Ryan Cochran-Siegle
di Matteo Pavesi
Lo US Ski Team rompe il ghiaccio e per primo annuncia le convocazioni ufficiali per i Mondiali di Cortina, in programma nella località ampezzano dal 8 al 21 febbraio.
Leader della squadra non può che essere Mikaela Shiffrin, campionessa in carica in slalom e superg, nonchè bronzo in gigante ad Are 2019.
Ancella d'onore, in base ai risultati, è indubbiamente Breezy ...
(giovedì 28 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
Dall'infermeria di Kitzbuehel giungono notizie non incoraggiante in casa Svizzera con Urs Kryenbuehl rimasto vittima oggi nella discesa libera di coppa del mondo di una spaventosa caduta sull'ultimo salto della Streif prima del traguardo affrontato ad oltre 145 km/h e finito poi per impattare di schiena sul fondo ghiacciato. Dopo il suo ricovero in elicottero al vicino ...
(venerdì 22 gennaio 2021)
di Vittorio Savio
E' dello statunitense Ryan Cochran-Siegle il miglior tempo nella prima prova cronometrata valida per la discesa libera maschile di coppa del mondo a Kitzbuehel. Lo statunitense ha concluso la sua prova con il tempo di 1.56.89 precedendo 35 centesimi il suo connazionale Travis Ganong e di 55 centesimi il padrone di casa Hannes ...
(mercoledì 20 gennaio 2021)
a cura della redazione
- 12/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 3/o di 7 superg della stagione
- 43/a gara maschile in Bormio dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Paris D. 2) Mayer M. 3) Kilde A. A. 2008: 1) Reichelt H. 2) Defago D. 3) Gorza A. 2000: 1) Maier H. 2) Strobl F. 3) Franz W. 3) Schifferer A. 1995: 1) Kroell R. 2) ...
(martedì 29 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
Dopo il secondo posto in Val Gardena in discesa e gli ottimi tempi delle prove, Ryan Cochran-Siegle si era candidato ancora una volta per il podio e per il successo, e finalmente oggi, sulla Stelvio di Bormio, l'americano classe 1992 ha disegnato una prova davvero ottima, perdendo qualcosa solo nel finale, e chiudendo davanti a tutti in 1:29.43.
Solo Kriechmayer ...
(martedì 29 dicembre 2020)
a cura della redazione
L'americano Ryan Cochran-Siegle, già primo nella prova inaugurale di ieri, si è ripetuto oggi facendo segnare il miglior tempo anche nella seconda prova cronometrata e dimostrando di essere in gran spolvero su una Stelvio in condizioni pressoché perfette.
Cochran-Siegle ha chiuso la prova in 1:58.38, tempo molto simile a quello di ieri, precedendo l'austriaco Vincent ...
(domenica 27 dicembre 2020)
a cura della redazione
Saslong e Stelvio: due piste davvero differenti sulle quali gli uomini-jet si misura a pochi giorni di distanza, e tra i più in forma continua a esserci l'americano Ryan Cochran-Siegle, 'il re delle prove', che però finalmente in Val Gardena è riuscito a salire sul podio della discesa.
Il Circo Bianco fa tappa in Alta Valtellina per la classica discesa sulla tecnicissima ...
(sabato 26 dicembre 2020)
a cura della redazione
- 8/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 2/a di 9 discese della stagione
- 53/a gara maschile in Val Gardena dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Kilde A. A. 2) Franz M. 3) Feuz B. 2017: 1) Svindal A. 2) Jansrud K. 3) Franz M. 2016: 1) Franz M. 2) Svindal A. 3) Nyman S. 2015: 1) Svindal A. 2) Fayed G. 3) Jansrud ...
(sabato 19 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
E' proprio il favorito n.1 Aleksander Aamodt Kilde a vincere la discesa della Val Gardena, atto conclusivo dei quattro giorni passati dal Circo Bianco sulla Saslong.
Il norvegese, particolarmente a suo agio su queste nevi e su questo pendio, è stato fluido e morbido in ogni settore, in particolare al Ciaslat, dove ha preso velocità per il tratto finale, superando di 62 ...
(sabato 19 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
La federsci USA ha annunciato ieri i nomi dei 32 atleti nominati (6 in meno dello scorso anno, escluso il Development Team) per l'US Alpine Ski Team per la stagione 2020/2021, squadre A, B e C.
Queste squadre sono da considerarsi "non definitive", ma valevoli per i mesi di preparazione estiva, perché tradizionalmente la squadra ufficiale viene presentata a inizio novembre, dopo l'opening ...
(giovedì 7 maggio 2020)
di Matteo Pavesi
Il "Re delle Prove" Ryan Cochran-Siegle ha chiuso con il miglior tempo (14.31) la miniprova sulla parte alta della Zwoelfer di Saalbach.
La prova è necessaria per poter disputare la gara delle 12.45 dalla quota originale, avendo ieri svolto la prova solo dalla quota di riserva, ovvero dalla partenza del superg.
Alle spalle dell'americano ci sono Bailet, Clarey, ...
(giovedì 13 febbraio 2020)
di Matteo Pavesi
Ryan Cochran-Siegle si esalta sulle nevi "di casa" e segna il miglior tempo sulla impegnativa Birds of Prey di Beaver Creek nel corso della prima prova cronometrata, fermando il crono su 1:41.37.
Gara veloce e con distacchi contenuti: alle spalle dello statunitense ci sono, nello spazio di 4 decimi, Aleksander Kilde (+0.24), Matthias ...
(mercoledì 4 dicembre 2019)
di Matteo Pavesi
Si sono svolte nei giorni scorsi a Waterville Valley, nel New Hampshire, le prove tecniche (parallelo, slalom, gigante) valevoli per i Campionati Nazionali USA, con il gigante maschile di oggi pomeriggio a chiudere il programma.
Assente Sua Maestà Shiffrin, il titolo nello slalom femminile è andato a Nina O'Brien che ha dominato le due manche rifilando oltre due secondi ...
(mercoledì 27 marzo 2019)
a cura della redazione
Dopo la delusione di sabato Dominik Paris mostra il suo stato di forma facendo il miglior tempo nella discesa valida per la combinata mondiale di Are, ultimo atto di questa disciplina ad un grande evento.
Dominik ha chiuso la manche di discesa in 1:07.27, con partenza abbassata alla riserva nella zona Lillbraten a causa del vento e della visibilità nella parte alta; ...
(lunedì 11 febbraio 2019)
di Matteo Pavesi
La US Ski & Snowboard ha convocato 13 atleti per i Mondiali 2019 di Are.
"Questa squadra ha la profondità, esperienza e cuore per portare a casa alcune medaglie - ha dichiarato l'Alpine Director Jesse Hunt - molti di questi atleti hanno già avuto successo d Are e considerando la solidità e la progressione mostrata in stagione le medaglie sono alla nostra ...
(giovedì 31 gennaio 2019)
di Matteo Pavesi
Lo US Ski Team ha annunciato 4 donne e 7 uomini per l'opening di Soelden, capitanati da Mikaela Shiffrin e Ted Ligety.
Oltre alla Shiffrin troveremo al cancelletto Patricia Mangan, Nina O'Brien e AJ Hurt, tutte e tre all'esordio sul Rettenbach.
Le americane hanno vinto due volte in Tirolo: Lindsey Vonn nel 2011 e Mikaela Shiffrin nel 2014 ...
(giovedì 25 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Ted Ligety e Mikaela Shiffrin saranno i capitani della squadra USA che arriva a Soelden tra le favorite per il podio: 4 vittorie per Ted sul Rettenbach (2011,2012,2013,2015) cui si aggiungono le due vittorie di Miller nel 2003 e 2004, e ancora altri 4 podi dei due tra il 2005 e il 2009; anche le ragazze a stelle e strisce hanno un buon palmares con la vittoria di Lindsey Vonn ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Con le Finali di Nakiska si è chiusa ieri in Canada anche la stagione 2014 della Nor-Am Cup, il circuito continentale nordamericano. Secondo le regole FIS avrà il posto fisso in Coppa del Mondo il vincitore generale e i primi due classificati di ogni disciplina, esclusi i presenti nella top 20 della WCSL.
Tra gli uomini ha vinto l'americano Ryan Cochran-Siegle, classe ...
(lunedì 17 marzo 2014)
di Matteo Pavesi
Johan Clarey non è neanche arrivato ai Mondiali: si è fatto male qualche giorno prima, "aprendo" la strada per la medaglia di bronzo del connazionale De Tessieres.
L'urlo di dolore di Lindsey Vonn, caduta nel corso del superg iridato, ha aperto il triste elenco degli infortunati.
Elenco che è andato allungandosi praticamente tutti i giorni:
Kjetil ...
(martedì 12 febbraio 2013)
di Matteo Pavesi
Con gli ultimi due slalom a Mont Sainte Anne, in Quebece, Canada, si è chiusa la lunghissima stagione della Nor-Am Cup, il circuito continentale nordamericano che aveva preso il via a fine novembre con le gare di Loveland, Colorado. Da sempre il circuito è la "palestra" di crescita per i talenti americani e canadesi che normalmente passano dalla Nor-Am prima di arrivare in Coppa del Mondo. Il ...(giovedì 29 marzo 2012)