Michelangelo Tentori
di Matteo Pavesi
Comasco di Canzo, classe 1991, Michelangelo Tentori ha deciso di salutare l'agonismo.
Cresciuto nel Comitato Alpi Centrali, esordisce in Coppa Europa nel 2001, in un gigante sul Monte Pora. Nel circuito continentale ha indossato complessivamente 41 pettorali, andando a punti 5 volte: il 13/o posto in superg a Soelden del dicembre 2015 rimane il miglior risultato della ...
(venerdì 10 maggio 2019)
di Matteo Pavesi
Venerdì scorso 29 luglio, con due giganti maschili e due femminili a El Colorado (Cile), è ufficialmente partita la stagione 2016/2017 del calendario internazionale FIS.
Negli ultimi 7 giorni si è gareggiato anche al Cerro Castor, in Argentina e a Tiffindel, in Sud Africa; inoltre si è ricominciato a gareggiare anche in Oceania, con due giganti e due slalom (m/f) a Cardrona, in Nuova ...
(venerdì 5 agosto 2016)
di Matteo Pavesi
Peter Fill ha vinto il titolo Nazionale in superg agli Assoluti 2015, sulla pista 'Canin' di Sella Nevea, tracciato disegnato da Alberto Ghidoni. Il carabiniere di Castelrotto ha chiuso in 1:13.21, 19 centesimi davanti a Guglielmo Bosca, classe 1993 dell'Esercito, e 24 su Mattia Casse, Fiamme Oro.
Ai piedi del podio rimane Michelangelo ...
(domenica 29 marzo 2015)