Campionati Italiani Giovani
a cura della redazione
(da fisi.org) Matteo Franzoso re dello slalom maschile, Sara Allemand regina del gigante femminile. Sono stati assegnati altri due titoli delle discipline tecniche ai campionati nazionali giovani a Campo San Felice e in entrambe le gare i due vincitori hanno dominato.
Franzoso si č classificato al primo posto con 96 centesimi di vantaggio su ...
(giovedė 7 marzo 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Tobias Kastlunger e Francesca Fanti in festa a Campo Felice, dove si č svolta la prima giornata di gare dei campionati italiani junior. L'altoatesino classe 1999, reduce dell'argento mondiale juniores in gigante, ha conquistato il titolo nazionale giovanile nella stessa specialitā precedendo di 28 centesimi Filippo Della Vite, di due anni pių piccolo, e di 70 Samuel Moling, ...
(mercoledė 6 marzo 2019)
a cura della redazione
Con il gigante si sono chiusi ieri al Sestriere i Campionati Italiani Giovani: tra le ragazze successo per Veronika Calati, classe 1999 del Comitato Alpi Occidentali, che ha rimontato una posizione nella seconda manche chiudendo in 2:09.08, vincendo anche il GP Italia.
Seconda posizione per Elena Sandulli (classe 2000 dello Sci Club Livata) a +0.47 (e secondo posto nel GP ...
(mercoledė 28 marzo 2018)
a cura della redazione
Alex Vinatzer, al termine di una stagione che lo ha visto convocato ai Giochi Olimpici, ha vinto la medaglia d'oro nel gigante ai Campionati Italiani Giovani in corso al Sestriere.
Gardenese, classe '99 e in forza al GS dei Carabinieri, Vinatzer ha chiuso le due manche in 2:00.76, 82 centesimi pių veloce di Matteo Canins, anch'egli dei Carabinieri. Terzo ...
(lunedė 26 marzo 2018)
di Matteo Pavesi
Sono in pieno svolgimento a Pila i Campionati Italiani Allievi (Under 16) e Ragazzi: lunedė si č svolto il gigante allievi (pista Renato Rosa) e il superg ragazzi (pista Bellevue), mentre ieri il superg allievi (Leissč) e il gigante ragazzi, ed oggi lo slalom e la combinata allievi (pista Leissč).
Nel gigante allievi femminile vittoria per la valdostana Elisa Pilar ...
(mercoledė 12 aprile 2017)
a cura della redazione
Tommaso Sala (classe 1995) ha vinto questa mattina sulla Alloch di Pozza di Fassa il titolo Italiano Giovani in slalom, chiudendo le due manche in 1:43.47.
Il poliziotto di Lecco, quarto ai Mondiali juniores di Sochi e a podio in Coppa Europa settimana scorsa, ha dominato la prima manche staccando di 91 centesimi Federico Liberatore: il trentino vince oggi l'argento dopo ...
(martedė 22 marzo 2016)
a cura della redazione
Oggi e domani a Pozza di Fassa, nello Ski Stadium della Alloch, sono in programma i Campionati Italiani Giovani ('95-'99) di slalom e gigante, organizzati dallo Ski Team Fassa.
Nel gigante maschile miglior tempo per l'austriaco Magnus Walch, classe 1992, che ha chiuso in 1:49.18. Secondo tempo a 9 centesimi, e dunque oro Giovani, per Federico Liberatore, classe 1995 di ...
(lunedė 21 marzo 2016)
a cura della redazione
Dopo l'oro in discesa arriva anche quello in superg: sia il valdostano Henri Battilani che la veneta Asja Zenere si confermano protagonisti delle prove veloci nei Campionati Italiani Giovani chiusi sabato a Pila.
Battilani, portacolori dell'Esercito e da sempre tesserato per lo Cci Club Aosta (club organizzatore della manifestazione), ha vinto precedendo ...
(domenica 1 marzo 2015)

a cura della redazione
Quarta giornata di gare a Pila per i Campionati Nazionali Giovani: l'oro in discesa libera č andato al valdostano Henri Battilani, giā vincitore l'anno scorso, che ha chiuso in 1:28.21, battendo per 53 centesimi Federico Liberatore, argento, e per 67 Emanuele Buzzi, bronzo. Da sottolineare che la gara č stata in parte condizionata dal meteo, ...
(venerdė 27 febbraio 2015)
a cura della redazione
Proseguono a Caspoggio i Campionati Italiani Giovani: ieri Matteo De Vettori, di Rovereto, gruppo Fiamme Gialle, ha festeggiato al meglio il 19esimo compleanno conquistando il titolo italiano juniores in supercombinata (gara vinta da Michelangelo Tentori, classe 1991), arricchendo cosė il suo palmares dopo l'argento in libera di martedė e il bronzo in superg conquistato nella mattinata di ieri. ...(venerdė 17 febbraio 2012)