Non ci sarà nessun recupero a St. Moritz del super-g cancellato domenica a Bad Kleinkirchheim. Lo ha annunciato questa sera alla riunione dei capitani a Cortina d'Ampezzo il direttore della coppa del mondo femminile Atle Skaardal.
Secondo l'ex velocista norvegese, oggi responsabile del circo rosa, il comitato organizzatore engandino ha declinato la disponibilità a causa degli elevati costi organizzativi per predisporre una ulteriore gara alle due già programmate a St. Moritz per sabato 24 e domenica 25 gennaio quando si correranno una discesa e un super-g. Una decisione che ha lasciato molto perplesso e amareggiato il norvegese.
Ora molto probabilmente il recupero di questo super-g sarà rimandato a dopo il mondiale di febbraio, alla prima tappa utile, quella di Garmisch-Partenkirchen agli inizi di marzo a meno che non si faccia avanti sempre Cortina d'Ampezzo inserendo questa prova lunedì o al più tardi martedì della prossima settimana, meteo permettendo.
L'ex segretaria Fis Sarah Lewis in corsa per la presidenza
mercoledì 31 marzo 2021
FIS e Longines insieme fino al 2025/2026
giovedì 25 marzo 2021
Lo svedese Arjes candidato alla presidenza della FIS
domenica 21 marzo 2021
FIS e tracciature: la polemica continua
venerdì 19 marzo 2021
Cara FIS, cambiamo il regolamento delle Finali?
giovedì 18 marzo 2021
Lenzerheide: ha perso la Fis, ha perso lo sci
martedì 16 marzo 2021
Lenzerheide: si va forse verso un cambio di programma?
mercoledì 24 febbraio 2021
Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti
domenica 14 febbraio 2021
L'austriaca Saalbach recupera la tappa cancellata a Kvitfjell
martedì 13 aprile 2021
Futuro sloveno per Livio Magoni?
domenica 11 aprile 2021
Giordano Ronci saluta l'agonismo
domenica 11 aprile 2021
CN USA, discesa: titolo a Laurenne Ross e a Biesemeyer/Goldberg
domenica 11 aprile 2021
Si ritirano la velocista Alice McKennis e i francesi Falgoux e Guillot
venerdì 9 aprile 2021
Si ritira Laurenne Ross: "che gioia poter scendere da una montagna"
giovedì 8 aprile 2021
5 Azzurri da lunedì in allenamento a Livigno
giovedì 8 aprile 2021
CN USA: titolo in superg per Radamus, combinata a Winters
mercoledì 7 aprile 2021
CN USA: a Ritchie il titolo in slalom, a Gile in gigante
mercoledì 7 aprile 2021
Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
Tutt i commenti disponibili:
1 | Jeppo il 14/01/2015 21:46:21
Ho letto le parole di Skaardal, pare averla presa molto male... A st. Moritz sono fortunati che con i mondiali tra 2 anni hanno la Coppa assicurata per le prossime stagioni... Certo che in confronto ad Aare che ha messo su una tappa intera dal nulla per uomini e donne nel giro di 15 giorni...
Peraltro, domanda a chi sapesse rispondere: Quanti e quali costi aggiuntivi avrebbe previsto per l'organizzazione annullare una prova e sostituirla con un superG?
2 | leo85 il 14/01/2015 22:03:48
Mah...è che forse si dava per scontato la soluzione St. Moritz....tutti...tranne loro evidentemente.... Un "rifiuto" del genere spero venga tenuto bene a mente....anche perchè è davvero incomprensibile....
3 | cubodado il 14/01/2015 23:46:34
Che, visto il meteo, vogliano tenersi libero il posto per recuperare una più popolare discesa al posto di un SuperG? Anche se, visto come traspare la reazione di Skårdal, non credo sia possibile.
4 | franz62 il 15/01/2015 07:21:06
Più che altro a S. Moritz in questi giorni anche in settimana c'è gente in pista quanto a Natale a Bormio per cui se i nostri rompono i coioni per una gara non vedo perché questi dovrebbero accettarne tre...
5 | leo85 il 15/01/2015 08:51:03
franz62 ha scritto:
Più che altro a S. Moritz in questi giorni anche in settimana c'è gente in pista quanto a Natale a Bormio per cui se i nostri rompono i coioni per una gara non vedo perché questi dovrebbero accettarne tre...
Anch'io in un primo momento ho pensato la stessa cosa....poi, però, ho anche pensato, come hanno già fatto notare altri forumisti in precedenza, "cosa cambia mettere una gara al posto di una delle due prove cronometrate"??? (vedi Cortina?) Tanto, sia per le prove, che per la gara, gli addetti utilizzati sono gli stessi, stesso tratto chiuso di pista....(anzi, forse meno per un super-g)....e turisti che comunque non possono accedere a certe zone....
A me suona proprio come un rifiuto....
6 | cubodado il 15/01/2015 09:10:29
Braccino corto sul montepremi?
7 | franz62 il 15/01/2015 11:00:03
leo85 ha scritto:
franz62 ha scritto:
Più che altro a S. Moritz in questi giorni anche in settimana c'è gente in pista quanto a Natale a Bormio per cui se i nostri rompono i coioni per una gara non vedo perché questi dovrebbero accettarne tre...
Anch'io in un primo momento ho pensato la stessa cosa....poi, però, ho anche pensato, come hanno già fatto notare altri forumisti in precedenza, "cosa cambia mettere una gara al posto di una delle due prove cronometrate"??? (vedi Cortina?) Tanto, sia per le prove, che per la gara, gli addetti utilizzati sono gli stessi, stesso tratto chiuso di pista....(anzi, forse meno per un super-g)....e turisti che comunque non possono accedere a certe zone....
A me suona proprio come un rifiuto....
un rifiuto è un rifiuto...non è che suona[:D]
gli sfizzeri son precisini, se i giorni di prova son due per la tua gara te li tieni per eventuali problemi meteo della tua gara, non per recuperare quella degli altri.
poi alla fine ci saranno storie di diritti televisivi e cagate del genere su cui non si saranno messi d'accordo... resta il fatto che la località di cui parliamo non è propriamente di quelle sperdute in kulo ai lupi che ha bisogno di sbattersi per la pubblicità di una gara di coppa...ha le sue e le bastano.
siamo stati a giustificare Bormio che ne ha rimbalzata una sola per i quattro polacchi che ci vanno a sciare.. (mi ritengo tra i quattro polacchi intendiamoci..)
8 | Hundschopf il 16/01/2015 09:21:01
St.Moritz sta anche allestendo un fitto programma di gare veloci femminili di Coppa Europa questa settimana, le prime in assoluto della stagione: due prove, due discese e due superG. Anche per questo è secondo me difficile accusarli di snobismo o scarso impegno
Non so perché abbiano rinunciato alla terza gara. Forse pensano che una gara in più possa inflazionare le altre