Nel giorno in cui Frida Hansdotter riscatta decine di "secondi posti" mettendosi al collo la medaglia d'oro, la grande favorita Mikaela Shiffrin si ferma al più amaro dei 'legni', ed è proprio il suo crollo (e qualunque altro risultato diverso dall'oro) a diventare la notizia del giorno nello sci alpino. Una caduta pesante, pesantissima per una campionessa che ha già 41 volte in Coppa, e che per ritrovare un quarto posto in slalom, salvo un paio di uscite, bisogna ritornare indietro di 3 anni.
Ed è da 5 anni (3 Mondiali e 1 Olimpiade) che l'oro è sempre suo, mentre oggi Mikaela non ho trovato le solite accelerazione, non ha trovato feeling e pendenze, pur avendo già un oro al collo e quindi con pressioni minori; nello sport non c'è niente di scontato, nello sci ancor meno.
Un risultato che non sarà facile da accettare per Mikaela e il suo clan, perchè nonostante una maturità non comune per i suoi 22 anni, l'americanina sa di essere la slalomista migliore, e questa delusione cocente, 24h dopo il pianto di gioia per l'oro gigante, sono una altalena di emozioni non facile da gestire.
Nei prossimi giorni Mikaela proverà a fare ordine: non parteciperà al superg, e per la discesa deciderà in base ai risultati delle prove; vuole dare tutto per la combinata, fare bene nella manche di discesa e poi riprendersi lo scettro dello slalom, almeno per una manche.
Cortina 2021: Liensberger regina dello slalom, 18/a Curtoni
giovedì 18 febbraio 2021
Cortina 2021: Gut "gigante d'oro", brucia Shiffrin sul filo di lana
giovedì 18 febbraio 2021
Cortina 2021: Shiffrin comanda gigante,Bassino in ritardo,out Brignone
mercoledì 17 febbraio 2021
Cortina 2021: Bassino sogna l'oro in gigante, ma tante le pretendenti
lunedì 15 febbraio 2021
Cortina 2021: Shiffrin regina di combinata, Curtoni 4/a, Brignone out
domenica 14 febbraio 2021
Cortina 2021: Shiffrin: "L'organizzazione non va, rispetto per atleti"
giovedì 11 febbraio 2021
Cortina 2021: Primo oro iridato di Lara Gut-Behrami, 10/a Brignone
domenica 28 febbraio 2021
CE: in slalom vince Nordbotten, Kastlunger 9/o
domenica 28 febbraio 2021
CE: a Livigno Pichler vicinissima al podio
domenica 28 febbraio 2021
Faivre vince il secondo gigante di Bansko.De Alip 12/o
domenica 28 febbraio 2021
Val di Fassa: frattura tibia e perone per Kajsa Vickoff Lie
domenica 28 febbraio 2021
Val di Fassa:risveglio di Fede Brignone, suo il superG, coppetta a Gut
domenica 28 febbraio 2021
Bansko, gigante 2: Faivre guida la gara, De Alip 12/o
sabato 27 febbraio 2021
CE: Pichler sul podio a Livigno
sabato 27 febbraio 2021
Bansko: primo gigante ad un super Zubcic. Ottimo Della Vite 16/o
sabato 27 febbraio 2021
Finali Lenzerheide 2021: tutte le qualificate in discesa
Tutt i commenti disponibili:
1 | il_re88 il 17/02/2018 11:10:42
Dalla stagione 2012/2013 questa è la prima vera buca che prende in slalom.
In coppa del mondo oltre alle 33 vittorie in slalom si contano 4 coppette di specialità in 5 anni e l'anno in cui non ha vinto causa infortunio, su 5 slalom disputati li ha vinti tutti, ai mondiali 3 edizioni disputate e altrettante vittorie più l'oro olimpico a Sochi..prima o poi doveva accadere.