Roberta Melesi
a cura della redazione
Roberta Melesi ha completato gli esami strumentali ai quali è stata sottoposta dalla Commissione Medica in seguito alla caduta nel corso di un allenamento di gigante a Copper, negli Stati Uniti.
La 23enne lecchese, entrata per la prima volta in carriera nelle trenta in Coppa del Mondo nel gigante di Soelden di fine ottobre, ha subìto un trauma distorsivo bilaterale di ...
(lunedì 2 dicembre 2019)
a cura della redazione
Guai fisici in Casa Italia: Matteo Marsaglia e Roberta Melesi si infortunano in allenamento a Copper Mountain, la peggio è per la slalomista azzurra costretta a rientrare in Italia anzitempo.
Matteo Marsaglia, inforcando, il secondo giorno di training, si è procurato una distorsione alla caviglia sinistra. "Ho preso ...
(mercoledì 20 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - E' una Fede Brignone tutto sommato sorridente al parterre della seconda manche di Soelden: "peccato perchè le prime due non hanno fatto una super seconda manche ma io ho sbagliato più di loro. Soprattutto in ingresso muro sono finita lunga, e li perdi molta veloce. Se vuoi essere davanti non puoi permetterti errori. Sinceramente non si vedeva molto bene sul ...
(sabato 26 ottobre 2019)
a cura della redazione
Dieci atlete sono state convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi, d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi, per un raduno di quattro giorni che si svolgerà interamente in terra austriaca.
In avvicinamento al debutto di Soelden, le azzurre faranno tappa prima a Hintertux, fino a giovedì, per poi spostarsi a Soelden, dove venerdì e sabato proveranno il Rettenbach.
Nel ...
(lunedì 14 ottobre 2019)
a cura della redazione
La squadra di Coppa del mondo femminile polivalente è in partenza per il Passo dello Stelvio: da martedì 9 a venerdì 12 luglio sarà impegnata sul ghiacciaio per quattro giornate di allenamento sciistico.
Il direttore tecnico Gianluca Rulfi, d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi, ha convocato Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, le sorelle Nadia e Nicol Delago, Verena ...
(lunedì 8 luglio 2019)
a cura della redazione
Secondo giorno di raduno al Passo dello Stelvio per il gruppo femminile di Coppa del mondo, impegnato in ghiacciaio fino a sabato 29 giugno.
Presenti Sofia Goggia e Federica Brignone per il team Elite e Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Karoline Pichler, Laura Pirovano, Nicol Delago, Nadia Delago, Roberta Melesi e Verena Gasslitter, che ...
(mercoledì 26 giugno 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Si dividono i due fasi i test valutativi delle componenti della squadra femminile di Coppa del mondo di slalom e delle polivalenti.
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato una prima parte del team presso lo Sport Service Mapei di Olgiate Olona (Va) nella giornata di lunedì 27 maggio con Marta Bassino, Elena Curtoni, Nicol Delago, Verena Gasslitter, Roberta ...
(giovedì 23 maggio 2019)
di Marco Regazzoni
Le gare di Sella Nevea e Folgaria hanno scritto la parola fine sulla Coppa Europa 2018-2019, facendo raccogliere all'Italia frutti estremamente dolci dopo l'ottima semina invernale.
La classifica generale maschile va infatti a Simon Maurberger, che ribalta la competizione a proprio favore proprio nel rush conclusivo: 745 punti per il carabiniere, il quale è così l'unico ...
(lunedì 18 marzo 2019)
di Marco Regazzoni
Si chiude nel miglior modo possibile la stagione di Coppa Europa per Roberta Melesi, capace quest'oggi di conquistare il posto fisso per la prossima stagione di Coppa del Mondo anche in slalom gigante, dopo aver già conseguito questo prestigiosissimo risultato in superg.
La lecchese classe '96 viene così pienamente premiata per la grande regolarità dimostrata nell'arco ...
(sabato 16 marzo 2019)
di Marco Regazzoni
Si apre nel migliore dei modi la tappa di Sella Nevea per la Coppa Europa femminile: nel supergigante di martedì vince infatti Roberta Melesi, che in un colpo solo centra il primo successo della carriera e la seconda piazza nella graduatoria di specialità, così da garantirle il posto fisso in questa disciplina per la prossima stagione di CdM.
Un meritato epilogo ...
(martedì 12 marzo 2019)
di Marco Regazzoni
Cosa ci facesse Petra Vlhova al via di una gara di Coppa Europa è presto detto: Jasna è una delle poche stazioni sciistiche della sua Slovacchia, così sulle nevi di casa la campionessa classe '95 ha pensato bene di festeggiare, col suo pubblico, il recente titolo iridato di gigante, affiancato da una non meno bella medaglia di bronzo in slalom.
E lo ha fatto nel migliore ...
(sabato 2 marzo 2019)
di Marco Regazzoni
Sorprendente vittoria di Lindy Etzensperger nel gigante che apre il programma di gare di Coppa Europa a Tignes: l'atleta elvetica, classe '98, poteva vantare sino ad ora al massimo un 10/o posto (peraltro in superg) e tra le porte larghe era stata al massimo 22/a, perciò il suo successo non era certo pronosticabile sebbene in questa stagione abbia dimostrato una costante ...
(giovedì 31 gennaio 2019)
di Marco Regazzoni
Continua l'ottimo momento di forma di Roberta Melesi, davvero molto regolare nella sua stagione di Coppa Europa.
A Les Diablerets, la 22enne lecchese conquista infatti un 3/o, un 5/o e un 6/o posto tra due supergiganti e la combinata alpina, che si è conclusa quest'oggi dopo la manche di slalom disputata lunedì.
La gara veloce del mattino è l'ennesimo tripudio ...
(martedì 29 gennaio 2019)
di Marco Regazzoni
Secondo podio in due giorni per Roberta Melesi, grande protagonista sulle nevi di Zinal dove martedì è andato in scena uno slalom gigante di Coppa Europa come già avvenuto nella giornata precedente.
La 22enne originaria di Ballabio si è dunque migliorata ancora di un gradino rispetto a ieri, chiudendo a soli 23 centesimi dal tempo di 2:19.45 valso la vittoria ...
(martedì 22 gennaio 2019)
di Marco Regazzoni
Lariane protagoniste nel gigante di Coppa Europa disputato lunedì a Zinal, tradizionale sede del circuito continentale: due atlete provenienti dal Comasco e dal Lecchese sono infatti le migliori azzurre in questa gara tra le porte larghe, col 3/o posto di Roberta Melesi e il 5/o di Luisa Bertani, entrambe al miglior risultato della giovane carriera.
La ...
(lunedì 21 gennaio 2019)
di Marco Regazzoni
Bis di Maryna Gasienica-Daniel nel secondo gigante di Andalo valido per la Coppa Europa: anche nel gigante di venerdì, la polacca straccia la concorrenza con una performance d'alto profilo che la vede vincere in 2:18.72.
Così come ieri, alla piazza d'onore troviamo la francese Clara Direz, stavolta distanziata di 75 centesimi: ...
(venerdì 14 dicembre 2018)
di Marco Regazzoni
Acuto di Maryna Gasienica-Daniel nel primo dei due giganti femminili di Coppa Europa in programma ad Andalo: atleta in continua e costante evoluzione, la 24enne polacca ha letteralmente dominato la gara centrando il primo successo della carriera nel circuito continentale imponendosi in 2:17.23. La francese Clara Direz segue a 44 centesimi, mentre sul terzo ...
(giovedì 13 dicembre 2018)
a cura della redazione
La 20enne stiriana Julia Scheib ha vinto il secondo gigante femminile di Coppa Europa, a Funesdaelen, in Svezia.
L'austriaca, al primo sigillo della carriera, ha rimontato una posizione sulla padrona di casa Ylva Staelnacke che ha chiuso con il terzo tempo finale, mentre sul secondo gradino del podio è salita la polacca Maryna ...
(sabato 1 dicembre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) Raduno sul ghiacciaio svizzero di Saas Fee dal 4 al 10 settembre per il team delle discipline veloci di Coppa Europa. Il capo allenatore Matteo Guadagnini in accordo con il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato Sara Dellantonio, Nadia Delago, Elena Dolmen, Jole Galli, Roberta Melesi, Sofia Pizzato, Marta Giunti, Teresa Runggaldier, Federica Sosio, Valentina ...
(lunedì 3 settembre 2018)

di Marco Regazzoni
Lisa Hoernblad beffa le austriache a Zauchensee: il superg che apre la tappa femminile di Coppa Europa nel Salisburghese premia infatti la ventunenne svedese, recentemente capace di conquistare i suoi primi punti in Coppa del Mondo.
1:12.11 il tempo della scandinava, che infligge ben 59/100 a Nadine Fest e 72 a Elisabeth Reisinger: ai ...
(martedì 16 gennaio 2018)
a cura della redazione
Con la due giorni di allenamento a Tarvisio si è completata la preparazione della squadra di gigante femminile per la quarta gara stagionale di Coppa del Mondo in programma sabato 6 gennaio a Kranjska Gora, che sostituisce la rinunciataria Maribor (prima manche alle 09.30, seconda manche alle 13.30 con diretta tv su Raisport ed Eurosport).
Al via saranno presenti Federica ...
(giovedì 4 gennaio 2018)
di Marco Regazzoni
L'impegnativa trasferta di Coppa Europa femminile a Kvitfjell termina col completamento della combinata alpina e con la disputa del primo supergigante stagionale.
In combinata brilla l'austriaca Franziska Gritsch: 1:40.77 il tempo complessivo fatto segnare dalla ventenne biancorossa, interessante prospetto della polivalenza, che precede di 14/100 un altro talento sempre ...
(sabato 9 dicembre 2017)

di Marco Regazzoni
Brilla la stella di Meta Hrovat in Coppa Europa: la 19enne slovena, senza dubbio tra le atlete più interessanti della classe 1998, vince il gigante di Hafjell col tempo di 2:25.74, che le permette di precedere di 27/100 la norvegese Mina Fuerst Holtmann, altro prospetto in netta crescita pur con tre anni di esperienza in più. Sul podio c'è poi spazio per ...
(lunedì 4 dicembre 2017)
a cura della redazione
Con due slalom femminili nella località svedese di Funesdalen, riparte mercoledì 29 e giovedì 30 la Coppa Europa femminile, il circuito continentale anticamera della Coppa del Mondo.
L'allenatore responsabile Heini Pfitscher ha convocato per la trasferta al Nord Roberta Melesi, Teresa Runggaldier, Nadia Delago, Sofia Pizzato, Luisa Bertani, Valentina Cillara Rossi, Marta Giunti, ...
(martedì 28 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Un terzetto della squadra femminile di Coppa Europa polivalenti è stato convocato per il raduno che si tiene da martedì 12 a venerdì 15 settembre al Passo dello Stelvio.
Il capo allenatore Matteo Gudagnini d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha chiamato Vivien Insam, Lucrezia Lorenzi, Roberta Melesi, che si alleneranno insieme all'allenatore ...
(martedì 12 settembre 2017)
a cura della redazione
Una intensa settimana di allenamenti sul ghiacciaio elvetico di Saas Fee attende le slalomgigantiste azzurre, a partire da oggi venerdì 19 e fino a sabato 27.
Il responsabile del settore Matteo Guadagnini, insieme con Luca Liore, Nicola Martini, Marco Sberze e Angelo Weiss, guiderà un gruppo di 5 azzurre formato da Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Karoline Pichler, Laura Pirovano e ...
(venerdì 19 agosto 2016)
di Matteo Pavesi
Sono state varate oggi a Milano dalla Commissione Giovani le Squadre B e C per la stagione agonistica 2016/2017.
Nel ruolo di coordinatore giovanile è confermato Roberto Lorenzi, così come i responsabili dei gruppi "B" saranno ancora Alexander Prosch (uomini) e Devid Salvadori (donne).
La responsabilità dei gruppi C toccherà a Ivan Nicco (uomini) e Heini Pfitscher ...
(mercoledì 27 aprile 2016)
di Matteo Pavesi
Con il secondo gigante FIS di Artesina si è chiuso domenica il Gran Premio Italia Seniores: Andrea Ballerin, del gruppo "interesse nazionale" ha vinto in 1:49.58 superando il francese Steve Missillier e l'altoatesino Alex Zingerle.
Per la classifica GPI, riservato agli atleti non in squadra nazionale, vince Andrea Chiesa con il 5/o tempo davanti a Marco Manfrini (6/o) e Alessandro Brean ...
(martedì 12 aprile 2016)
di Matteo Pavesi
Ripartirà domani da Levi il circuito continentale della Coppa Europa, edizione 2014/2015. Nella località lappone sono in programma due giganti e due slalom maschili, per una quattro giorni di gare fino a domenica 23.
In gara troveremo diversi protagonisti di Coppa del Mondo che si sono fermati a queste latitudini dopo lo slalom di domenica scorsa di CdM.
Sarà sicuramente presente lo ...
(mercoledì 19 novembre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Due differenti sedi di allenamento atletico per le squadre giovanili femminili di sci di alpino impegnate in raduno settimana prossima. Il gruppo B composto da Karoline Pichler, Federica Sosio, Verena Gasslitter, Roberta Melesi, Nicole Delago e Valentina Cillara Rossi si trasferiranno a Porec, in Croazia, da lunedì 1 a sabato 6 settembre con gli allenatori ...
(domenica 31 agosto 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) E' entrato nel vivo a Sestriere (TO) l'allenamento della squadra B femminile di sci alpino. Il sestetto composto da Karoline Pichler, Federica Sosio, Verena Gasslitter, Roberta Melesi, Nicole Delago, Valentina Cillara Rossi lavora fra palestra e sala pesi con il preparatore atletico Corrado Momo e sotto l'attento sguardo del responsabile Roberto Lorenzi fino al ...
(lunedì 28 luglio 2014)
di Matteo Pavesi
Lunedì prossimo 21 luglio quattro nuovi atleti entreranno a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Moena: sono le sciatrici Nicole Agnelli e Roberta Melesi, la biatleta Carmen Runggaldier e il fondista Sebastiano Pellegrin.
I quattro sono attesi per poter iniziare il Corso di Formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato presso l'Istituto ...
(venerdì 18 luglio 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato sei atlete della squadra B femminile per il raduno che si tiene a Les Deux Alpes fino a venerdì 11 luglio. Sul ghiacciaio francese saranno presenti Karoline Pichler, Federica Sosio, Verena Gasslitter, Roberta Melesi, Nicole Delago e Valentina Cillara Rossi con il responsabile Roberto Lorenzi e gli allenatori ...
(giovedì 3 luglio 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Si avvicina il primo raduno sulla neve per la neonata squadra B femminile che sarà guidata dall'allenatore responsabile Roberto Lorenzi. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha diramato le convocazioni per sei atlete: Karoline Pichler, Federica Sosio, Verena Gasslitter, Roberta Melesi, Nicole Delago, Valentina Cillara Rossi. Queste si ritroveranno nella serata ...
(lunedì 16 giugno 2014)
a cura della redazione
(comunicato) Che Roberta Melesi fosse un talento, Elio Presazzi suo allenatore e più in generale tutto il Comitato FISI Alpi Centrali lo sapevano. Ora è anche la Regione Lombardia a riconoscere che la giovane gigantista è un talento sopraffino.
L’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia ha infatti nominato la giovanissima sciatrice come "giovane talento sportivo ...
(giovedì 10 ottobre 2013)
a cura della redazione
(da fisi.org) Dopo due sessioni di sci a Les Deux Alpes, il gruppo FuturFisi femminile guidato da Roberto Lorenzi si prepara a quattro giorni di sci e atletica a Zermatt.
"Il lavoro sta procedendo bene - dice Lorenzi, che non conosceva le ragazze della squadra all'inizio della stagione - c'è entusiasmo e voglia di fare. E' chiaro che unendo le due squadre ...
(mercoledì 17 luglio 2013)
a cura della redazione
(comunicato) E' fine stagione, e come ogni fine stagione occorre tracciare una riga e fare il bilancio di un inteso lavoro. Lo facciamo con Elio Presazzi e Simone Stiletto rispettivamente allenatori della formazione femminile e maschile del Comitato FISI Alpi Centrali. Un bilancio a pochi giorni dalla riunione della Commissione federale che deciderà chi ...
(giovedì 18 aprile 2013)