Tobias Kastlunger
di Marco Regazzoni
Solo uno slalom su due va in scena ad Oberjoch per la Coppa Europa maschile: dopo l'annullamento della gara di sabato, domenica si gareggia regolarmente.
Tra i rapid gates brilla la stella di Jonathan Nordbotten: l'esperto norvegese, abituato a ben altri palcoscenici, sta purtroppo vivendo una stagione nerissima in Coppa del Mondo, dove ha inanellato otto gare ...
(domenica 28 febbraio 2021)
a cura della redazione
Stefano Gross, Federico Liberatore, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Alex Vinatzer e Tobias Kastlunger sono gli otto azzurri che prenderanno parte allo slalom di Schladming di martedì 26 gennaio che si svolgerà come da tradizione in notturna (prima manche alle ore 17.45, seconda manche alle ore 20.45 con diretta televisiva su ...
(lunedì 25 gennaio 2021)
di Marco Regazzoni
Una doppietta della Gran Bretagna nello sci alpino è un avvenimento quantomeno inusuale, per non dire unico nella storia perlomeno nelle competizioni dal livello continentale in poi.
Eppure, God Save the Queen risuona a Val Cenis per Billy Major che batte il connazionale Laurie Taylor, peraltro vincitore dello slalom di Coppa Europa disputato ...
(giovedì 7 gennaio 2021)
a cura della redazione
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi e il direttore tecnico Roberto Lorenzi hanno diramato la formazione che difenderà i colori dell'Italia nello slalom dell'Alta Badia di lunedì 21 dicembre.
I convocati sono: Manfred Moelgg, Stefano Gross, Federico Liberatore, Alex Vinatzer, Simon Maurberger e il debuttante Tobias Kastlunger.
Kastlunger, ...
(venerdì 18 dicembre 2020)
a cura della redazione
Dopo la cancellazione delle gare di Reiteralm, la Coppa Europa maschile prende ufficialmente il via mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre sempre in Austria, ma sulla pista di Gurgl, con due giganti.
Il direttore tecnico giovanile Massimo Carca ha convocato dieci atleti: Matteo Canins, Pietro Canzio, Giovanni Franzoni, Giulio Zuccarini, Tobias Kastlunger, Filippo Della Vite, Matteo ...
(lunedì 30 novembre 2020)
a cura della redazione
Doppietta statunitense nello slalom femminile FIS di Solda, penultima gara del "Trofeo Livata".
Paula Moltzan, già protagonista in Coppa del Mondo con il 10/o tempo nel gigante di Soelden, ha conquistato il successo con il tempo di 1:25.78, con il quale ha preceduto la compagna di squadra Nina O'Brien di +1.05, terza posizione per la slovena Meta ...
(giovedì 12 novembre 2020)
di Luigi Grasscutter
Per Tobias Kastlunger, classe 1999, squadra B - discipline tecniche, quella appena trascorsa ed interrotta bruscamente dal ciclone covid-19 è stata una stagione di cambiamenti: gruppo di lavoro, evoluzioni nella tecnica, il circuito di EC con regolarità (20 start).
La costruzione di un atleta passa per cambiamenti ed aggiustamenti continui, questa è la regola per ...
(venerdì 17 aprile 2020)
di Luigi Grasscutter
La FISI ha ufficializzato la lista dei giovani che scenderanno in pista ai prossimi Mondiali Juniores di Narvik (Nor).
Tra i maschi sono rappresentate una gran varietà di squadre nazionali:
Alex Vinatzer (1999), squadra A
Tobias Kastlunger (1999), squadra B
Matteo Franzoso (1999), squadra C
Giovanni Franzoni (2001), squadra C
Filippo Della Vite (2001), squadra ...
(mercoledì 26 febbraio 2020)
di Marco Regazzoni
La positiva atmosfera della squadra di CdM di slalom contagia anche i ragazzi di Coppa Europa, già protagonisti domenica di una buona prestazione complessivo sulle nevi di Vaujany: la seconda gara in terra francese, però, fa registrare un vero trionfo azzurro, con lo splendido successo di Federico Liberatore dopo diverse stagioni di inseguimento.
Il poliziotto della Val ...
(lunedì 6 gennaio 2020)

di Marco Regazzoni
Dopo una lunga pausa natalizia, la Coppa Europa inizia il suo 2020 da Vaujany, piccola località dell'Isère francese dove domenica si è tenuto uno slalom speciale maschile.
Con i migliori interpreti della specialità impegnati in Coppa del Mondo a Zagabria, la prima gara continentale del 2020 ha decisamente sorriso alla Germania: notevole tripletta dei tedeschi, infatti, con Anton ...
(domenica 5 gennaio 2020)
a cura della redazione
A sfruttare l'inverno sudamericano ma soprattutto le nevi argentine per un fondamentale lavoro sugli sci che preparerà la prossima stagione di competizioni ci saranno quest'anno anche i gruppi di Coppa Europa.
Cominceranno le ragazze delle discipline tecniche, partite ieri domenica 1 settembre con destinazione Ushuaia: Luisa Bertani, Francesca Fanti, Lucrezia Lorenzi, Elena ...
(lunedì 2 settembre 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Tobias Kastlunger e Francesca Fanti in festa a Campo Felice, dove si è svolta la prima giornata di gare dei campionati italiani junior. L'altoatesino classe 1999, reduce dell'argento mondiale juniores in gigante, ha conquistato il titolo nazionale giovanile nella stessa specialità precedendo di 28 centesimi Filippo Della Vite, di due anni più piccolo, e di 70 Samuel Moling, ...
(mercoledì 6 marzo 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA POZZA DI FASSA - Si smuove il medagliere per l'Italia a questi mondiali junior casalinghi di Val di Fassa grazie a Tobias Kastlunger, argento nel gigante vinto dallo statunitense Radamus, oro già in superG.
A secco fino ad oggi la nostra rappresentativa giovanile finalmente mette in bacheca questa prima medaglia, l'argento del ladino delle Fiamme Gialle Tobias Kastlunger, classe ...
(lunedì 25 febbraio 2019)
di Vittorio Savio
LIVE POZZA DI FASSA - Due azzurri ai primi sette posti nella prima manche del gigante maschile ai Mondiali Junior in Val di Fassa 2019. Tobias Kastlunger è 3/o, mentre Alex Vinatzer è 7/o.
Italiani in zona medaglie nel gigante maschile iridato sulla pista Aloch di Pozza di Fassa ai Mondiali junior della Val di Fassa. Il badiota Tobias Kastlunger ha fatto ...
(lunedì 25 febbraio 2019)
a cura della redazione
Sette giovani atleti sono stati incorporati nella Guardia di Finanza per rinforzare le fila del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle di Predazzo.
Si tratta di Tobias Kastlunger e Teresa Runggaldier (sci alpino), Luca Del Fabbro, Davide Graz e Monica Tomasini (sci di fondo), Manuela Malsiner (salto con gli sci), ai quali si aggiungerà nei prossimi giorni Alex ...
(martedì 8 maggio 2018)
di Matteo Pavesi
Con le ultime gare al Sestriere di settimana scorsa si è chiuso il circuito Gran Premio Italia, importantissimo a livello nazionale sia a livello senior che junior per l'accesso alle Squadre Nazionali.
Infatti secondo i criteri di selezioni stabiliti a inizio stagione, entrano di diritto in Squadra Nazionale i vincitori del GPI Junior per la velocità (DH+SG), gigante e slalom.
(venerdì 6 aprile 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) Si avvia alla conclusione al Passo dello Stelvio il primo stage sulla neve della squadra maschile degli Osservati, nell'ambito del progetto che la Federazione promuove in collaborazione con i Comitati regionali e i Gruppi Sportivi Militari per condividere una sempre maggiore condivisione tecnica.
Si tratta del secondo ritrovo dopo i test atletici sostenuti all'inizio di ...
(mercoledì 19 luglio 2017)
a cura della redazione
E' Tobias Kastlunger il nuovo Campione Italiano di gigante, categoria Aspiranti. L'atleta del Brunico si è imposto nella gara disputata oggi a Sestriere - pista Giovanni Agnelli - con il tempo di 2:13.33 (miglior tempo nella prima manche), battendo per 23 centesimi Michele Gasparini (miglior tempo nella seconda manche), del Tezenis, e per 55, Giovanni Zazzaro, dello Chamolé, ...
(venerdì 10 marzo 2017)