St. Anton
a cura della redazione
- 13/a gara su 32 in calendario per il Circo Rosa; 2/o di 6 superg della stagione
- 17/a gara femminile in St.Anton dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Maze T. 2) Fenninger A. 3) Suter F. 1999: 1) Rey Bellet C. 2) Meissnitzer A. 3) Dorfmeister M.
- plurivincitrici in St.Anton: Lindsey C. Kildow Vonn (2); Corinne ...
(domenica 10 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
E' una Marta Bassino ancora incredula per questo podio in superG sulle nevi di Sankt Anton nonostante alcune sbavature. "Sono molto contenta della mia prova - ha dichiarato la 24enne di Borgo San Dalmazzo -. In realtà non me l'aspettavo perché ho fatto un errore prima dello schuss dell'Ice Fall. Poi quando sono arrivata al traguardo e ho visto che ero solo 16 ...
(domenica 10 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
Ventisettesimo centro in carriera per Lara Gut-Berhami. La ticinese a quasi tre anni dal successo nel superG di Cortina d'Ampezzo (21 gennaio 2018) ritorna sul gradino più alto della specialità sulla impegnativa pista "Karl Schranz" di Sankt Anton. Alle spalle della ticinese sul podio odierno c'è anche oggi dell'azzurro. Non Sofia Goggia attesa da tutti ad una ...
(domenica 10 gennaio 2021)
di Matteo Pavesi
E' arrivato ieri in serata il comunicato della federsci americana che informava sulle condizioni di salute di Tommy Ford, caduto nel corso della prima manche del secondo gigante di Adelboden.
Seconda lo US Ski Team le lesione alla testa al collo dell'atleta non sono preoccupanti, mentre il ginocchio sembra essersi infortunato e saranno necessari ulteriori accertamenti.
(domenica 10 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
Nel giorno della sua nona vittoria in carriera, la seconda consecutiva dopo quella del 19 dicembre scorso a Val d'Isere la dedica di Sofia Goggia era doverosa: "Una vittoria arrivata nel giorno del compleanno di mio papà Ezio: regalo più bello non potevo fargli".
La campionessa olimpica della specialità ha messo in campo tutta la grinta necessaria e anche ...
(sabato 9 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
Una strepitosa Sofia Goggia inanella la seconda vittoria consecutiva stagionale in coppa del mondo nella discesa libera di St. Anton in Austria nel giorno del compleanno di papà Ezio.
Su una pista "Karl Schranz" tirata a lucido la Goggia rischia tutto, come in suo stile, e dal cilindro tira fuori una gara da incorniciare che la riportano sul gradino più alto dopo il ...
(sabato 9 gennaio 2021)
a cura della redazione
Bella Italia nella seconda prova cronometrata della discesa femminile di St. Anton, vinta dalla ceca Ester Ledecka, con il tempo di 1'25"49, per soli 4 centesimi davanti alla giovane norvegese Kajsa Lie e per soli 14 davanti Marta Bassino, che conferma il suo stato di grazia indipendentemente dalla disciplina in cui gareggia. Al quarto posto una brillante Sofia Goggia, staccata di soli 2 ...
(venerdì 8 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
E' della padrona di casa Tamara Tippler e dell'elvetica Lara Gut-Berhami il miglior tempo nella prima prova cronometrata valida per la discesa libera femminile di coppa del mondo a Sankt Anton am Arlberg.
La velocista austriaca e quella elvetica hanno concluso a pari merito, con il tempo di 1.25.80, la loro prova sulla pista Karl Schranz precedendo di ...
(giovedì 7 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
Intende tornare ad allenarsi anche in superG Mikaela Shiffrin. Dal suo ritorno alle gare di Coppa del Mondo sei settimane fa, la 25enne di Vail si è concentrata esclusivamente sulle specialità dove primeggia: slalom e gigante.
Tuttavia, ciò potrebbe cambiare nel giro delle prossime due settimane. Dopo essere arrivata domenica quarta nello slalom di Zagabria, la campionessa statunitense ...
(martedì 5 gennaio 2021)
di Marco Regazzoni
Secondo podio stagionale e in carriera in Coppa Europa per Valentina Cillara Rossi, che conclude al terzo posto la discesa disputata mercoledì a St.Anton: un risultato particolarmente di pregio per la genovese, considerando che in libera non aveva sin qui ottenuto gli stessi piazzamenti di alto livello già conseguiti in gigante o in supergigante.
La 25enne azzurra chiude ...
(mercoledì 22 gennaio 2020)
di Marco Regazzoni
Quattro austriache nelle prime cinque posizioni a St.Anton, dove martedì è andata in scena un'originale discesa in due manche valida per la Coppa Europa femminile.
Per la sesta volta in carriera, vince Nadine Fest: la 21enne carinziana colleziona il tempo di 1:51.36, assolutamente inarrivabile per le rivali a partire dalla connazionale Rosina ...
(martedì 21 gennaio 2020)
di Vittorio Savio
A causa delle abbondanti nevicate a Rosa Khutor la giuria ha deciso per la cancellazione dell'odierno superG femminile di coppa del mondo di Sochi che sarà riprogrammato a domani, domenica 3 marzo (ore 8.30 in Italia).
Già nella prima mattinata la Fis aveva comunicato alle squadre di restare in hotel a causa dell'impraticabilità delle strade e della pista per l'abbondante ...
(sabato 2 marzo 2019)
di Vittorio Savio
Non sarà recuperato a Sochi in Russia il superG femminile cancellato ad inizio gennaio a St. Anton causa troppa neve.
La Fis in un primo momento aveva annunciato che questa gara sarebbe stata recuperata nella tappa di Sochi, la seconda tappa, dopo il mondiale di Are, il city event di Stoccolma e Crans Montana.
Quest'oggi è arrivata la comunicazione ufficiale che questa gara non ...
(venerdì 15 febbraio 2019)
di Vittorio Savio
Potrebbe essere Cortina d'Ampezzo a recuperare una delle due gare cancellate questo fine settimana a St. Anton causa le abbondanti nevicate e il meteo avverso.
Lo ha dichiarato ieri ai media, al termine della riunione di giuria, Atle Skaardal il direttore del circuito femminile della coppa del mondo. La federazione austriaca detentrice dei diritti ...
(giovedì 10 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
Le abbondanti nevicate hanno cancellato la tappa femminile di coppa del mondo in programma nel fine settimana a St. Anton am Arlberg in Austria.
Non smette di cadere la neve a nord delle Alpi fino in Baviera. Anche in Tirolo la situazione è abbastanza critica e ha convinto la Fis e gli organizzatori tirolesi a cancellare, purtroppo, la tappa prevista il 12 e 13 gennaio ...
(mercoledì 9 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
Due le novità nella squadra femminile che affronta la trasferta di Sankt Anton am Arlberg valevole per la Coppa del mondo di sabato 12 e domenica 13 gennaio, dove si disputeranno una discesa e un superG.
Alla confermate Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia Fanchini, Anna Hofer e Francesca Marsaglia, si ...
(martedì 8 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
La Fis ha comunicato che la prima prova cronometrata prevista per giovedì e valida per la discesa libera femminile, in programma sabato 12 gennaio a St. Anton am Arlberg, è stata cancellata a causa delle abbondanti nevicate che stanno colpendo in questi giorni tutta l'Austria.
Nella località del Tirolo dell'ovest sono caduti nelle ultime ore quasi 2 metri di neve fresca ...
(martedì 8 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
Lindsey Vonn torna a gareggiare e lo farà nel prossimo fine settimana a St. Anton in Austria. La notizia era nell'aria da alcuni giorni, ma l'ufficialità è arrivata solo nel pomeriggio di oggi.
La Wonder Woman di Vail reduce da un lungo stop dovuto ad un infortunio al ginocchio sinistro, rimediato durante un allenamento a metà novembre prima della tappa ...
(lunedì 7 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
Seconda pausa da competizioni per Mikaela Shiffrin. La 23enne campionessa statunitense all'indomani del successo nello slalom speciale di Zagabria ha fatto un po' di chiarezza, in conferenza stampa, sui suoi prossimi impegni agonistici, preannunciando un secondo stop da gare, dopo quello dicembre della Val Gardena. Una scelta quella di prendersi qualche pausa nel corso della ...
(lunedì 7 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
Si allungano leggermente i tempi del ritorno alle competizioni per Sofia Goggia. La campionessa olimpica di discesa libera, infortunatasi ad Hintertux in allenamento l'ottobre scorso alla vigilia della stagione 2018-2019, è alle prese con problemi alla sua caviglia che non le consentono quella giusta mobilità per poter sciare con la giusta scioltezza.
La campionessa ...
(venerdì 4 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
Con il nuovo anno in molti si saranno domandati: ma Lindsey Vonn quando tornerà alle competizioni ufficiali?
In questi primi giorni del 2019 con un post sui social la campionessa di Vail, ferma dopo un piccolo problema fisico rimediato durante un allenamento il 19 novembre scorso sulle nevi di Copper Mountain - un’iperestensione e uno stiramento ad un legamento del ...
(venerdì 4 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
La Fis ha dato l'ok alla disputa delle due tappe di coppa del mondo femminile in programma a gennaio a Flachau e St. Anton am Arlberg in Austria.
Il delegato Fis Markus Mayr ha potuto verificare che le abbondanti nevicate dei giorni scorsi e quelle in corso attualmente hanno garantito un fondo tra i 60 e gli 80 cm, sufficienti alla preparazione adeguata ...
(mercoledì 2 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA LIENZ - Saranno recuperate ad Altenmarkt-Zauchensee il 9 e 10 gennaio prossimo le due prove di coppa del mondo cancellate a St. Anton per assenza di neve e temperature miti.
Lo ha deciso la Fis in queste ore in accordo con la federazione austriaca. Le due prove previste in calendario nelle stesse date saranno disputate sempre in Austria, ma con una leggera ...
(lunedì 28 dicembre 2015)
di Vittorio Savio
La carenza di neve e le temperature decisamente miti mietono le prime vittime di questa stagione 2016. Dopo Levi in Finlandia di metà novembre questa volta ad alzare bandiera bianca è l'austriaca St.Anton.
La comunicazione è stata data questa mattina dopo il sopralluogo da parte del delegato Fis che ha constatato l'impossibilità ad allestire in tempi brevi il tracciato di gara della ...
(domenica 27 dicembre 2015)
di Vittorio Savio
La Fis ha comunicato che il controllo neve effettuato oggi a Lienz nel Tirolo dell'Est ha dato esito positivo. La località posta a pochi chilometri dal confine italiano di Prato alla Drava ospiterà il 28 e 29 dicembre uno gigante ed uno slalom speciale femminile.
Restano, invece, ancora seri dubbi per quanto riguarda i due slalom speciali di Zagabria, dove la neve latita. Il 28 dicembre ...
(domenica 20 dicembre 2015)
di Vittorio Savio
Sarà Saalbach-Hinterglemm la candidata austriaca per ospitare il mondiale di sci alpino del 2023.
La decisione è stata presa oggi ad Innsbruck dal consiglio federale della federsci austriaca. In lizza c'erano oltre a Saalbach anche la località del Tirolo, St. Anton, che ospitò già l'edizione del 2001.
Sarà dunque la località del salisburghese, ritornata quest'anno, dopo qualche ...
(giovedì 9 luglio 2015)
di Marco Regazzoni
Dopo un inizio di 2013 non facile, condizionato da piccoli problemi muscolari, la stella di Sofia Goggia torna a brillare: la bergamasca è infatti giunta seconda nella discesa di St.Anton, primo dei due appuntamenti di Coppa Europa nella località austriaca. La vittoria odierna è andata alla svizzera Joana Haehlen, al primo successo nel circuito: 1:12.91 il ...
(mercoledì 16 gennaio 2013)
di Vittorio Savio
Vittorie con record per Tina Maze. La slovena torna sul gradino più alto del podio e lo fa nell'unica disciplina in cui non aveva mai vinto: il super-g di St. Anton. Con questo successo entra nell'esclusivo circolo delle vincitrici accanto a Petra Kronberger, Pernilla Wiberg, Anja Paerson, Janica Kostelic e Lindsey Vonn: le uniche nello sci in rosa ad essersi imposte almeno ...
(domenica 13 gennaio 2013)
di Vittorio Savio
Sprizza gioia da tutti i pori e si lascia andare anche a qualche lacrimuccia, al momento della premiazione, Dada Merighetti dopo il secondo posto nella discesa di St. Anton. La finanziera bresciana rompe così il ghiaccio dopo il digiuno durato quasi un anno - dalla vittoria di Cortina d'Ampezzo - e consegna ad un'Italia in rosa dello sci anche il primo podio della stagione, ...
(sabato 12 gennaio 2013)
di Vittorio Savio
Come era stato ampiamente previsto dai meteorologi austriaci, la perturbazione in arrivo sulle Alpi ha colpito questa notte anche St. Anton, nella parte occidentale dell'Austria - al confine con la Svizzera - facendo cadere oltre 20 cm di neve fresca e costringendo così gli organizzatori locali a cancellare la seconda prova cronometrata prevista per quest'oggi sulla pista "Karl ...
(venerdì 11 gennaio 2013)
di Vittorio Savio
E' Lara Gut la più veloce nella prima prova cronometrata valida per la discesa libera di coppa del mondo a St. Anton in Austria. Dopo molti anni (era il 2007 l'ultima volta che le donne hanno corso qui) il circo bianco torna nella località che nel 2001 ospitò il mondiale. La svizzera ha fatto segnare il miglior tempo con 1.38.31, ma saltando una porta (la 6) e mettendo così un abisso tra lei e ...
(giovedì 10 gennaio 2013)
di Vittorio Savio
Ora è ufficiale: Lindsey Vonn, dopo una lunga pausa, lontano dalle competizioni, rientrerà domani in occasione della prima prova cronometrata, delle due previste, valida per la discesa libera donne di sabato a St. Anton in Austria. Ad annunciarlo la federazione statunitense nel suo video magazine. La campionessa statunitense, ferma da quasi un mese, nei giorni scorsi si è allenata a ...
(mercoledì 9 gennaio 2013)