E' dell'austriaca Cornelia Huetter il miglior tempo nella seconda ed ultima prova cronometrata valida per le due discese libere femminili di coppa del mondo previste domani e sabato a La Thuile in Valle d'Aosta.
L'austriaca, tra le migliori anche ieri, ha fatto segnare il tempo di 1'38"69 precedendo di soli 3 centesimi la statunitense Alice McKennis, anche ieri secondo tempo anche se con il salto di una porta, e di 8 centesimi l'altra austriaca, la veterana Elisabeth Goergl. Prova condizionata dal vento che ha costretto a qualche interruzione la prova odierna.
Oggi la statunitense e leader di coppa Lindsey Vonn ha tirato un po' il freno a mano concludendo fuori dalle top10 in 13/a posizione con un ritardo di +1.52. Alle spalle del terzetto di testa seguono in graduatoria la statunitense Laurenne Ross, la svedese Kasja Kling, e la prima della azzurre Johanna Schnarf, ieri molto indietro che ha concluso con il 6/o tempo. Poco più indietro 10/a Sofia Goggia (+1.15), Nadia Fanchini (+1.33), una posizione avanti alla Vonn con il 12/o tempo, quindi un trenino formato da Verena Stuffer (16/a), Elena Fanchini (17/a) e Francesca Marsaglia (19/a ma con salto di porta). Seguono appena fuori dalle top20 Federica Brignone, Daniela Merighetti, Elena Curtoni e fuori dalle top30 Marta Bassino.
Domani appuntamento con la discesa libera femminile (ore 12.00) recupero di quella cancellata la settimana scorsa a Crans Montana (diretta su Raisport1 ed Eurosport).
Val di Fassa: Johnson la più rapida nella 2/a prova
mercoledì 24 febbraio 2021
Val di Fassa: Norvegese Lie più veloce in 1/a prova, 4/a Nadia Delago
venerdì 12 febbraio 2021
Cortina 2021:Paris miglior tempo sulla Vertigine,ma con salto di porta
venerdì 12 febbraio 2021
Cortina 2021: Puchner-Tippler le più veloci in 1a prova, 6/a Marsaglia
giovedì 11 febbraio 2021
Cortina 2021:domani 2 prove,ma Brignone e Bassino non in gara
giovedì 4 febbraio 2021
Garmisch: Franz firma l'unica prova discesa, azzurri incollati
giovedì 28 gennaio 2021
Cancellata la prima prova a Garmisch
giovedì 21 gennaio 2021
Kitzbuehel: Austria avanti in prova, ma 2/o c'è Marsaglia e 4/o Paris
giovedì 21 gennaio 2021
Crans-Montana: seconda prova alla norvegese Lie, Goggia 3/a
sabato 27 febbraio 2021
Bansko: primo gigante ad un super Zubcic. Ottimo Della Vite 16/o
sabato 27 febbraio 2021
Finali Lenzerheide 2021: tutte le qualificate in discesa
sabato 27 febbraio 2021
Val di Fassa: Gut-Behrami bissa su La Volata, 5/a Pirovano
sabato 27 febbraio 2021
Bansko: Faivre guida la prima manche del gigante.De ALip 14/o
sabato 27 febbraio 2021
Shiffrin a 360 gradi: dalla perdita del papà alle medaglie di Cortina
venerdì 26 febbraio 2021
Val di Fassa: Lara Gut-Behrami regina su La Volata, 8/a Pirovano
venerdì 26 febbraio 2021
Francia, Svezia e Svizzera per i Mondiali Jr di Bansko
giovedì 25 febbraio 2021
CE: a Sella Nevea vince Arvidsson, Molteni 11/o
giovedì 25 febbraio 2021
9 Azzurre domani in gara in Val di Fassa
Tutt i commenti disponibili:
1 | Hundschopf il 18/02/2016 13:01:43
La Brignone potrebbe diventare l'unica atleta a far punti in tutte le discipline in questa stagione. Mi sembra che nessuna ci sia riuscita finora. Molto interessante in vista delle combinate future
2 | Fabski il 18/02/2016 15:19:27
E' vero Hund, buon occhio[;)]
In casa Italia, l'ultima ad andare a punti in tutte le discipline, seppur in anni diversi, è stata la Merighetti, che ha chiuso il cerchio nel 2006 ottenendo i primi punti in superG.
Invece l'ultima azzurra ad andare a punti in tutte le discipline nella stessa stagione è stata Karen Putzer nel 2001
3 | GRINGO il 18/02/2016 15:38:31
A questo punto penso che la discesa la faccia la Brignone e rimanga fuori la Bassino ma nella gara di superg chi rimarra´ fuori?
4 | Hundschopf il 18/02/2016 16:07:27
Anche la Ledecka è sempre interessante. Circa quindicesimo tempo, solo un secondo e mezzo di ritardo… è solo una prova, ma alla sua età e su una pista così "tecnica" prendere solo un secondo e mezzo significa possedere ottime doti. Come abbiamo già detto tante volte, sarà complicato per lei scegliere tra snoubord e sci alpino
5 | Sasuke il 18/02/2016 16:14:30
GRINGO ha scritto:
A questo punto penso che la discesa la faccia la Brignone e rimanga fuori la Bassino ma nella gara di superg chi rimarra´ fuori?
Esatto, Brignone in discesa e (in teoria) Bassino in SuperG. Io giudicherei in base specialmente alle due discese, ma l'esclusione di Elena Fanchini non mi stupirebbe... quest'anno maluccio in discesa e disastro in SuperG...
6 | Hundschopf il 18/02/2016 16:42:39
Gut e Goggia un po' critiche riguardo alla lentezza della pista. Anche la Brignone definisce la tracciatura "da gigante"
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Ml630V21HOc[/youtube]
7 | Fabski il 18/02/2016 17:08:36
Sul sito fisi scrivono che le azzurre in partenza saranno 8, con Federica Brignone ma senza Elena Curtoni. Sicuramente si tratta di ennesima disattenzione da parte dei curatori del sito federale...[}:)]
8 | renatino il 18/02/2016 17:57:00
Infatti Elena risulta nella lista di partenza con il numero quattro[;)]