Federico Simoni

di Marco Regazzoni
Cambia in corsa il programma di Orcieres Merlette, dove si è conclusa quest'oggi una comunque significativa tappa di prove veloci in Coppa Europa: il supergigante odierno, inizialmente previsto per venerdì, subentra alla combinata alpina che è stata invece cancellata.
Comunque, a vincere è l'austriaco Maximilian Lahnsteiner, interessante elemento ...
(giovedì 28 gennaio 2021)
di Luigi Grasscutter
Federico ‘Gibo’ Simoni, classe ‘97, velocista, squadra B, in questa stagione ha esordito in WC.
Aggregato alla squadra A nella trasferta nordamericana, ha avuto l’onore (e l’onere) di partecipare a due gare nella massima serie: prima Lake Louise, e fino a metà era ampiamente nei 30, poi Beaver Creek.
Un esordio a 22 anni che nelle ‘veloci’ può essere definito quasi ...
(martedì 5 maggio 2020)
a cura della redazione
Venerdì 20 dicembre sarà di nuovo tempo di gare per i velocisti azzurri impegnati in Coppa del mondo. Dopo la parentesi oltreoceano sulla pista di Beaver Creek, la squadra italiana tornerà in Europa sulla pista di casa della Val Gardena, che nella scorsa stagione ha regalato il secondo gradino del podio a Christof Innerhofer nel superG vinto dal norvegese Aksel Lund ...
(lunedì 16 dicembre 2019)
di Matteo Pavesi
Sono giunti a Lake Louise i cinque velocisti che da mercoledì 27 novembre prenderanno parte alla prima delle tre prove cronometrate in vista della discesa maschile sulla Men's Olympic di sabato 30 novembre (partenza alle ore 20.15 italiane diretta tv Raisport ed Eurosport), seguita domenica 1 dicembre da un supergigante.
Si tratta di Dominik Paris, Peter Fill, Emanuele Buzzi, ...
(martedì 26 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Poco più di tre settimane e anche la stagione della velocità maschile entrerà nel vivo: il 30 novembre/1 dicembre gli uomini-jet sono attesi a Lake Louise per il classico opening della stagione veloce, in programma una discesa e un superg.
Nei prossimi giorni gli atleti azzurri lavoreranno duro per curare gli ultimi dettagli in vista dei numerosi appuntamenti: i velocisti, come prassi ...
(mercoledì 6 novembre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA GARDENA - Peter Fill ha sciolto la riserva: sarà al via del superG maschile di coppa del mondo in programma domani sulla pista di casa della Saslong in Val Gardena.
Il carabiniere di Castelrotto alle prese con qualche problemino fisico dopo la caduta di Beaver Creek ha rinunciato a disputare le due prove cronometrate di ieri e oggi sulla Saslong per sciare in liberta valutando ...
(giovedì 13 dicembre 2018)
a cura della redazione
Sono dieci gli azzurri che prenderanno parte alle prove sulla pista Saslong della Val Gardena, dove sono in programma venerdì 14 dicembre un supergigante e sabato 15 dicembre la discesa.
Si tratta di Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Alexander Prast, Florian Schieder e Federico Simoni.
I posti ...
(lunedì 10 dicembre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) E' nuovamente tempo di stage per la squadra maschile degli osservati di sci alpino. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato per il raduno che si apre mercoledì 25 ottobre a Saas Fee (Svi) e si conclude martedì 31 ottobre nove atleti: si tratta di Federico Simoni (VA), Michael Tedde (VA), Giovanni Zazzaro (VA), ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Da domani, mercoledì, cominceranno ad essere assegnate le medaglie del Mondiale Juniores di Are, la rassegna iridata dedicata ai giovani classe 1996-2000 di tutto il mondo.
La manifestazione è ufficialmente aperta da lunedì, quando si sono svolte le prime prove cronometrate, replicate questa mattina.
Domani toccherà alla discesa libera, giovedì 9 ai superg (sia M che F), venerdì 10 ...
(martedì 7 marzo 2017)