Tutto secondo copione o quasi nella terza supercombinata maschile di coppa del mondo. Ivica Kostelic mette il sigillo sulla Rosa Khutor di Sochi e si porta a casa vittoria, ma quel che più conta anche la coppetta di specialità. Discesa che lo vede temporeggiare, lasciando ai discesisti puri il palcoscenico per poi nella manche di slalom dimostraree di essere sempre tra i migliori tra i pali più stretti. Il croato tiene a bada soprattutto il giovane emergente Beat Feuz - il più veloce in discesa - che nella manche di slalom si ricorda di essere stato da giovanissimo anche un discreto slalomista, portandosi a casa un secondo posto importantissimo per mantenerlo sempre in corsa per la classifica di coppa assoluta. Tra i due (Kostelic 1043 punti e Feuz a 973) ora ci sono 70 punti di differenza, con ancora un mese e mezzo di gare. Se ne vedranno dunque ancora delle belle, naturalmente Hirscher permettendo. L'austriaco assente sulle nevi russe resta fermo a 825 punti in terza posizione, ma rientrerà in gara il prossimo fine settimana a Bansko dove sono in programma un gigante ed uno slalom: sua terra di conquista. Sul terzo gradino di questa super combinata sale il francese Mermillond-Blondin che lascia fuori - purtroppo - il nostro Matteo Marsaglia. Bravo l'azzurro capace di recuperare nove posizioni dopo la discesa. La squadra azzurra non trova nemmeno oggi l'acuto, ma da segni di vitalità in questa specialità grazie anche all'ottavo posto di Christof Innerhofer, il decimo di Peter Fill e il 15/o di Mattia Casse. Out purtroppo Dominik Paris - terzo dopo la discesa - per un'inforcata; fuori anche Sigmar Klotz. Stessa sorte toccata anche a un Bode Miller che dopo la discesa (4/o) ambiva forse a salire su questo podio. Si conclude così l'importante tappa russa, test olimpico in chiave Sochi 2014, che ci ha fatto conoscere finalmente i tracciati che assegneranno le medaglie olimpiche. Promossa la pista Rosa Khutor , per discesa e superG, restano, invece, delle perplessità per gigante e slalom, soprattutto per lo slalom visto oggi. Appuntamento tra una settimana in quel di Bansko, sperando che il meteo dia una tregua: in Bulgaria, infatti, sono ancora difficili i collegamenti tra la capitale Sofia e la località montana sede della tappa maschile a causa delle forti nevicate e per il gelo che hanno colpito il paese balcanico. (domenica 12 febbraio 2012)
A Feller l'ultimo slalom della stagione, Vinatzer ottimo 4/o
domenica 21 marzo 2021
Lenzerheide: Robinson fa tris in coppa, Brignone 4/a, Bassino di coppa
domenica 21 marzo 2021
Lenzerheide: Shiffrin guida gigante, Bassino-Hrovat inseguono da 2/e
sabato 20 marzo 2021
Livio Magoni il Fante di Coppe alla corte di Petra Vlhova
sabato 20 marzo 2021
Lenzerheide: Liensberger regina dello slalom, Vlhova alza la generale
sabato 20 marzo 2021
Lenzerheide: Liensberger fenomeno guida 1/a run slalom, 6/a Vlhova
martedì 16 marzo 2021
Scomparso a 64 anni Marco Bogarelli, il Re dei diritti tv dello sci
giovedì 15 aprile 2021
CN USA: a O Brien il superg, a Lapanja la combi
giovedì 15 aprile 2021
Didier Plaschy: "Magoni? Si rischia di bruciarsi le mani"
mercoledì 14 aprile 2021
Sofia Goggia e Marta Bassino in allenamento a Livigno
martedì 13 aprile 2021
Futuro sloveno per Livio Magoni?
domenica 11 aprile 2021
Giordano Ronci saluta l'agonismo
domenica 11 aprile 2021
CN USA, discesa: titolo a Laurenne Ross e a Biesemeyer/Goldberg
domenica 11 aprile 2021
Si ritirano la velocista Alice McKennis e i francesi Falgoux e Guillot
venerdì 9 aprile 2021
Si ritira Laurenne Ross: "che gioia poter scendere da una montagna"
giovedì 8 aprile 2021
5 Azzurri da lunedì in allenamento a Livigno
Tutt i commenti disponibili:
1 | Matti27 il 12/02/2012 19:18:03
qualcuno di voi ha capito perchè bode si è fermato e messo a ridere?
2 | TheMustang100 il 12/02/2012 20:33:57
Matti27 ha scritto:
qualcuno di voi ha capito perchè bode si è fermato e messo a ridere?
per intuizione, per quanto si doveva girare in quelle prime curve...[;)]
3 | Matti27 il 12/02/2012 20:49:49
bah anche se alla fine erano solo quelle prime 5 porte che giravano tanto...poi il resto era filante...grazie comunque
4 | Wolf III il 12/02/2012 21:19:30
Bode, ogni tanto, pasticcia troppo!
5 | fabio farg team il 14/02/2012 01:19:12
Gara avvincente trai primi due,terzo posto più meritato per Mermillod Blondin.Peccato per Paris e Theaux,per Paris il podio sarebbe stato alla portata.Buon 4° Marsaglia,bella discesa difesosi bene in slalom.Poi vorrei segnalare il 25° posto di Yuri Danilochkin,bielorusso;è il primo bielorusso ad andare a punti in coppa del mondo per caso?
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
6 | leo85 il 14/02/2012 09:23:23
Matti27 ha scritto:
qualcuno di voi ha capito perchè bode si è fermato e messo a ridere?
Forse perchè ha pensato: "Ma chi c'ha più l'età per queste cose???"