Filippo Della Vite
a cura della redazione
Il titolo dello slalom ai Mondiali junior di Bansko va all’americano Benjamin Ritchie, che grazie ad una seconda manche perfetta stacca l’elvetico Fadri Janutin, appaiato a lui a metà gara, e chiude al comando con il tempo di 1’40″36, per 48 centesimi meglio dell’avversario. Medaglia di bronzo per l’austriaco Joshua Sturm, bravo a ...
(venerdì 5 marzo 2021)
di Vittorio Savio
Una coppia di atleti al comando della prima manche dello slalom speciale maschile ai campionati del mondo juniores in corso a Bansko in Bulgaria. Sono, infatti, l'elvetico Fadri Janutin e lo statunitense Benjamin Ritchie a guidare con lo stesso tempo (50"89) questa prima manche di uno slalom che ha visto un numero elevato di concorrenti - 50 su 95 partenti - ...
(venerdì 5 marzo 2021)
di Vittorio Savio
Ancora una medaglia ai Mondiali Juniores di Bansko in Bulgaria per l'azzurro Giovanni Franzoni. Dopo l'oro in superG di ieri il 19enne bresciano conquista l'argento nel gigante iridato recuperando una posizione rispetto alla manche mattutina chiusa con il terzo tempo a 72 centesimi dal vincitore.
L'oro se lo aggiudica, invece, l'austriaco Lukas Fuerstein ...
(giovedì 4 marzo 2021)
di Vittorio Savio
Dopo l'oro di ieri in superG Giovanni Franzoni è alla caccia di una seconda medaglia iridata ai Mondiali Juniores in corso di svolgimento a Bansko in Bulgaria. Il 19enne bresciano ha concluso al terzo posto la prima manche del gigante maschile staccato di 41 centesimi dal più veloce, il norvegese Kaspar Kindem (51"35), quarto ieri nel superG. Secondo tempo per ...
(giovedì 4 marzo 2021)
di Vittorio Savio
Prima medaglia iridata ai Mondiali Junior apertisi a Bansko in Bulgaria. L'azzurro Giovanni Franzoni ha vinto l'oro nel superG maschile. Per il 19enne giovane talento bresciano il primo titolo iridato nella gara vinta per soli 4 centesimi sull'austriaco Lukas Fuerstein e si soli 5 centesimi sul bronzo andato all'elvetico Gael ...
(mercoledì 3 marzo 2021)
a cura della redazione
- 28/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 7/o di 10 giganti della stagione
- 7/a gara maschile in Bansko dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2019: 1) Kristoffersen H. 2) Hirscher M. 3) Fanara T. 2012: 1) Hirscher M. 2) Blardone M. 3) Mathis M.
- plurivincitori in Bansko: Marcel Hirscher (2);
- 3/a vittoria ...
(lunedì 1 marzo 2021)
di Matteo Pavesi
Riparte la Coppa del Mondo dopo la parentesi Mondiale e riparte con il primo dei due giganti di Bansko, in Bulgaria, settimo appuntamento tra le porte larghe a quasi due mesi dall'ultima gara, ad Adelboden.
Trionfa il croato Filip Zubcic, per la terza volta in carriera, la seconda in stagione: dopo aver chiuso al secondo posto la prima frazione, a 11 centesimi dal ...
(sabato 27 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
La Fisi ha ufficializzato gli atleti azzurri convocati per i Campionati Mondiali Junior Sci Alpino Maschile, che si terranno a Bansko (Bulgaria), dal 2 al 10 Marzo 2021.
I quattro azzurri sono Filippo Della Vite, Matteo Bendotti, Tommaso Saccardi e Giovanni Franzoni, quest'ultimo non presente nella tappa di coppa del mondo proprio a Bansko di questo fine ...
(mercoledì 24 febbraio 2021)
di Matteo Pavesi
Cortina 2021: tutti i risultati degli Azzurri
Ecco un riassunto di tutti i risultati ottenuti da Azzurri (15 convocati) e Azzurre (10 convocate), con le specialità disputate e la posizione in classifica.
Federica Brignone - superg (10/a), combinata (1/a in superg, fuori in slalom), parallelo (6/a), gigante (non chiude la prima manche), slalom (non chiude la prima ...
(martedì 23 febbraio 2021)
a cura della redazione
Sono otto i convocati per il doppio appuntamento con il gigante maschile di Coppa del mondo sulla pista bulgara di Bansko che si disputeranno sabato 27 e domenica 28 febbraio (prima manche alle ore 10.00, seconda alle ore 13.00 italiane con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport.
Si tratta del fresco vicecampione del mondo Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti, Giovanni ...
(lunedì 22 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
E' stato convocato nella spedizione azzurra per questi Mondiali di Cortina 2021, ma fino ad oggi non era mai stato schierato. Di chi parliamo, ma di Filippo Della Vite.
Il giovanissimo talento azzurro, classe 2001 di Ponteranica in provincia di Bergamo, in forza alle Fiamme Oro di Moena, era stato inserito dai tecnici nella rosa dei 15 convocati per la rassegna iridata. ...
(venerdì 19 febbraio 2021)
di Vittorio Savio
Potrebbe arrivare una convocazione in extremis per Anita Gulli che dovrebbe prendere il posto dell'infortunata Lara Della Mea nella gara di slalom speciale donne prevista sabato 20 febbraio ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo.
La 22enne piemontese del Gs Esercito, come Marta Bassino, si è allenata anche ieri sulla Aloch di Pozza di Fassa sotto lo sguardo ...
(giovedì 18 febbraio 2021)
di Matteo Pavesi
Con la 'draw list' in preparazione alla starting list della discesa mondiale di domani, sappiamo quali saranno i 4 Azzurri iscritti alla gara di domani: Paris, Innerhofer, Schieder e Marsaglia.
Schieder vanta un buon tempo nella prova decisiva nonchè il 15/o posto di Kitz, Marsaglia ha chiuso nella top10 della prova, e infine Casse ha corso il superg e la prima prova ma ...
(sabato 13 febbraio 2021)
di Marco Regazzoni
Ci sono quarti posti eccellenti e quarti posti amari: quello conseguito quest'oggi da Filippo Della Vite rientra indubitabilmente nella prima categoria.
Il bergamasco classe 2001, in forza alle Fiamme Oro, termina infatti ai piedi il podio il gigante di Coppa Europa di Folgaria, dove già ieri aveva concluso 13/o: nel giro di due giorni, il giovanissimo di Ponteranica ha ...
(mercoledì 3 febbraio 2021)
a cura della redazione
Il prossimo fine settimana di Coppa del mondo maschile propone tre gare tecniche sulla pista Kounisbaergli di Adelboden, in Svizzera. Si comincia con un gigante venerdì 8 gennaio che recupera quello cancellato inizialmente a Beaver Creek e successivamente a Val d'Isère, per continuare sabato 9 con l'altro gigante già programmato, chiusura domenica 10 gennaio con lo slalom.
Il ...
(mercoledì 6 gennaio 2021)
a cura della redazione
Il dt Roberto Lorenzi ha diramato le convocazioni per il gigante della Badia di domenica 20 dicembre.
La squadra vista a Santa Caterina Valfurva ha conquistato un posto in più, quindi saranno in nove gli atleti che potranno giocare le proprie carte sulla Gran Risa.
La squadra sarà composta da: Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Alex Hofer, Roberto Nani, Riccardo Tonetti, ...
(giovedì 17 dicembre 2020)
di Luigi Grasscutter
Ed è arrivato il giorno di Gio Franzoni, dopo ottimi risultati ottenuti in Coppa Europa, dove è quarto nella classifica di gigante.
Un polivalente Franzoni, uno che è negli 80 al mondo oltre che in GS anche in combinata, intorno alla centesima posizione in superg, poco oltre la 200esima in slalom (ma sarebbe più avanti se corresse più spesso, ma l’ubiquità è prerogativa ...
(giovedì 17 dicembre 2020)
di Luigi Grasscutter
Filippo Della Vite, classe 2001, in Squadra nazionale C dal maggio 2019, ha fatto molto bene nella stagione che il covid-19 ha interrotto bruscamente.
Filippo è soprattutto un gigantista, ed è cresciuto in modo progressivo negli ultimi tre anni: un primo anno Aspiranti buono, un secondo anno ottimo (che gli valse la convocazione in C) ed un terzo anno nel quale ha ...
(giovedì 30 aprile 2020)
di Luigi Grasscutter
La FISI ha ufficializzato la lista dei giovani che scenderanno in pista ai prossimi Mondiali Juniores di Narvik (Nor).
Tra i maschi sono rappresentate una gran varietà di squadre nazionali:
Alex Vinatzer (1999), squadra A
Tobias Kastlunger (1999), squadra B
Matteo Franzoso (1999), squadra C
Giovanni Franzoni (2001), squadra C
Filippo Della Vite (2001), squadra ...
(mercoledì 26 febbraio 2020)
di Luigi Grasscutter
C’è una realtà tanto promettente quanto silenziosa, la Nazionale C maschile, che apre un nuovo corso della FISI, fatto di idee chiare ed investimenti concreti sui giovani.
Lontano dai riflettori, Massimo Carca (capo allenatore) sta facendo un lavoro di qualità sui nostri ragazzi.
L’obiettivo di ogni allenatore (e di chi allena gli junior in particolar modo) è ...
(giovedì 23 gennaio 2020)