi picchi. Me la ricordo abbastanza costante come pendenza fino alla parte finale che spiana un po'...
In effetti a me e` piaciuta molto questa cosa della pista specifica, un po' come a Sochi. Gli ultimi mondiali tutti avevano slalom terribili, l'ultimo bello era stato Schladming! |
Ale85 |
Inviato - 05 gen 2021 : 14:48:17 | mntr86 ha scritto:
Sarebbe forse opportuno per i nostri e le nostre fare allenamenti in tali condizioni probabilmente, dato che non esistono solo muri ghiacciati...ma anzi spesso i distacchi maggiori e le differenze a livello cronometrico si fanno sul piano o sul facile.
|
Concordo... ma temo che sia proprio il livello delle nostre slalomiste a non dare speranza alcuna di uscire da una certa empasse. Attualmente Rossetti mi sembra il prospetto migliore mentre Della Mea che era stata acclamata come il nuovo che avanza mi sembra involuta tantissimo rispetto al mondiale di Svezia... Peterlini spero si metta a posto fisicamente mentre Irene Curtoni credo che sia al canto del cigno (eppure riesce a stazionare nel secondo gruppetto della WCSL senza troppi patemi d'animo)... |
Ale85 |
Inviato - 05 gen 2021 : 14:42:17 | Jeppo ha scritto:
Si`, sono d'accordo Ale, mi riferivo esclusivamente alle donne. Poi per carita`, qualche pista piu` semplice ci sta anche per variabilita` dei pendii, pero` certo Alta Badia, 2 Chamonix, Zagabria... Quest'anno forse son troppi gli slalom banali.
Le condizioni quest'anno sono al limite, ma a mia memoria e` la prima o forse la seconda volta. Nonostante le altezze, ho il sospetto sia una zona fredda, a differenza di Maribor per esempio che son piu` gli anni che salta e che quando si fa e` immancabilmente mollissima.
|
Pensavo che dicessi in generale e non solo delle donne: poi concordo con chi dice che Zagabria è una delle piste "migliori" del circuito femminile dove non mi viene in mente uno slalom "classico" paragonabile a quelli che sono inseriti nel circuito maschile (Campiglio, Wengen, Schladming e Kitzbuehel top assoluti, un gradino sotto Adelboden e Kranjska Gora). Di certo due slalom a Chamonix non si possono vedere
Piccolo off topic sullo slalom in generale: dal mondiale di 10 anni fa non si è più tenuto lo slalom di Garmisch che per uomini e donne è sempre un bel pendio. Secondo off topic: come sarà la pista da slalom dei mondiali di Cortina? A memoria mia non ho mai visto uno slalom in quella località ma solo veloci e ogni tanto il gigante femminile... Dal mondiale di Schladming (solo maschile, perché le donne non scesero sulla Planai) le piste da slalom sono state forse le peggiori dell'intera manifestazione, sulla parte finale delle discese con valori tecnici molto scarsi... |
mntr86 |
Inviato - 04 gen 2021 : 13:48:18 Per me Zagabria è una delle migliori piste del circo bianco, sia a livello femminile che maschile, certo la quota bassa crea ogni tanto qualche problema, ma gli stessi problemi ci sono stati in badia e a campiglio vorrei far notare. Sarebbe forse opportuno per i nostri e le nostre fare allenamenti in tali condizioni probabilmente, dato che non esistono solo muri ghiacciati...ma anzi spesso i distacchi maggiori e le differenze a livello cronometrico si fanno sul piano o sul facile. |
Jeppo |
Inviato - 04 gen 2021 : 12:16:42 Si`, sono d'accordo Ale, mi riferivo esclusivamente alle donne. Poi per carita`, qualche pista piu` semplice ci sta anche per variabilita` dei pendii, pero` certo Alta Badia, 2 Chamonix, Zagabria... Quest'anno forse son troppi gli slalom banali.
Le condizioni quest'anno sono al limite, ma a mia memoria e` la prima o forse la seconda volta. Nonostante le altezze, ho il sospetto sia una zona fredda, a differenza di Maribor per esempio che son piu` gli anni che salta e che quando si fa e` immancabilmente mollissima. |
Ale85 |
Inviato - 03 gen 2021 : 23:13:46 | Jeppo ha scritto:
Come ogni anno mi ripeto: secondo me tra le piste su cui gareggiano le donne è una delle più belle! Peraltro, quest' anno son stati sfortunati e certamente la condizione della neve è quel che è, ma in genere è anche una delle piste più ben tenute. Ghiaccio quasi sempre. Per dire, Flachau viene considerata una classica, in confronto la pista austriaca è una baby, e le condizioni sono SEMPRE vergognose.
|
Per le donne Zagabria può anche andare bene (siamo lì con Levi solo più lunga), ma per gli uomini no per carità Poi è verissimo che alcuni anni fa era una lastra di marmo ma quest'anno la pista è stata davvero un disastro... e non oso pensare cosa succederà con il passaggio degli uomini se non farà freddo e la neve non dovesse tirare
Tra l'altro tra una quindicina di giorni dovrebbe esserci la tappa di Maribor dove prevedo uno scempio simile: già il pendio è quello che è ma se la neve fa pena come spesso è successo negli ultimi anni... non ricordo quale sia l'altitudine della pista ma la città di Maribor non è nemmeno a 300 mslm Per fare un confronto la Sljeme va da 988 a 768 (sito FIS: https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=104307#more), e se non vengono temperature siberiane che neve ci sarà a Maribor?
Su Flachau concordo: pendio brutto e neve quasi sempre pessima... ma è in Austria e quindi  |
quilodico |
Inviato - 03 gen 2021 : 22:54:30 ... comunque questa roba del re e della regina è veramente una tamarrata... |
qrier |
Inviato - 03 gen 2021 : 17:05:16 Gisin e Liensberger confermano di poter dare fastidio alle grandi Vlhova e Shiffrin, questo rende le gare più interessanti rispetto agli anni precedenti, almeno finchè la Shiffrin tornerà ai suoi massimi livelli.
Deluso dalle nostre, l'unica cosa buona è che sono arrivate tutte al traguardo. Peccato per Curtoni che stava facendo una buona gara fino al muro finale, disastroso. La Rossetti di nuovo malissimo nel tratto pianeggiante - come nella prima manche - invece negli altri settori non era male. La Peterlini più o meno ha fatto quel che poteva viste le condizioni e il ritardo accumulato nella prima manche.
|
giovannino1963 |
Inviato - 03 gen 2021 : 16:36:05 Curtoni al rallentatore nel muretto finale.....riesce a perdere 1 secondo e passa in 15 secondi di gara. |
Jeppo |
Inviato - 03 gen 2021 : 15:01:58 Come ogni anno mi ripeto: secondo me tra le piste su cui gareggiano le donne è una delle più belle! Peraltro, quest' anno son stati sfortunati e certamente la condizione della neve è quel che è, ma in genere è anche una delle piste più ben tenute. Ghiaccio quasi sempre. Per dire, Flachau viene considerata una classica, in confronto la pista austriaca è una baby, e le condizioni sono SEMPRE vergognose. |
qrier |
Inviato - 03 gen 2021 : 13:49:29 La Peterlini è dentro, nessun ulteriore inserimento nelle 30. Peccato per la Ljutic che con il 65 era pienamente in gara per la qualificazione fino all'ultimo intermedio.
|
qrier |
Inviato - 03 gen 2021 : 13:39:04 Un po' di rimpianti per le nostre, a parte forse Irene Curtoni.
La Rossetti ha rallentato il ritmo sul tratto piano senza grossi motivi. La Peterlini ha fatto un grave errore sul piano, senza il quale era sicuramente qualificata e per le sue condizioni sarebbe stato oro (al momento è ancora dentro, 29° posto dopo 52 atlete su 66). La Della Mea prima dell'uscita aveva un tempo per una qualificazione tranquilla, era sui tempi della Rossetti.
Dalle ultime due partenti non mi aspetto tanto e hanno numeri molto alti per sperare in una qualificazione.
Ovviamente la seconda manche con l'inversione delle 30 può cambiare tutto.
|
quilodico |
Inviato - 03 gen 2021 : 13:35:46 direi entrambe le cose... |
qrier |
Inviato - 03 gen 2021 : 13:33:23 Per le donne è anche una pista discreta. O intendeva la preparazione della neve?
|
quilodico |
Inviato - 03 gen 2021 : 13:30:01 De Chiesa impietoso (giustamente) sulla pista: mi spiace per i poveri croati, ma non è minimamente all'altezza della Coppa del Mondo. E non lo scopriamo oggi. |