Kira Weidle
di Matteo Pavesi
La Federsci Tedesca DSV ha diramato la composizione ufficiale per le squadre nazionali per la prossima stagione agonistica.
Tra gli uomini pochi i cambi, con Tremmel, Brandner, Meisen, Rauchfuss e Jocher che passano dal gruppo 1B a 1A.
Confermati i già annunciati ritiri di Klaus Brandner, Dominik Stehle, Fritz Dopfer, Benedickt Staubitzer.
Tra le donne da notare l'ingresso in ...
(giovedì 14 maggio 2020)
di Vittorio Savio
E' tornato in pista Hermann Maier. Il grande campione di sci austriaco per un giorno ha nuovamente indossato pettorale e sci ed ha nuovamente affrontato le porte di una gara, anche se per una giusta causa sul tracciato a lui dedicato a Flachau.
L'occasione è stata per la "Carity Race" di Flachau, sulle nevi di casa, dove oggi è in programma la decima edizione dello ...
(martedì 14 gennaio 2020)
di Matteo Pavesi
La tedesca Kira Weidle è stata la più veloce nella prima prova cronometrata sulla Gamskogel di Altenmarkt-Zauchensee, chiudendo il tracciato in 1:48.81, 24 centesimi più veloce di Nicole Schmidhofer e 57 su Ester Ledecka, leader della classifica di specialità, e proprio per questo motivo presente in Austria per lo sci alpino rinunciando alla contemporanea gara di ...
(giovedì 9 gennaio 2020)
a cura della redazione
La velocista tedesca Kira Weidle, impegnata fino a settimana scorsa in uno stage di allenamento in Cile con le compagne, ha deciso di interrompere la preparazione e tornare in patria a causa dei problemi alla schiena.
La 23enne si è sottoposta in questi giorni a risonanza magnetica per meglio diagnosticare la causa di questo dolore, e poter trovare la giusta terapia, con ...
(giovedì 19 settembre 2019)
di Matteo Pavesi
La Federsci Tedesca DSV ha diramato la composizione ufficiale per le squadre nazionali per la prossima stagione agonistica.
I responsabili dei settori maschile e femminile, insieme con il DT Wolfgang Maier hanno selezionato i gruppi di lavoro nonchè scelto lo status, che dalla prossima stagione sarà Squadra Olimpica (OK), Squadra Prospettiva (PK), Squadra Supplementare (EK), Junior (NK1, ...
(martedì 21 maggio 2019)
a cura della redazione
- 24/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 6/a di 9 discese della stagione
- 30/a gara femminile in Garmisch dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Kildow L.C. 2) Goggia S. 3) Weirather T. 2018: 1) Kildow L.C. 2) Goggia S. 3) Huetter C. 2017: 1) Kildow L.C. 2) Gut L. 3) Rebensburg V. 2016: 1) Kildow L.C. 2) ...
(lunedì 28 gennaio 2019)
a cura della redazione
- 5/a gara su 39 in calendario per il Circo Rosa; 1/a di 9 discese della stagione
- 72/a gara femminile in Lake Louise dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2017: 1) Shiffrin M. 2) Rebensburg V. 3) Gisin M. 2017: 1) Huetter C. 2) Weirather T. 3) Shiffrin M. 2016: 1) Stuhec I. 2) Gut L. 3) Miklos E. 2016: 1) Stuhec I. 2) Goggia S. 3) ...
(sabato 1 dicembre 2018)
di Matteo Pavesi
Pettorale n.1 al via, l'elvetica Michelle Gisin ha cullato per 15 atlete il sogno di conquistare la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo dopo 4 podi (2 in combinata, uno in discesa, uno in superg) ma l'austriaca Nicole Schmidhofer, già in vantaggio di quasi 4 decimi a metà gara, è arrivata sul traguardo con 15 centesimi di margine, conquistando la ...
(venerdì 30 novembre 2018)
di Vittorio Savio
E' sempre Nadia Fanchini la migliore delle azzurre anche nella 2/a prova cronometrata valida per la doppia discesa libera in programma a Lake Louise questo fine settimana.
Il miglior tempo però è stato fatto segnare dalla giovane tedesca Kira Weidle che ha fermato il cronometro sul tempo di 1'42"26 precedendo l'austriaca Nicole ...
(mercoledì 28 novembre 2018)
di Marco Regazzoni
La terza libera in due giorni di Altenmarkt, sempre valida per la Coppa Europa, conferma Nicol Delago ad altissimi livelli: dopo il 3/o e il 12/o posto conseguiti ieri, quest'oggi la finanziera gardenese ha chiuso in quarta piazza, esclusa dal podio per appena un centesimo. Questo è infatti lo scarto che la separa dalla monegasca Alexandra Coletti, terza di ...
(venerdì 15 gennaio 2016)
a cura della redazione
Dopo l'oro in discesa arriva anche quello in superg: sia il valdostano Henri Battilani che la veneta Asja Zenere si confermano protagonisti delle prove veloci nei Campionati Italiani Giovani chiusi sabato a Pila.
Battilani, portacolori dell'Esercito e da sempre tesserato per lo Cci Club Aosta (club organizzatore della manifestazione), ha vinto precedendo ...
(domenica 1 marzo 2015)