Pechino 2022
di Matteo Pavesi
Venticinque vittorie in Coppa, coppa di gigante vinta 5 volte tra il 2008 e il 2014, due ori olimpici, 7 medaglie mondiali di cui 5 d'oro: anche se nelle ultime stagioni Ted Ligety non è più stato l'uomo da battere tra le porte larghe, non c'è dubbio che sia stato uno dei più grandi gigantisti di sempre.
Ieri Ted ha confessato alla NBC Sport di voler continuare, e di ...
(mercoledì 3 giugno 2020)
di Vittorio Savio
L'annuncio della richiesta di spostamento dei Mondiali di sci alpino di Cortina 2021 al 2022, a causa l’incertezza circa lo sviluppo della pandemia del Covid-19, non ha colto di sorpresa gli addetti ai lavori, ma solo la modalità con il quale è stato reso noto ieri sera dal presidente del Coni Giovanni Malagò, nel corso della trasmissione su Rai2 "Che tempo che ...
(lunedì 25 maggio 2020)
di Vittorio Savio
Il Corona Virus che sta dilagando in Cina potrebbe costringere il Cio e la Fis ad alzare definitivamente bandiera bianca. Questo quanto riportano i media di Austria, Germania e Svizzera in queste ultime ore.
Come avevamo già annunciato venerdì e sabato scorso da Kitzbuehel la Fis in accordo con ...
(martedì 28 gennaio 2020)
di Vittorio Savio
LIVE DA KITZBUEHEL - Oltre all'infortunio di Dominik Paris, l'altro argomento nel circo bianco che sta tenendo bancoin queste ore, è se si disputerà o meno la tappa di coppa del mondo maschile in Cina, valida anche come test olimpico in vista di Pechino 2022.
Come riportano in questi gironi i media di tutto il mondo sta creando apprensione la situazione dell'epidemia di Sars che sta ...
(giovedì 23 gennaio 2020)
a cura della redazione
Un panda, chiamato Bing Dwen Dwen, sarà la mascotte dei Giochi Olimpici Invernali 2022 di Pechino.
La nuova mascotte è stata presentata ieri a Pechino: Bing significa ghiaccio in mandarino, e infatti il simpatico animale è racchiuso in un guscio "freddo", ha la zampa sinistra alzata in segno di saluto, e nel palmo un cuore che rappresenta l'ospitalità cinese.
Intorno ...
(giovedì 19 settembre 2019)
di Matteo Pavesi
Aggiornamento: i nostri attenti lettori ci hanno fatto notare che Willi Zechner sarà il nuovo DT, mentre Platter lavorerà più nello specifico nelle discipline veloci
Il coach altoatesino Heinz Peter Platter ha lasciato in primavera la squadra nazionale svedese dopo alcune stagioni di successo, ed ora è pronto per una nuova avventura, in Cina, secondo quanto riportano ...
(domenica 15 settembre 2019)
a cura della redazione
(comunicato) Brembate e Pechino ora sono più vicine. Liski Sport Equipment si è aggiudicata il secondo lotto per la fornitura di attrezzature sportive destinate alle gare che si svolgeranno in Cina nei prossimi anni. L’azienda bergamasca, che vanta grande esperienza e che è conosciuta in ambito internazionale, sarà in pista nelle gare dei Giochi Olimpici Invernali in programma nel 2022. Le ...
(venerdì 30 agosto 2019)
di Matteo Pavesi
Prosegue il cammino di Pechino verso i Giochi Invernali 2022, assegnati nel congresso di Kuala Lumpur del luglio 2015 (prima città ad ospitare sia i Giochi estivi che invernali). Nei giorni scorsi la Coordination Commission del CIO ha ispezionato la capitale cinese alla presenza, tra gli altri, del presidente FIS GianFranco Kasper e del segretario generale Sarah ...
(giovedì 15 giugno 2017)
di Matteo Pavesi
Venerdì scorso, durante il FIS Alpine Forum di inizio stagione a Soelden, si è tenuto il consueto confronto con il presidente GianFranco Kasper che, parlando dei futuri Giochi Olimpici, non ha lesinato critiche all'organizzazione coreana, mentre ha usato parole al miele per quella cinese.
Kasper ha anche sottolineato la necessità (concetto ribadito anche anni or sono ...
(giovedì 27 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Il 31 luglio dello scorso anno il Comitato Olimpico Internazionale, riunito in congresso a Kuala Lumpur, ha affidato a Pechino l'incarico di organizzare i Giochi Olimpici Invernali del 2022, facendo della capitale cinese la prima città al mondo ad ospitare sia una edizione estiva (2008) che invernale.
Alla vigilia Pechino era la favorita, anche e sopratutto per una valutazione favorevole ...
(venerdì 24 giugno 2016)
di Matteo Pavesi
Il 2022 è una data ancora lontano nel tempo: è andata in archivio tre mesi fa l'edizione 2015 dei Mondiali a Vail, e prima del 2022 ci saranno i Mondiali 2017 a St.Moritz, le Olimpiadi 2018 a Pyeongchang, i Mondiali 2019 ad Are e quelli del 2021 a Cortina.
Eppure mancano meno di due mesi per l'assegnazione ufficiale: il prossimo 31 luglio al 128esimo congresso del CIO di Kuala Lumpur, in ...
(martedì 2 giugno 2015)