Justin Murisier
a cura della redazione
- 9/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 4/o di 10 giganti della stagione
- 42/a gara maschile in Alta Badia dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2019: 1) Windingstad R. 2) Luitz S. 3) Leitinger R. 2019: 1) Kristoffersen H. 2) Sarrazin C. 3) Kranjec Z. 2018: 1) Hirscher M. 2) Favrot T. 3) Pinturault A. 2018: 1) Hirscher M. ...
(lunedì 21 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
Bellissima gara in Alta Badia, sulla Gran Risa, che ancora una volta si conferma una delle piste più belle per il gigante: Alexis Pinturault conquista la 31/a vittoria della carriera, successo costruito con il miglior tempo della prima manche e una seconda dove ha saputo contenere il ritorno arrembante degli avversari.
Un successo che vale, per oggi, la leadership della ...
(domenica 20 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
Loic Meillard, Justin Murisier e Marco Odermatt sono risultati positivi al tampone per covid19, esami svolti di routine dalla squadra elvetica.
I tre non potranno quindi partecipare alla tappa di Lech del 27 novembre, dove è in programma un parallelo.
Swiss-ski ha reso noto che i tre atleti sono stati isolati con sintomi leggeri o nulli.
I tre potrebbero ...
(domenica 22 novembre 2020)
di Matteo Pavesi
I consueti test di primavera sugli sci sono stati bloccati dal coronavirus, ed anche per questo motivo lo sci mercato ha visto in questi mesi pochi cambi di fornitore tecnico.
Charlotte Chable, 25enne elvetica, ha deciso di cambiare passando da Fischer a Salomon.
Cambio anche per il connazionale Justin Murisier, 28 anni, che ha deciso di passare ad ...
(lunedì 25 maggio 2020)
di Matteo Pavesi
Buone notizie per Justin Murisier: il gigantista elvetico ha ricevuto il via libera per poter tornare ad allenarsi sci ai piedi.
Justin era caduto un anno fa ad agosto durante una sessione di allenamento in Nuova Zelanda, rompendosi il crociato e lesionando la cartilagine del ginocchio destro.
Si trattava del terzo grave infortunio allo stesso ginocchio dal suo ...
(giovedì 18 luglio 2019)
di Matteo Pavesi
Il Direttore Tecnico dello sci alpino Stephane Cattin, insieme con il responsabile del settore femminile Beat Tschuor e di quello maschile Thomas Stauffer ha diramato le composizioni delle squadre nazionali elvetiche per la stagione 2019/2020.
In totale sono stati selezionati 86 atleti tra Squadra Nazionale, Squadra A, ...
(venerdì 26 aprile 2019)
di Matteo Pavesi
Gli esami approfonditi cui si è sottoposto lo slalomgigantista elvetica Justin Murisier hanno evidenziato la rottura del legamento crociato e una lesione alla cartilagine del ginocchio destro.
Il 26enne vallesano era caduto domenica scorsa durante una sessione di allenamento in gigante in Nuova Zelanda e dopo aver sentito un forte dolore al ginocchio destro è tornato in ...
(sabato 1 settembre 2018)
di Matteo Pavesi
Notizie non positive per Justin Murisier: il 26enne elvetico è caduto domenica durante un allenamento in gigante in Nuova Zelanda e ora sente dolore al ginocchio destro.
A breve Justin tornerà in patria per sottoporsi ad esami approfonditi secondo quanto comunica Swiss-ski.
Lo stesso slalomgigantista scrive ha scritto ieri su Instagram: "dopo una caduta in ...
(martedì 28 agosto 2018)
di Matteo Pavesi
Nordica, il marchio italiano parte del gruppo Tecnica, ha annunciato l'ingresso di tre nuovi atleti nella sua squadra corse.
Si tratta degli elvetici Justin Murisier e Marc Rochat e del velocista sloveno Bostjan Kline.
Murisier, classe 1992, è attualmente il miglior gigantista elvetico ed ha chiuso la scorsa stagione al 7/o posto ...
(sabato 26 maggio 2018)
di Matteo Pavesi
La federsci elvetica Swiss-Ski ha pubblicato questa mattina i criteri di composizione della squadre nazionali A, B e C maschili e femminili per la stagione 2018/2019 e i relativi nominativi.
I responsabili di settore sono Beat Tschuor (donne), Thomas Stauffer (uomini) e Hans Flatscher (giovani).
In totale sono state selezionate 34 donne (come la scorsa stagione) e 42 uomini (contro ...
(giovedì 26 aprile 2018)
di Matteo Pavesi
Tempo coperto, una fitta nevicata e un pendio difficile (in particolare per i combinatisti) hanno caratterizzato questa prima manche di slalom della combina alpina di Wengen.
L'elvetico Justin Murisier ha fatto segnare il miglior tempo in 49.06, seguito dagli specialisti Victor Muffat-Jeandet (+0.20) e Alexis Pinturault (+0.57) che sono ...
(venerdì 13 gennaio 2017)
di Matteo Pavesi
Dopo l'ennesima stagione travagliata, la scorsa è finita ai primi di gennaio per una lesione al tendine rotuleo del ginocchio sinistro, Patrick Kueng è pronto per tornare a pieno ritmo in Coppa del Mondo, a cominciare dalla libera di Lake Louise.
Settimana scorsa, prima della gara inaugurale di Soelden cui non ha partecipato, l'elvetico ha alzato la voce e i toni, e in ...
(mercoledì 26 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Selezioni fatte in casa Svizzera e squadra pronta per Soelden: il sito federale annuncia che sono convocati Carlo Janka, Justin Murisier, Gino Caviezel, Loic Meillard, Elia Zurbriggen, Sandro Jenal, Marco Odermatt e Pierre Bugnard.
Ai già sicuri Janka, Murisier, Caviezel e Meillard si sono aggiunti i vincitori delle qualifiche interne, effettuate a Saas Fee. Da notare ...
(giovedì 13 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Alla conferenza stampa di presentazione della stagione i DT Hans Flatscher e Thomas Stauffer hanno parlato della preparazione estiva e dell'imminente gara inaugurale di Soelden.
"Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e siamo riusciti a seguire il programma - dichiara Stauffer a Swiss-ski - Grazie al buon meteo in Nuova Zelanda, gli ...
(lunedì 10 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Primavera, tempo di vacanza per molti atleti, tempo di test sui materiali (sfruttando gli ultimi comprensori aperti) e tempo di rinnovi.
Con i Giochi 2018 all'orizzonte sono tradizionalmente pochi i cambi di materiale al termine di una stagione senza grandi eventi, ma molti i rinnovi in vista del biennio 2017-2018.
Importante rinnovo per la nostra Marta Bassino, ...
(giovedì 28 aprile 2016)
di Matteo Pavesi
Il vallesano Justin Murisier si è infortunato al ginocchio destro martedì durante un allenamento sul Diavolezza. La risonanza magnetica ha mostrato una lesione al menisco che sarà operata in artroscopia domani, venerdì 30.
Domenica scorsa Justin è stato il miglior elvetico sul Rettenbach di Soelden, chiudendo con il 15/o tempo.
Secondo Swiss-ski Murisier dovrà ...
(giovedì 29 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
La federsci elvetica Swiss-ski ha annunciato i 13 atleti che prenderanno il via alla tappa inaugurale di Soelden.
I 7 ragazzi convocati dal DT Thomas Stauffer sono: Gino Caviezel, Carlo Janka, Sandro Jenal, Justin Murisier, Manuel Pleisch, Ramon Zenhaeusern ed Elia Zurbriggen
Le 6 ragazze convocate dal DT Hans Flatscher sono: Andrea Ellenberger, Dominique ...
(sabato 18 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Seconda giornata di gare al Cerro Castor, Ushuaia, con due giganti valevoli non per il circuito South American Cup ma esclusivamente come Campionati Nazionali Argentini.
Rispetto a ieri, quando molti team hanno lamentato condizioni troppo pericolose e qualcuno ha preferito non rischiare, la neve e il tempo hanno permesso la regolarità della gara.
Tanti i protagonisti del Circo ...
(venerdì 12 settembre 2014)
di Matteo Pavesi
Justin Murisier, slalomgigantista elvetico classe 1992, dopo 10 anni con Atomic, praticamente tutta la carriera, ha firmato con Voelkl.
Justin si è messo in luce ai Mondiali Junior di casa di Crans Montana nel 2011, vincendo due argenti e un bronzo. Poi, nel settembre 2011, una caduta in allenamento a Zermatt gli procura la rottura del crociato anteriore del ginocchio ...
(domenica 8 giugno 2014)
di Matteo Pavesi
Ancora una volta la stagione di Justin Murisier si conclude prima di cominciare: il 20enne nazionale elvetico operato 11 mesi fa per la rottura del crociato anteriore, ha lasciato i compagni coi quali si stava allenando ad Ushuaia ed è tornato in patria, a causa del grande dolore al ginocchio. Purtroppo la diagnosi del dott.Siegrist conferma il nuovo infortunio: il crociato anteriore del ...(sabato 18 agosto 2012)
di Matteo Pavesi
Prosegue nel migliore dei modi il lavoro delle nazionale femminile elvetica ad Ushuaia: "abbiamo già nelle gambe una decina di giorni di sci e stiamo approfittando delle ottime condizioni della neve e del meteo - spiega Dominique Gisin - Abbiamo potuto lavorare su diverse piste, con condizioni di neve differenti, in modo da simulare il più possibile i diversi tracciati che incontriamo in ...(mercoledì 15 agosto 2012)