Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Confronto regolamenti discipline veloci

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
max fox Inviato - 20 ott 2020 : 17:10:35
Da un pò mi chiedevo se e quanto il cambio di regolamento nell'assegnazione dei numeri di partenza delle gare veloci avvenuto a partire dal 2016/17 avesse effettivamente determinato un vantaggio per i velocisti con classifica migliore rispetto a quanto avveniva prima, ovvero quando c'era l'estrazione per i primi 7 della wcsl di un numero tra il 16 e il 22. Dopo lunghe analisi sulle gare veloci (solo maschili) degli ultimi 4 anni (dal 2016 al 2020) confrontati con quelli dei 4 anni precedenti con il vecchio regolamento (dal 2012 al 2016) è emerso che:

Dal 2012 al 2016 chi partiva con un numero fra il 16 e il 22 è arrivato fra i primi 7 nel 41% delle volte
Dal 2016 al 2020 chi partiva con un numero dispari tra l'1 e il 19 è arrivato fra i primi 10 nel 57% delle volte

Dettaglio stagioni vecchio regolamento
12-13 41%
13-14 35%
14-15 40%
15-16 47%

Dettaglio stagioni nuovo regolamento
16-17 45%
17-18 62%
18-19 58%
19-20 59%

Il nuovo regolamento dunque permette a chi ha una classifica migliore di ottenere un risultato nei primi posti con un miglioramento del 16% rispetto a prima. Beh era logico attendersi un incremento, ma volevo vedere di quanto... tra l'altro ora un discesista da prime posizioni ha più o meno le stesse possibilità di uno slalomista o gigantista che parte nei primi 7 di arrivare nei primi 7 (anche lì dovremmo essere mediamente intorno al 50-55%)
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jeppo Inviato - 23 ott 2020 : 10:53:09
Nel file PDF con i risultti della gara si trova la WCSL prima e dopo. Certo pero` andare a vedersi ogni singolo file e` un lavorone!
max fox Inviato - 22 ott 2020 : 09:34:20
Grazie, bisognerebbe ricavarsi la classifica prima di ogni gara... vediamo se riesco
pedropablo Inviato - 21 ott 2020 : 22:34:49
max fox ha scritto:


Il nuovo regolamento dunque permette a chi ha una classifica migliore di ottenere un risultato nei primi posti con un miglioramento del 16% rispetto a prima. Beh era logico attendersi un incremento, ma volevo vedere di quanto... tra l'altro ora un discesista da prime posizioni ha più o meno le stesse possibilità di uno slalomista o gigantista che parte nei primi 7 di arrivare nei primi 7 (anche lì dovremmo essere mediamente intorno al 50-55%)

Interessante e complimenti per il lavoro..
Penso pero' anch'io come dice Jeppo che il confronto piu' corretto sarebbe calcolare i primi sette della wcsl, non i dieci numeri dispari 1 - 19 per avere una parita' di forze a confronto.

PS ho la senzazione che negli slalom il valore sia superiore al 50-55%
Jeppo Inviato - 21 ott 2020 : 17:13:55
Interessante, max, grazie per lo sbattone di andare a vedersi questi dati!

Per curiosita`, ho calcolato l'incertezza attorno a questa differenza. Ebbene, se la differenza media che hai calcolato e` del 16% (da 41% a 57%), un intervallo di confidenza al 95% la pone tra 10 e 21%. In soldoni: non pare sia solo sf**a, la differenza e` reale.

Detto questo, c'e` una sostanziale differenza che rende i risultati di difficile interpretazione: nel primo metodo il primo sotogruppo aveva 7 atleti, nel secondo 10. Potrebbe bastare come hai fatto tu cambiare il risultato da ottenere, ma sarei curioso di sapere cosa succederebbe se si andasse a vedere il posizionamento dei primi 7 della WCSL anche con il "nuovo" sistema.
Altra cosa interessante sarebbe vedere la distribuzione della posizione il WCSL dei vincitori e dei podi delle gare. Se max o qualcun altro avesse mai voglia di lanciarsi in questa impresa...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000